Sport
Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 578
Aprono le danze, negli scontri a contatto controllato, gli Allievi Raul Fortunato e Noemi Sargentini. Non si smentisce il primo, che vince e porta il suo record nello Sparring Io a 14 vittorie, 1 pari e 4 sconfitte, mentre Sergentini incassa una sconfitta.
Il momento del pugilato olimpionico parte invece con il match tra il pugile di casa Leonardo Fantile e Gabriel Ceccherini (Boxe Salvemini Livorno), valido per i quarti di finale dei Campionati Regionali Junior 60kg. Match molto duro tra due picchiatori, con il livornese che si è spinto spesso al limite della correttezza, ma che alla fine vede uscire sconfitto il lucchese.
A seguire ancora una prova convincente dello Schoolboy 46kg David Lorandi opposto a Giuseppe Pintus (Top Fight Garuda). È Lorandi ad aggiudicarsi il match, nonostante i notevoli miglioramenti dimostrati dall'avversario.
Debutto vincente nella categoria élite 75kg per il neomaggiorenne Achraf Lekhal, che grazie ad una bellissima terza ripresa supera Simone Moriconi (Metropolis Viareggio), fighter puro che lo ha impegnato duramente.
È stata poi la volta di Miria Rossetti Busa, salita nella categoria Youth 50kg, impegnata contro Giulia Caccavo (Boxing Club Pro Vercelli). Inizio scoppiettante per l'ospite, mentre Rossetti Busa si chiude sulla difensiva, seppur replicando con precisione agli attacchi avversari. La svolta arriva in fondo alla ripresa, con un potente gancio della lucchese che causa una violenta emorragia nasale alla Caccavo, poi giustamente fermata dal suo allenatore. Con questa vittoria per intervento medico, Rossetti Busa si proietta quindi ai campionati italiani Youth di Roseto degli Abruzzi del 15 aprile.
Solo pari per la Schoolgirl 57kg Ernestina Luz Russo Toribio nell'incontro con Rachele Perna (Fight Gym Grosseto), dopo che, nelle precedenti sfide, le due hanno totalizzato una vittoria ciascuna.
Vittoria ai punti per lo Junior 57kg Giancarlo Lemmi, che ha superato il più esperto Lapo Giombini (CSC Firenze).
Perde invece lo Junior 57kg Luca Italo Del Tessandoro, che non riesce a dare continuità alle sue azioni nel match contro Leonardo Sabatino (CSC Firenze).
Il match clou della serata è stato il ritorno sul quadrato di Lorenzo Frugoli, fermo dallo scorso novembre, nella categoria élite 80kg contro Manuel Pieri (Pugilistica Guido Mazzinghi Pontedera). Match molto ostico per Frugoli, con la sconfitta finale che è stata maturata soprattutto nella terza ripresa, quando Pieri ha messo a segno una serie di colpi al bersaglio, concludendo meglio del lucchese ancora decisamente arrugginito.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 852
Sabato 25 marzo si è svolta a Montecatini la seconda prova interregionale del Gran Prix Joy of Moving Under 14 di scherma. Quella di Montecatini era una tappa importante prima dell’ultima prova nazionale che si svolgerà in Sicilia a Mazara del Vallo a fine Aprile, per poi giungere ai campionati italiani 2023 del GPG “Renzo Nostini” in programma a maggio a Riccione.
Numerosi i ragazzi e le ragazze, accompagnati dal maestro Sorin Radoi e dal tecnico Antonetti Gioele, che l’Associazione Schermistica Oreste Puliti ha inscritto alla gara,
La gara è iniziata alle 9 e 30 di sabato con i piu piccoli, e Luca Marina Fit ha conquistato subito il primo posto nella categoria Maschietti (2010) vincendo la finale per 10 a 7 sul livornese Iannitto. A podio anche Tommaso Da Ponte a Quarto, giunto terzo.
Un podio anche nella categoria bambine con Marta Panconi, classificata terza.
Giovanissimi e Giovanissime (2011), Alberto Giurlani è arrivato terzo dopo aver perso la semifinale per 10 a 9. Nella categoria femminile è Aurora Tomei a piazzarsi al terzo posto.
I ragazzi/e e gli allievi/e gareggiavano insieme (2009 e 2010) e qui nella categoria maschile Giordano Vincenzi è arrivato secondo assoluto in gara, ma primo per la sua età (2010), Edoardo Bartolini si è classificato terzo.
Nelle categoria femminile Giulia Bartolini è arrivata sul podio piazzandosi terza.
In totale sono stati 14 i ragazzi della Oreste Puliti giunti a Montecatini, un nutrito gruppo, soprattutto nelle categorie dei piu piccoli, una importante manifestazione sportiva ma anche e soprattutto una festa per tutti i ragazzi.
- Galleria:


