Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
08 Giugno 2025

Visite: 631

Basketball Club Lucca – Dany Basket Quarrata 

9/20 - 21/39 – 37/58 – 55/78

9/20 – 12/19 – 16/19 – 18/20

 

BCL: Landuci, Brugioni, Drocker 5, Lippi 5, Dubois 21, Simonetti 16, Tempestini 1, Del Debbio 3, Vignali 2, Pierini 2, Trentin, Cirrone. All. Olivieri, ass. Giuntoli 

Quarrata: Angelucci 9, Mongelli, Artioli 7, Nyuol, Balducci 5, Molteni 24, Calabrese 8, Bortnikovs, Regoli 14, Antonini 11, Babovic, Tiberti. All. Tonfoni, ass. Matteoni

LUCCA - Parte col piede sbagliato la finale dei play-off per il Basket Club Lucca, superato in casa in gara - 1 da Quarrata, al termine di un match indirizzato sin dalle prime battute dalla parte degli ospiti.

Netto il punteggio finale, 55 - 78, con i ragazzi di Olivieri che ancora una volta - così come accaduto in semifinale con San Miniato, hanno pagato l’emozione di giocare di fronte a un Pala Tagliate bollente (in tutti i sensi) come non mai.

Per i biancorossi nulla è perduto: mercoledì alle 21 in terra pistoiese gara – 2 (con ipotesi al momento da confermare di un maxi schermo proprio al Pala Tagliate, per tutti i tifosi che non potranno recarsi a Quarrata) e possibilità di una pronta rivincita. Anche con San Miniato la serie era iniziata male, ma sappiamo tutti come sia finita.

Venendo alla gara, sin dall'inizio è apparso abbastanza chiaro che non sarebbe stata una buona giornata. L'imprecisione al tiro dei biancorossi è stata allucinante se, poi, si pensa che la prima tripla, di Drocker, è arrivata a metà del terzo tempo e che i punti messi a segno in 30 minuti di gioco, ossia in tre tempi, per il BCL sono stati 33! Per una squadra che, in campionato, aveva abituato a ben altri numeri, davvero un rendimento singolare. I ragazzi di Donati e Benigni si sono un po' svegliati a fine terzo tempo e durante la prima parte del quarto, ma troppo tardi e, inoltre, ad ogni colpo Quarrata rispondeva annullando ogni tentativo di recupero.

Tra i giocatori, alcuni hanno dato l'impressione di essere in trance almeno nei primi 20 minuti. Il migliore in campo per il Basket Club Lucca è stato Simonetti che aveva, invece, stentato contro San Miniato. Per il resto Dubois ha ripreso a marciare dopo un avvio non proprio brillante. Anche l'allenatore, onestamente, non ci è sembrato nella sua migliore prova.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie