Sport
Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 536
Il comune di Lucca ricorda che nell'ambito della organizzazione del Prodotto Turistico Omogeneo dedicato allo sviluppo del settore turistico Bike è previsto un percorso di formazione dedicato agli operatori turistici a cura di Silvia Livoni, coordinatrice del Progetto Strade di Lucca Bike Hub.
Il percorso, che prevede incontri e laboratori online, è rivolto agli stake holder (strutture ricettive, guide ambientali e turistiche, attrazioni...) che vogliono migliorare I servizi di accoglienza per questo particolare settore di turismo. Gli incontri del Laboratorio Strade di Lucca Bike Hub sono gratuiti e hanno una durata di circa un’ora e mezza ciascuno. L'obiettivo è quello di proseguire il percorso di coprogettazione e formativo volto a creare una rete di strutture di ricettività, ospitalità e di tutti gli operatori che offrono servizi dedicati al cicloturismo - dal noleggio, all’assistenza e alle guide - per accrescere la visibilità e le opportunità di attrarre flussi turistici legati al mondo della bici nel territorio dell’Ambito Piana di Lucca.
Il prossimo webinar è previsto per martedì 4 aprile ore 15.00 ed è dedicato alla figura del "Mobility Manager". L'incontro è rivolto alle associazioni di categoria, i responsabili di ogni Comune che si occupano di spostamenti casa-scuola e casa-lavoro, le grandi imprese del territorio che per obbligo devono avere questa figura, i responsabili dei plessi scolastici e delle aziende sanitarie.
Tra i relatori anche Marco Pavarini, professionista di settore che da oltre 20 anni lavora nella comunicazione e marketing, oltre a ricoprire il ruolo di Temporary Manager per la trasformazione digitale delle aziende ed aver fondato Extragiro, in cui si occupa dei progetti legati alla mobilità sostenibile e al mondo bike, ebike e mobility management.
Per partecipare all’incontro è sufficiente collegarsi all’orario sopra indicato al seguente link: https://us02web.zoom.us/j/83249990625
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 374
sLa prima uscita stagionale di Moreno Fredianelli, ovvero "Freddy", non poteva andare meglio di così, in occasione della 57° Coppa della Consuma-2° Trofeo della Consuma, corsa nello scorso weekend.
Il presidente di Freddy's Team, sui chilometri della storica salita fiorentina, è tornato ad indossare tuta, casco e guanti, calandosi nuovamente nell'abitacolo della Renault Clio S1600, vettura con la quale ha posto la propria firma sia sulla classifica di Gruppo A-S sia su quella di classe, oltre a far registrare il 18° tempo assoluto, preceduto sostanzialmente soltanto dalle vetture prototipo e da quelle GT.
I primati del pilota lucchese, che quest'anno festeggia i 20 anni di attività della sua struttura, non sono mai stati in discussione fin dalla manche di prove libere, migliorando costantemente i propri tempi e confermando poi le buone premesse nella manche di gara. Per "Freddy" si è trattato, quindi, di un ottimo test per togliere la ruggine accumulata durante l'inverno, prima di riprendere l'impegno con i rally.
"Sono molto soddisfatto di essere tornato al volante, dei progressi compiuti e del risultato – le parole di Moreno Fredianelli, presidente di Freddy's Team – Avevo bisogno di assaporare nuovamente l'adrenalina e le sensazioni che soltanto la guida di una vettura da corsa possono farti provare. D'altro canto, questa gara mi è stata utile per cucirmi ancor di più addosso la Clio S1600, una vettura molto professionale e che richiede di passarci molto tempo sopra per essere sfruttata al meglio. Con i ragazzi del mio team, che ringrazio, abbiamo lavorato molto bene, valutando positivamente le modifiche di assetto svolte nel weekend fiorentino, ed ora che il ghiaccio è stato rotto non mi resta che tornare ai miei amati rally e vedere cosa sono ancora in grado di fare."
All'intensa attività sportiva dei soci dell'associazione sportiva lucchese, quindi, si affiancherà anche nel 2023 quella del presidente, con un programma di rally ancora in via di definizione, ma sicuramente di grande sostanza, nel quale ad affiancarlo saranno, come sempre, la figlia Jessica Fredianelli, alias "Freddyna", e Massimo Lenzi.


