Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1308
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 737
Grande partecipazione ieri pomeriggio (sabato 29 aprile) alla cerimonia di apertura della tappa cittadina dei Play The Games, che si svolgeranno a Lucca fino a lunedì 1 maggio. Gli atleti, i volontari e i tecnici, alla presenza del sindaco Mario Pardini e degli assessori Fabio Barsanti, Govanni Minniti e Simona Testaferrata hanno sfilato per le vie del centro fino a Piazza San Michele, dove si è svolto il cerimoniale con l’arrivo della torcia olimpica e l’accensione del tripode.
Notevoli i numeri dell’evento, che fin dalla sua apertura ha travolto la città con grande entusiasmo e passione: 10 team partecipanti, 149 atleti, 19 coach di disciplina, 21 accompagnatori, 108 familiari e 100 volontari.
“Lo sport come mezzo e veicolo di grandi obiettivi e valori, come l’autonomia e l’inclusione all’interno della società – ha dichiarato il sindaco Mario Pardini - Promuovendo un vero e proprio cambiamento culturale e abbattendo gli stereotipi e i pregiudizi verso la disabilità intellettiva è sbarcato a Lucca l’evento Play the Games, Special Olympics Italia 2023, organizzato da Special Olympics Italia Team Toscana e Team locale Ads Allegra Brigata. Una prima giornata di sport e sorrisi, vissuta tra il calore degli atleti, delle famiglie e dei tanti cittadini accorsi per questo evento straordinario, che l'amministrazione sostiene, supporta e promuove con grande slancio”.
I Play The Games rappresentano un grande appuntamento con lo sport costituito da un calendario di eventi, regionali ed interregionali, programmati in diverse regioni italiane. Complessivamente, sono 17 gli eventi dislocati in 14 regioni italiane, con 19 discipline sportive per un totale di ben 54 giorni di gara che coinvolgono 5879 Atleti Special Olympics.
Un reale e prezioso strumento per sensibilizzare il territorio, al fine di promuovere, attraverso lo sport, una cultura dell’inclusione che educa alla comprensione ed alla valorizzazione della diversità in ogni sua più ampia espressione. L’evento ha infatti visto, sin dalle prime ipotesi progettuali, un grande interesse e partecipazione dell’ amministrazione comunale, rientrando così tra i progetti del bando “Vivi Lucca”.
Oggi, domenica 30 aprile, dalle 21 alle 23 è in programma la festa di chiusura in Piazza San Francesco, un momento di gioia e aggregazione per le medaglie conquistate e le nuove amicizie nate.