Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 629
Si chiude con il successo in Gara-3 di play-out contro Laurenziana (44-52) il campionato delle Senior Spring, che conquistano il diritto sportivo di giocare il settimo campionato consecutivo in serie B/F. La squadra ha un'eta media inferiore ai 21 anni ed è frutto del vivaio Spring; molte anche le ragazze dei campionati giovanili che si sono già affacciate in prima squadra o che hanno partecipato agli allenamenti.
"La squadra è molto giovane, ma è cresciuta durante l'anno come mentalità ed ha acquisito sicurezza nei propri mezzi - commenta coach Biagi - e può ancora migliorare come continuità ed intensità durante la gara. Gli errori commessi sono infatti soltanto frutto dell'inesperienza in un campionato così impegnativo".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 407
Bcl – Don Bosco
La regular season della ormai vecchia C Gold giunge al termine. Trenta partite, tante sono quelle che il campionato prevedeva per la stagione 2022/2023. Un campionato destinato a segnare una svolta importante nel basket italiano, al suo termine ci saranno sei squadre che si collocheranno nella nuova serie C Interregionale, poi ridefinita come Serie B, quattro saliranno direttamente e due transiteranno dai play-off.
Le squadre che non riusciranno a salire di categoria, si ritroveranno il prossimo anno a partecipare ad un campionato unico, chiamato semplicemente Serie C, nel quale approderanno le squadre provenienti dalla vecchia C Gold, dalla C Silver e ci saranno anche squadre che saliranno dalla attuale serie D.
La vittoria sul Costone della scorsa settimana, ha messo in cassaforte la partecipazione ai play-off, di fatto, il Basketball Club Lucca, dalla scorsa settimana è in corsa per staccare uno dei due biglietti, ancora disponibili per salire sul treno che partirà dirigendosi direttamente in Serie B.
Resta da sbrigare ancora una formalità, giocare l'ultima di campionato, ininfluente ai fini della classifica, ma determinante per testare la tenuta dei ragazzi e su questo Nalin non pare abbia alcun dubbio: "Siamo tutti molto carichi e soddisfatti di come abbiamo chiuso in anticipo la pratica play-off, nessuno si è rilassato, siamo davvero carichi, quella, che ovviamente è salita e potrebbe continuare a farlo, è la tensione. Nell'immediato il pensiero va alla partita che giocheremo con il Don Bosco, che sarà comunque, senza ombra di dubbio, una partita vera, che noi vogliamo vincere assolutamente, a cui però si dovrà prestare molta attenzione, sappiamo quanto i ragazzi labronici tengano a chiudere il campionato con una vittoria, verranno a Lucca decisi ad approfittare di ogni nostra eventuale disattenzione. Questa partita ci servirà anche per far crescere e dare una chance in più ad alcuni dei nostri ragazzi, le rotazioni questa volta saranno diverse dal solito, qualcosa cambierà, ma non sarà un premio, piuttosto un modo per avere pronti per i play-off dodici giocatori, sui quali contare. Spesso avere giovani a disposizione da inserire nel - tour de force – dei play-off che prevedono una partita ogni tre giorni, può fare la differenza, poter adoperare in partita, la loro sfrontatezza e freschezza, potrebbe mettere in difficoltà gli avversari"
Nalin chiude la sua disamina con una richiesta e un invito: "Ai ragazzi chiedo di giocare questa partita come fossimo già in – bagarre – play-off, con la stessa intensità con cui abbiamo affrontato la partite del girone di ritorno e invito il nostro pubblico a venire numeroso al palazzetto, questi ragazzi si meritano un grosso abbraccio, hanno vinto delle partite e alcune lo hanno fatto in modo spettacolare, si meritano davvero un grande pubblico e che poi li segua per tutti i play-off".
Palla a due alle ore 18 di domenica 23 aprile, arbitreranno l'incontro il Sig. Vagniluca e Parigi di Firenze.


