Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
21 Aprile 2023

Visite: 395

Archiviati i campionati italiani di pugilato femminile, la Pugilistica Lucchese cerca adesso il pass per le fasi finali nazionali (che si terranno dal 18 al 21 Maggio) al torneo interregionale di qualificazione ai campionati italiani Schoolboy e Junior di Roseto degli Abruzzi (Teramo) in programma dal 23 al 25 Aprile. 

Sono stati chiamati a partecipare i campioni regionali delle varie categorie, e per la Pugilistica Lucchese, accompagnati dal maestro benemerito Ivo Fancelli e dal maestro Giulio Monselesan, saranno impegnati lo Schoolboy Riccardo Colombini, categoria dei 44 kg, e lo Junior Giancarlo Lemmi, al peso dei 50 kg.  

Compresa attività di sparring Io, Colombini vanta un record di 6 match vinti, 1 pari e 3 sconfitte, nonché una partecipazione ad un raduno collegiale a Formia con la nazionale di categoria. A Roseto degli Abruzzi il giovanissimo pugile lucchese si troverà in un girone di nove partecipanti, da cui usciranno i quattro vincitori che parteciperanno alla fase finale di Maggio. Un compito arduo, visto il girone tutt'altro che agevole che lo aspetta, ma Colombini è un pugile con una boxe assai varia ed estrosa, sia nell'attaccare che nel difendersi. Se riuscirà a seguire le indicazioni del suo angolo potrà dunque ben figurare. 

Lemmi è longilineo e molto alto per la sua categoria, ed ha un bagaglio tecnico notevole, che gli permette di colpire di rimessa e muoversi agilmente sul ring, ma difetta di esperienza, avendo all'attivo solo tre incontri, anche se vinti. Sono ben quindici gli avversari presenti agli interregionali nella sua categoria e, anche in questo caso, saranno in quattro a qualificarsi per le finali nazionali, dopo tre giorni che si preannunciano davvero impegnativi. Il ragazzo, seguito dal maestro Fancelli, è però ben preparato, e con il suo pugilato dalla distanza può comunque far valere la sua capacità di adattamento all'avversario. Quindi, se riuscirà a mantenere la concentrazione, (cosa non facile essendo un torneo nazionale dove l'emotività ha un peso enorme) potrà ambire al successo finale. 

Unico qualificato per la fase finale del 18/21 Maggio è Sasha Mencaroni nei 46 kg Junior, già selezionato dalla commissione tecnica nazionale come testa di serie. L'azzurrino lucchese avrà comunque il suo da fare, contro avversari di valore come Orlando, Sciuto e Aramini, oltre ai quattro che usciranno da Roseto. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie