Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 630
Basketball Club Lucca – Dany Basket Quarrata
9/20 - 21/39 – 37/58 – 55/78
9/20 – 12/19 – 16/19 – 18/20
BCL: Landuci, Brugioni, Drocker 5, Lippi 5, Dubois 21, Simonetti 16, Tempestini 1, Del Debbio 3, Vignali 2, Pierini 2, Trentin, Cirrone. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Quarrata: Angelucci 9, Mongelli, Artioli 7, Nyuol, Balducci 5, Molteni 24, Calabrese 8, Bortnikovs, Regoli 14, Antonini 11, Babovic, Tiberti. All. Tonfoni, ass. Matteoni
LUCCA - Parte col piede sbagliato la finale dei play-off per il Basket Club Lucca, superato in casa in gara - 1 da Quarrata, al termine di un match indirizzato sin dalle prime battute dalla parte degli ospiti.
Netto il punteggio finale, 55 - 78, con i ragazzi di Olivieri che ancora una volta - così come accaduto in semifinale con San Miniato, hanno pagato l’emozione di giocare di fronte a un Pala Tagliate bollente (in tutti i sensi) come non mai.
Per i biancorossi nulla è perduto: mercoledì alle 21 in terra pistoiese gara – 2 (con ipotesi al momento da confermare di un maxi schermo proprio al Pala Tagliate, per tutti i tifosi che non potranno recarsi a Quarrata) e possibilità di una pronta rivincita. Anche con San Miniato la serie era iniziata male, ma sappiamo tutti come sia finita.
Venendo alla gara, sin dall'inizio è apparso abbastanza chiaro che non sarebbe stata una buona giornata. L'imprecisione al tiro dei biancorossi è stata allucinante se, poi, si pensa che la prima tripla, di Drocker, è arrivata a metà del terzo tempo e che i punti messi a segno in 30 minuti di gioco, ossia in tre tempi, per il BCL sono stati 33! Per una squadra che, in campionato, aveva abituato a ben altri numeri, davvero un rendimento singolare. I ragazzi di Donati e Benigni si sono un po' svegliati a fine terzo tempo e durante la prima parte del quarto, ma troppo tardi e, inoltre, ad ogni colpo Quarrata rispondeva annullando ogni tentativo di recupero.
Tra i giocatori, alcuni hanno dato l'impressione di essere in trance almeno nei primi 20 minuti. Il migliore in campo per il Basket Club Lucca è stato Simonetti che aveva, invece, stentato contro San Miniato. Per il resto Dubois ha ripreso a marciare dopo un avvio non proprio brillante. Anche l'allenatore, onestamente, non ci è sembrato nella sua migliore prova.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 543
Il cielo è Azzurro, sopra Parigi: storica impresa per Jasmine Paolini, che assieme all’inseparabile compagna Sara Errani conquista il titolo nel doppio femminile al Roland Garros, regalandosi il primo Slam della carriera.
Partita a lungo scorbutica per le nostre due campionesse, che dopo aver conquistato il primo set 6-4 con più di un patema, nel secondo hanno dovuto cedere alle due russe Danilina e Krunic con un secco 2-6.
Nel terzo e decisivo set però Jasmine e Sara hanno cambiato passo, chiudendo con un agevole 6-1.
Poi l’abbraccio liberatorio, per quel trofeo che le due amiche e compagne avevano già sfiorato un anno fa.
Parigi sempre più città magica per Jasmine e Sara, che a Parigi hanno vinto nel 2024 anche l’oro olimpico, il primo – ricordiamolo – della storia del tennis italiano.


