Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 356
BCL – Junior Casale Monferrato
22/15 – 53/36 – 83/62 – 98/85
22/15 – 31/21 – 30/27 – 15/22
BCL: Landucci 2, BRugioni, Drocker 20, Lippi 14, Dubois 5, Barsanti 6, Simonetti 12, Del Debbio 3, Vignali 14, Pierini 10, Candigliota, Trentin 12. All.Olivieri, ass. Giuntoli
Casale Monferrato: Giacomelli 2, Bovo 9, Sirchia 13, Formenti 7, Avonto 23, Grignolo, Kabuya, Raiteri 9, Tambwe 10, Rosso 12. All.Vigneri, ass. Degiovanni
Pronti via e Casale prova subito ad imporsi con un parziale di 0/7 spezzato da Drocker per il 2/7 poi Lippi da sotto per altri 2 punti. Casale prova ad allungare di nuovo con Avonto, poi prende la scena Drocker con già 9 punti a referto, ma non solo, tutti rispondono presente, Lippi, Barsanti, Simonetti e Trentin per un contro break da 10/0, che porta il BCL a chiudere il primo quarto sul 22/15.
BCL ancora protratto in attacco ad inizio della seconda frazione di gioco che si porta sul più 9 grazie ai canestri di Vignali e Simonetti.
Formenti e Avonte provano con due triple a rimettersi alle costole del BCL ma prima Vignali poi Landucci e Lippi siglano il 40/30 a 4 minuti dal riposo.
Un Vigna con il polso particolarmente caldo infila una micidiale tripla da metà scampo per il più 14, la serata sembra essere quella giusta, Del Debbio e subito dopo Drocker a canestro per altri 6 punti per il più 17 al riposo lungo.
Le danze della riprese le apre Barsanti con tre punti dagli oltre 6 metri, per il Casale Rosso e Avonto provano ad accorciare, ma Simonetti mette subito i puntini sulle i, chiudendo un gioco da tre.
Casale prova in tutti i modi a replicare ai canestri biancorossi e trova in Sirchia e Avonto le sue punte migliore, 10 punti a fine terzo per il primo e 23 per il secondo, che consentono ai piemontesi di limare il passivo riportandolo ai meno 20.
L'ultimo quarto lo apre Lippi e oltre alle stesse danze anche la musica è la stessa, lo Junior Casale riesce ad andare a canestro, ma il BCL ha il pieno controllo del match, tenendo gli ospiti sempre a 20 lunghezze di distanza.
Un ottimo Drocker ha nel suo referto ben 20 punti, poi ci sono i 14 di Vignali, i 12 di Pierini, Lippi e Trentin a riprova che il BCL gioca sempre di squadra, portando non meno di 5 ragazzi in doppia cifra in tutte le partite giocate.
Per il BCL è ormai accademia, conduce in scioltezza e Olivieri ne approfitta per mettere dentro i giovanissimi, Casale ne approfitta per riportare il divario a numeri più ragionevoli, il solco scavato dai biancorossi è però incolmabile e quando la sirena chiude il match il tabellone recita 95/85 consegnando altri due pesantissimi punti al BCL che può ormai considerarsi a tutti gli effetti come una protagonista dei prossimi play-off.
Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 16 Marzo ad Oleggio contro la temibilissima squadra di giovanissimi di coach Catalani
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 374