Sport
Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 460
Saranno tre, le vetture schierate da MM Motorsport sulle strade del Trofeo Maremma. Il team lucchese farà leva sulle caratteristiche di tre Skoda Fabia Rally2, esemplari equipaggiati con pneumatici Pirelli chiamati al riscontro cronometrico sui settantatre chilometri dedicati al secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 6.
Sarà affidata a Roberto Tucci la Skoda Fabia Rally2 Evo, vettura che il pilota di Venturina condividerà con Sauro Farnocchia. Il driver, che ha archiviato la stagione 2022 con la vittoria assoluta al Rally delle Colline Metallifere, ripartirà da quelle buone sensazioni – relative al feeling con la vettura - per ambire ai vertici della classifica assoluta.
Tornerà a saggiare le potenzialità della Skoda Fabia Rally2 Evo anche Frido Pieretti. Strade, quelle proposte dalla provincia di Grosseto, che hanno già garantito al driver il ritorno alle competizioni dopo ventidue anni di inattività, occasione concretizzatasi lo scorso anno. Al suo fianco siederà David Castiglioni, chiamato alla prima collaborazione in abitacolo. Debutto sulla Skoda Fabia Rally2 per Alessandro Brigaglia: il pilota sardo, che vedrà sul sedile destro il copilota Alessandro Frau, condividerà con MM Motorsport l'approccio agli automatismi della vettura boema, contando sul supporto dei tecnici messi a disposizione dalla squadra di Porcari.
Otto, le prove speciali in programma. La partenza è prevista da Follonica alle ore 17 di sabato, da Piazza Guerrazzi, cornice che vedrà i protagonisti della gara avviarsi, successivamente, verso le due ripetizioni della prova speciale "Gavorrano", intervallate da una fase di parco assistenza. L'indomani, saranno i passaggi su "Tatti" e "Marsiliana", ognuna ripetuta per tre volte, a definire la classifica assoluta. L'arrivo è in programma alle ore 17.35, sempre nella cornice del Lungomare.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 481
Domenica scorsa, 26 marzo, lo stadio di Parma ha visto delle grandi prestazioni rugbistiche tutte al femminile.
Ad aprire la giornata le gare di Rugby Seven. In questa seconda fase del campionato, infatti, le ragazze delle squadre Seniores sperimentano per la prima volta il Rugby Seven: un gioco dinamico, all’interno del quale si contrappongo 7 giocatrici contro 7 in uno spazio molto ampio, dove risulta fondamentale avere doti atletiche e skills tecniche di passaggio e placcaggio molto sviluppate.
Molte le squadre partecipanti, provenienti da Toscana e Emilia-Romagna, che in una prima fase del campionato hanno partecipato alla Coppa Italia o alla Serie A.
La squadra lucchese ha consolidato la collaborazione con le amiche di Puma Campi Bisenzio e ha dato modo di mostrarsi all’altezza della situazione. Nonostante le avversarie di elevata esperienza, in primis il Rugby Colorno, ha messo in campo tutta la grinta necessaria, arrivando al termine della giornata al terzo posto, grazie alle due vittorie ottenute nel primo girone, e alla vittoria finale per il terzo e quarto posto nello spareggio tra i due gironi.
A seguire le ragazze Under 15 e Under 17 hanno partecipato all’allenamento congiunto interregionale, dove anche le giovanissime lucchesi hanno dato prova di forte determinazione e si sono messe in mostra in maniera molto positiva.
Tutto questo ha aperto poi la prima giornata del Sei Nazioni femminile, dove le Azzurre hanno perso, in maniera dignitosa, con una più prestante Francia.
Una giornata di sport che dimostra la crescita del movimento rugbistico femminile italiano e una comunità appassionata di giocatrici e tifosi sempre più calorosa.
La formazione lucchese è già al lavoro per il prossimo importante impegno, un’amichevole gestita dal Comitato Rugby Toscano, alla quale parteciperanno le squadre toscane, e si terrà proprio a Lucca questo sabato primo aprile alle ore 16.


