Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 619
La due giorni, organizzata dal Basketball Club Lucca, con Marco Sodini, affermato cosch nazionale con oltre 15 anni di esperienza nella massima serie, con un percorso costellato di successi e di ingaggi molto autorevoli, dall'approdo a Lucca in DnB, poi la Nazionale U18, l'Olimpia Milano, la Virtus Bologna, Cantù, l'Orlandina, senza disdegnare esperienze all'estero come Kiew o la Colombia, si è conclusa come da programma mercoledi sera, con un momento conviviale, durate il quale, la dirigenza, gli allenatori presenti e ovviamente Sodini si sono confrontati sull'esperienza appena conclusa.
Una due giorni di full immersion con Marco Sodini, in pratica un piccolo stage, un momento di crescita per i ragazzi e gli allenatori che ha evidenziato quanto sia importante, avere un confronto costruttivo con realtà, esperienze e modalità di lavoro diverse da quelle solitamente applicate.
Sodini si è dedicato con passione, imbastendo per ogni squadra giovanile del Bcl, dai piccoli dell'Under 13 ai grandi della Under 19 Gold, una sessione di allenamento specifica, partendo da alcuni fondamentali del basket, per passare alla spiegazione di esercizi più complessi, fino ad arrivare, supportato dai vari allenatori, ai classici tre contro tre e cinque contro cinque.
In due giorni, coach Sodini, ha visto all'opera sul parquet del palazzetto oltre 100 ragazzi e per ognuno ha avuto una particolare attenzione, una parola, un consiglio, una correzione sulla postura, o su come si attacca il canestro, dando prova di professionalità e di possedere spiccate doti comunicative ed empatiche.
Un esperienza che ha entusiasmato tutti quanti, i due giorni sono letteralmente volati, lasciando nei ragazzi, allenatori e dirigenza del Basketball Club Lucca la voglia e l'intenzione di ripetere la bella esperienza.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 534
E’ terminata, con due sole vittorie e otto sconfitte, la regular season della stagione pongistica 2022/2023 per la società rossonera dell’Incas Caffè Tennistavolo Lucca, che nel complesso si è conclusa con un bilancio più che positivo (tre promozioni dirette e tanti buoni piazzamenti) considerando la difficoltà delle categorie superiori viste le varie promozioni conquistate nella stagione sportiva precedente. Dalle categorie nazionali i risultati sono stati ottimi: la serie B1 di Bemi, Nita, Morato e Mazzei, che nell’ultima giornata di campionato hanno ceduto 3-5 al TT Regio Emilia Ferval, ha terminato la prima stagione in tale categoria con una terza posizione in classifica a dir poco soddisfacente; in serie C1 nazionale invece ultima vittoria della stagione (5-4 contro il Ciatt Prato A, 3 punti per Gherardi, 1 punto per Madrigali e Frediani) dopo un campionato superlativo condotto sempre in prima posizione, che è valso la promozione diretta in serie B2 nazionale con due giornate di anticipo.
La seconda promozione della stagione è arrivata dalla D2 regionale (girone D), che nell’ultima giornata di campionato ha conquistato una vittoria determinante (5-0 ai danni dell’SSD Ciatt Firenze 1996 B, 2 punti per Ciacchini, 1 punto per Riccomini, Ricci e Marazza) valida per la promozione diretta in serie D1; la terza promozione della stagione è arrivata infine dal girone B della serie D3, che nonostante la sconfitta contro l’ASD Valdera TT A, ottiene il pass per la D2 grazie alla seconda posizione occupata in classifica.
Tutte le altre squadre regionali (C2/A, C2/B, D1/A, D2/B, D2/C e D3/A) non sono riuscite a concludere il campionato vittoriosi; per la serie C2 sono attesi i play out per evitare la retrocessione.
Risultati soddisfacenti anche per le due squadre di serie C femminile: la squadra del girone A affronterà i play off nazionali a Terni il 6/7 Maggio per la promozione in serie B, dopo aver conquistato la vittoria del campionato e dei play off regionali; per la squadre del girone B ottimo terzo posto in classifica, di buon auspicio per le stagioni future.
- Galleria:


