Sport
Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 396
La stagione invernale 2024/2025, per noi sciatori lucchesi, è stata soddisfacente. Le condizioni di innevamento ci hanno permesso di poter effettuare ben due sezioni del consueto corso di avviamento allo sci di fondo riservato alle ragazze e ai ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 12 anni, un corso che si tiene alle Piane di Mocogno (località dell’Appennino modenese), che rientra a pieno titolo nel programma sportivo del Comune di Lucca e vede la collaborazione del Comune di Capannori e di alcune scuole dei rispettivi territori.
Una formula collaudata che ha visto la presenza di circa 150 giovanissimi sciatori, alcuni dei quali tornati per il piacere di ripetere la divertente esperienza fatta nell’anno precedente. L’interesse è stato talmente alto che alla fine di dicembre 2024 sono state chiuse le iscrizioni per l’inevitabile mancanza di posti disponibili nella struttura ricettiva.
Gran lavoro e professionalità da parte dei gestori del Centro Fondo “Amorotti” delle Piane di Mocogno che, per i tre giorni di ciascun turno, durante la notte, hanno svolto un intenso lavoro con i battipista, per rendere la pista accogliente, ben tracciata e in grado di essere percorsa anche nei tratti più impegnativi oltre all’area del solo campo scuola.
Consueta e attenta la guida e la gestione del corso da parte dei maestri di sci e degli istruttori della Focolaccia che, nell’ultimo giorno, alla presenza dei genitori, hanno premiato i ragazzi di ogni gruppo spronandoli a continuare ad apprendere la tecnica sciistica con la partecipazione al corso di skiroll e avviamento al biathlon che si terrà nel prossimo mese di maggio presso la sede di Massa Pisana ( vedi il volantino sul sito www.focolaccia.it o sulla pagina facebook “Focolaccia biathlon Lucca”).
Nei giorni 21-23 febbraio si è allenata alle Piane di Mocogno anche la squadra di biathlon (Sofia Bambini, Irene Di Pietro, Carla Fontana, Lara Franchi, Mattia Malagola, Rio Marabotti, Sofia Petretti) che, durante la stagione invernale, ha partecipato attivamente alle gare in Val d’Aosta ( a Bionaz) e in Lombardia (Val di Dentro) come squadra del Comitato Appennino Toscano.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 437
La Aran Cucine Galaxy Baskin nel campionato toscano porta a casa un nuovo successo, sul campo di Altopascio contro gli Orange Baskin Mugello, finisce 64 a 35. La partita, molto fisica, ha visto un primo quarto di gioco equilibrato chiuso dai Galaxy in vantaggio di 6 lunghezze 18-12. Nel secondo quarto, un nuovo assetto difensivo, ha iniziato a creare incertezze nell’attacco avversario ed ha permesso ripartenze più facili che hanno consentito ai porcaresi di piazzare così il break decisivo.
Nella ripresa Porcari torna in campo distratto e subisce il ritorno degli avversari, ma un ultimo tempo ben giocato e l’ottima difesa sotto canestro del ruolo 3 Nicola Fambrini, portano i ragazzi di Volpini e Querci al successo per 64 a 35.
Da segnalare l’ottimo debutto del pivot Tommaso Simonetti il migliore al tiro per i Galaxy e rammarico invece per l’infortunio al piede del ruolo 3 Nicola Fambrini.
Prossimo impegno per tifosi ed appassionati sarà al Palacavanis di Porcari domenica 6 aprile alle ore 9.30 quando si giocherà il derby contro gli Warriors Baskin Lucca.