Sport
Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 542
Bama Altopascio – Bcl
21/20 – 34/41 – 51/63 - 69/93
21/20 – 13/21 – 17/22 - 18/30
Bama: Creati 15, Ghiarè , Biondi , Bini 14, Creati M 10, Tarzan , Salzar 12 , Mandroni , Lorenzi 3, Nannipieri 4, Mencherini 11
All.Pistolesi, ass. Mantuano.
Bcl: Landucci 2, Burgalassi 10, Lenci 2, Lippi 10, Barsanti 7, Russo 2, Tempestini 13, Del Debbio 18, Simonetti 18, Piercecchi 3, Pierini 8
All. Nalin, ass Giuntoli.
Come era nelle aspettative la partita si fa da subito, molto intensa, con continui ribaltamenti ed un punteggio che cresce di pari passo, sempre in equilibrio, fino alla prima sirena.
Partita che sale ancora di intensità nel secondo quarto, con il Bcl che prova a prendere l'iniziativa grazie a Del Debbio che sblocca con una tripla e porta avanti di due lunghezze la squadra.
Bama che comunque rimane sempre pericolosissimo, mantenendo una pressione costante sui ragazzi di Nalin, che però riescono con un grande lavoro a mettere punti in cascina fino ad arrivare ad avere sette lunghezze di vantaggio al riposo lungo.
Nella ripresa il Bcl continua a macinare gioco e a mettere punti, tra loro e il Bama Altopascio, in un terzo quarto giocato spesso con troppa foga, alternando buone giocate a situazione a volte un po' caotiche, chiudendo il quarto sul 51/63.
L'ultimo quarto vede ancora il Bcl in pieno controllo, facendo emergere in tutta la loro autorevolezza Del Debbio, Simonetti, Tempestini, Burgalassi, ma nessuno andrebbe dimenticato, il solco che i ragazzi di Nalin scavano davanti al Bama è di quelli difficili da recuperare, ai padroni di casa non resta che accettare il verdetto che alla fine consegna la vittoria al Bcl per 69/93. Una vittoria sulla quale Nalin può provare a ripartire per un girone di ritorno più appagante.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Al centro del campo sulla palla a due Simonetti e Bini, possesso biancorosso e primi due punti per il Bcl.
Primo quarto iniziato con i motori già ad alto regime di rotazione, con le due franchigie che si affrontano senza troppi complimenti ed un punteggio che a 5 minuti dalla prima sirena viaggia in perfetta parità sul 9/9.
E' comunque il Bama che ha maggiore iniziativa che riesce ad essere sempre un passo avanti, tanto da raggiungere il più 6 a poco più due minuti e mezzo dal termine.
Nalin rivoluziona il quintetto iniziale nel tentativo di recupera il gap, mettendo in campo Tempestini e Burgalassi e ci riesce, prima con Tempestini dai liberi, poi con una tripla di Piercecchi per il 21/20 finale.
Il secondo quarto si apre con una bella tripla di Del Debbio che permette al Bcl di portare il naso avanti di due lunghezze, in campo c'è Simonetti, Tempestini, Burgalassi, Del Debbio e Lippi.
Clima che nel frattempo inizia a scaldarsi, anche per qualche decisione arbitrale non ottimale, a farne le spese è il match che, in tre minuti di gioco si è potuto vedere solo la tripla di Del Debbio.
Ad alzare l'asticella delle difficoltà per il Bcl si va ad aggiungere una situazioni di bonus con ancora 5 da giocare, prima del riposo lungo.
E' ancora Del Debbio che sferza il Bama con una stupenda tripla dalla distanza per il 30/34 a tre minuti dalla sirena, poi è Barsanti che ruba una palla a centro campo involandosi a canestro per il 32 /36, Burgalassi si fa vedere e riceve la palla per la tripla del 34/39 ed è ancora lui da sotto conestro che sigla il 34/41
Ripresa che prende il via sugli stessi ritmi del primo tempo, con il Bama che priva ad imprimere maggiore pressione nel tentativo di recuperare il gap negativo, Bcl con un po' di fatica riesce a reggere l'onda d'urto dei rosablu,mantenendosi sempre le 7 lunghezze di vantaggio.
E' un terzo quarto lottato, le due squadre sentono forte la pressione del match e spesso le azioni sfociano in situazione arruffate, nelle quali diventa difficile districarsi per ridare ordine al gioco.
Il Bcl va sui liberi con Lippi per un due su due portando a 10 punti il distacco, paga però ancora una volta l'essere in bonus, regalando per ogni fallo commesso, due tiri liberi al Bama che, riesce a sfruttare portandosi a meno 6 a meno du due minuti dalla terza sirena.
Accorcia ancora il Bama e lo fa sempre dalla lunetta, un minuto e trenta al termine della terza frazione e sul tabellone regge il vantaggio dei ragazzi di Nalin, 51/60 grazie ad una tripla di Lippi, poi è Tempestine a scuotere il Palabridge con un'altra tripla per 51/63 finale.
Ultima frazione di gioco e forse anche la più difficile, c'è da aspettarsi la solita risposta di un Bama che ha spesso dimostrato in tante altre partite di riuscire a risalire da solchi ben più profondi.
Se qualcuno del Bcl stasera doveva salire in cattedra non poteva essere che Andrea Del Debbio, a 5 dal termine ha sulle spalle 18 punti, dietro a lui Simonetti con 14, Burgalassi con 10 e Tempestini con 9.
Restano da giocare 4 minuti pieni, prima che la sirena metta fine al match e sul tabellone si legge 62/82, il Bcl sembra aver ritrovato un gioco fluido e redditizio.
Il Bama ha ormai tirato i remi in barca, per loro si profila la quinta sconfitta consecutiva, al Bcl non resta che controllare dalla distanza dei sui 24 punti dando spazio anche al giovanissimo Lenci che immancabilmente nell'ultimo minuto va a realizzare i suoi due punti, 69/93 il finale al Palabridge.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1549
- Galleria:


