Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 391
Sabato 22 e domenica 23 aprile si è svolta a Rosignano la seconda prova del campionato Individuale Silver LD LE di ginnastica ritmica, le ginnaste della Ritmica Lucca si sono distinte in pedana portando a casa ottimi piazzamenti.
Le prime a scendere in pedana per la categoria LD sono state le allieve A2 ed erano 4 le ginnaste lucchesi in questa categoria: Daria Sustova è salita sul terzo gradino del podio presentando due buone prestazioni al corpo libero e alla fune, quarto posto per Vera Menghini, primo punteggio per lei al corpo libero e ottima esecuzione dell’esercizio al nastro, attrezzo particolarmente insidioso per le piccole ginnaste. Quinto posto per Alice Solari, per lei due belle prestazioni con corpo libero e cerchio, ottava classificata Emma Massaglia che migliora la sua prestazione al corpo libero rispetto alla prima prova, mentre qualche errore di troppo per lei nell’esercizio alla palla.
Nella categoria J2 Gemma Bertolani non è riuscita a riconfermare la terza posizione della prima prova, quarto posto per lei per un errore al cerchio, ma primo punteggio alla fune con una grintosa esecuzione.
Lara Giannecchini sfiora il podio, quarto piazzamento anche per lei in una categoria con ben 17 ginnaste, nella classifica di specialità primo punteggio per lei al nastro.
Domenica ha gareggiato la categoria LE. Medaglia d’argento per la piccola Martina Cicerchia, che ha esordito in questa gara con corpo libero, cerchio e fune.
Quinto posto per Sofia Marcelli, il suo frizzante esercizio al corpo libero l’ha portata ad ottenere il terzo punteggio nella classifica di specialità, mentre secondo punteggio alla fune.
Veronika Halenko (nella foto) ha vinto nella categoria A4, riconfermando il risultato ottenuto nella prima prova e dominando la gara. Nona classificata Giusti Dalila che si è cimentata per la prima volta con tre esercizi e col nuovo programma al cerchio.
13° classificata Clara Ciardetti nella numerosa categoria J1, che è scesa in pedana con cerchio, palla e nastro in una gara di alto livello.
Sesta classifica Susulete Giulia Maria, che ha ottenuto il terzo miglior punteggio con la palla, nonostante fosse la prima volta che presentava il suo esercizio in pedana.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 496
Sconfitta per 0-19 nella prima partita per il primo posto della Serie C regionale. Accolti da un grande pubblico e da una bella giornata primaverile i ragazzi di mister Sediani partono bene giocando praticamente sempre nella metà campo avversaria. Al decimo però un errore alla mano fa finire la palla all'ala avversaria che riesce a rompere due placcaggi e ad involarsi dopo 70 metri di campo in meta. Lucca cerca di rialzare la testa e con varie giocate e calci è quasi sempre nella metà campo avversaria, ma la difesa del Florentia è impenetrabile, e gli attacchi dei rossoneri non portano a niente.
Solo alla fine il Florentia cerca di rialzare la testa, ma la difesa del Lucca sulla linea di meta resiste, mentre gli ospiti sbagliano pure un calcio di punizione.
Nel secondo tempo la partita cambia, la elevata fisicità dei Fiorentini e i troppi errori di ricezione nei calci e delle touche portano alla squadra lucchese a doversi difendere più volte, ed a metà del secondo tempo da una bella giocata dei tre quarti fiorentini, con complicità una salita difensiva non attenta, fa segnare la seconda meta. Il crollo continua poco dopo da una giocata di mischia dopo una touche del Florentia con la quale segna la terza meta e portando il risultato finale sul 0-19.
Il Florentia ha indubbiamente delle qualità differenti rispetto ai rossoneri, una lunga panchina, una forte fisicità dei giocatori e una sicurezza di possesso palla nelle fasi statiche (mischie e touche), i rossoneri invece hanno un gioco al piede e alla mano indubbiamente migliore, ma che non ha portato ai risultati sperati, anche per merito della difesa avversaria.
Si sapeva che sarebbe stata una grande battaglia e così è stato, una partita però sempre corretta e rispettosa tra gli avversari come il rugby insegna, i fiorentini sono riusciti a concretizzare i due errori del Lucca, mentre i rossoneri hanno sprecato indubbiamente troppo.
Tra due settimane la gara di ritorno in casa del Florentia. Lucca ha il dovere di provarci e di non ripetere certi errori, perché lo scopo di questa squadra è sicuramente quello di crescere e migliorare partita dopo partita.
- Galleria: