Sport
Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 321
Un nuovo sostegno al mondo dello sport arriva dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pardini, che ha deciso di destinare 40 mila euro alle associazioni e società dilettantistiche e agli enti di promozione sportiva che stanno attraversando un periodo di difficoltà economica, determinata anche dai rincari dell’energia elettrica e del gas.
“Dopo una fase di sopralluoghi sul territorio, di incontro e di conoscenza del mondo associazionistico sportivo – spiega l’assessore allo sport Fabio Barsanti – durante la quale ho potuto constatare personalmente i vari problemi legati anche ai costi dell’energia necessaria a mantenere riscaldati e illuminati gli impianti, come amministrazione comunale ci siamo impegnati a individuare una cifra del bilancio che ci consentirà di dare un piccolo contributo alle associazioni sportive dilettantistiche e agli enti di promozione sportiva del territorio. Si tratta di una prima forma di sostegno, ricavata in un momento di chiusura del bilancio non senza difficoltà, ma con l’obbiettivo di non far mancare il nostro aiuto ma, anzi, lavorare per incrementarlo”.
Cosa prevede l’avviso. Potranno presentare domanda le associazioni, società, enti di promozione sportiva e soggetti del terzo settore che hanno la loro sede legale nel comune di Lucca e che nel 2022 hanno sostenuto costi maggiori rispetto all’anno 2019 a causa della crisi economica, determinata anche dai rincari di luce e gas. Il contributo verrà assegnato per il 50% in parti uguali fra i richiedenti, mentre il restante 50 per cento delle risorse sarà suddiviso in modo proporzionale alla differenza dei costi sostenuti dai vari soggetti che hanno fatto domanda fra giugno-dicembre 2019 e giugno-dicembre 2022. Ogni richiedente potrà ottenere un contributo fino a 1.000 euro e nel caso alla fine della procedura restassero delle risorse ancora non utilizzate, saranno ripartire in parti uguali fra i soggetti che hanno presentato la domanda.
Come presentare la domanda. L’avviso sarà pubblicato sul sito del Comune di Lucca a partire da domani (20 dicembre) e la domanda dovrà essere redatta seguendo lo schema dell’allegato all’avviso. La richiesta dovrà essere presentata entro il 21 febbraio 2023 attraverso una pec all’indirizzo
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 330
Un bellissimo pomeriggio di festa e sport nella magica atmosfera del Natale. Sabato 17 dicembre il campo scuola Moreno Martini, gremito da piccoli atleti e dalle loro famiglie presenti sugli spalti, ha ospitato il Cross di Natale 2022, il consueto appuntamento organizzato e curato dall’Atletica Virtus Lucca e che precede le festività. Un’occasione per stare insieme e scambiarsi gli auguri tra gare, lotteria e premiazioni. La manifestazione, riservata agli atleti delle categorie Esordienti A, B e C, Ragazzi e Ragazze, Cadetti e Cadette, ha visto la partecipazione anche di una delegazione del Gruppo Marciatori di Barga. L’evento si è concluso con la premiazione di ogni singolo atleta da parte di Babbo Natale e del suo aiutante elfo.
Il Cross di Natale ha aperto il fine settimana di gare che ha visto impegnati altri atleti a partire da Zohair Zahir protagonista della Milano Cross Challenge, gara sulla distanza dei 5 km, in cui ha fatto registrare l’ottimo tempo di 14.40. Prestazioni da incorniciare anche per gli atleti impegnati nella seconda edizione del Cross Città di Fucecchio, seconda prova del Gran Prix toscano, dove hanno conquistato il podio Filippo Sodini, nella categoria Promesse, Carolina Fraquelli tra le Juniores e Sebastiano Simonetti tra gli Allievi.
In evidenza anche Tomas Tei, Paolo Marsili, Riccardo Pintus e Fabrizio Pratali nella 5 km maschile e Irene Giambastiani nelle 4 km femminile.