Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 341
Al Meeting Internazionale Città di Lucca si torna a parlare di velocità con la conferma della partecipazione per il secondo anno consecutivo, di Luxolo Adams, ventisettenne sprinter sudafricano specialista nei 200 metri, vincitore della scorsa edizione (20.45) e tra i velocisti di maggiore spicco in ambito mondiale.
Il 4 giugno Luxolo Adams sarà nuovamente ai blocchi di partenza della manifestazione lucchese - inserita come tappa del World Athletics Tour - che nella passata stagione lo ha lanciato verso risultati eccellenti come il secondo posto al Golden Gala, la vittoria della tappa parigina della Diamond League - in cui, con il tempo di 19.82, ha migliorato il primato personale battendo il campione olimpico in carica Andre De Grasse - e la conquista della finale ai Campionati del mondo di Eugene.
Nella sua bacheca figurano anche nel 2018 una medaglia d’argento nei 200 metri alla prima edizione della Coppa del Mondo di atletica leggera e nello stesso anno una medaglia di bronzo ai campionati africani ad Asaba. Luxolo Adams, che tornerà a correre sulla pista del Campo Scuola “Moreno Martini” di Lucca grazie all’ottimo lavoro e ai consolidati rapporti in ambito internazionale dei due meeting director Matteo Martinelli e Paolo Traversi, è dunque il primo atleta a essere ufficializzato per l’edizione 2023 del Meeting Internazionale Città di Lucca che è entrato a far parte del Progetto Meeting 2020+, il circuito nato da un’idea della FIDAL con lo scopo di supportare eventi di questo genere nel loro percorso di crescita tecnico-organizzativo e che comprende solo cinque meeting di atletica leggera in Italia.
Tutte le info su www.meetinglucca.com
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 407
Ha un sapore agrodolce la trasferta a Roseto degli Abruzzi compiuta nel fine settimana dalla Pugilistica Lucchese, in occasione delle fasi interregionali dei campionati italiani Schoolboy e Junior.
Due i pugili lucchesi in corsa per un posto alle finali nazionali che lo scorso sabato, accompagnati dal maestro benemerito Ivo Fancelli e dal maestro Giulio Monselesan, si sono recati nel comune della provincia di Teramo per questo importante appuntamento. Per entrambi era predicibile un girone complicato e così è effettivamente stato. La manifestazione prevedeva infatti l'incontro tra i vari campioni regionali di ciascuna categoria di peso, attraverso un sorteggio che li ha portati a scontrarsi con almeno un avversario per conquistare uno dei quattro posti per le finali nazionali di maggio.
A salire per primo sul ring, nel pomeriggio di domenica, è stato lo Schoolboy 44kg Riccardo Colombini, opposto in questa occasione a Riccardo Deiana (ASD Esercito – Brigata Sassari). Ottima la prestazione del prodotto del vivaio Lucchese, che, grazie a grinta e incisività superiori a quelle dell'avversario, si è imposto aldilà di ogni dubbio per tutte e tre le riprese sul sardo. Colombini ha così staccato il biglietto per le fasi finali di maggio, essendo il suo girone composto da solo otto partecipanti.
Non è stato altrettanto buono l'epilogo per Giancarlo Lemmi, Junior 50kg, salito sul ring nel pomeriggio di martedì. Seppur partendo con i migliori auspici, grazie al passaggio diretto del primo turno ai sorteggi, l'allievo di Ivo Fancelli ha dovuto accettare la sconfitta contro Sofiane Bouraouia (Boxe Bizzarro). Lemmi, originario di Castelnuovo di Garfagnana, da cui parte per tre giorni alla settimana per venirsi ad allenare a Lucca, non è infatti riuscito a resistere alla maggiore esperienza dell'avversario, oltre che alla superiore mole di pugni sferrati, dimostrandosi in difficoltà nel condurre le proprie offensive. Si spegne dunque qui il sogno tricolore per l'atleta entrato solo nelle ultime settimane nel mondo del pugilato agonistico, ma che aveva fatto, e continua a far, ben sperare per le sue potenzialità.
L'appuntamento alle finali nazionali si sposta dunque al 18 maggio per Colombini così come per Sasha Mencaroni (passato direttamente come testa di serie per scelta della Commissione Tecnica), quando i due compagni di squadra si ritroveranno insieme nella trasferta che questa volta avrà veramente il sapore del titolo italiano.
- Galleria: