Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 973
Il Capannori Basket Femminile è finalmente realtà. Prende corpo infatti il progetto pensato e sviluppato durante la primavera con la società del presidente Alberto Bernicchi che ha deciso di raddoppiare l'impegno nel mondo della pallacanestro affiancando alla squadra maschile, iscritta al campionato di Promozione, anche una formazione femminile. L'opportunità si è presentata davanti grazie a un gruppo di ragazze che avevano voglia di giocare ma alle quali mancava una canotta da indossare. L'idea è stata di Stefano Corda, già in passato allenatore delle giovanili biancorosse e che ora avrà il ruolo di direttore sportivo della squadra, e dello stesso Bernicchi, che da tempo voleva dare anche alle ragazze capannoresi un riferimento per giocare a pallacanestro senza essere costrette a spostarsi.
La squadra si iscriverà al primo campionato utile, quello di Promozione, e sarà allenata da Matteo Di Giambattista, coach molto giovane ma con già una discreta esperienza in panchina dopo un biennio al Legnaia Firenze, una delle società più importanti della Toscana.
Classe 2001, Matteo è originario di Roma e in lui Benicchi e Corda hanno subito individuato la figura giusta per affrontare questa sfida. Sul fronte del mercato invece il direttore sportivo è già al lavoro per mettere da subito un gruppo competitivo a disposizione dell'allenatore.
"Per quanto riguarda la costruzione della squadra siamo a buon punto e decisamente più avanti di quel che pensavamo di essere a inizio luglio – dice Di Giambattista -. A oggi abbiamo dodici giocatrici che hanno aderito al progetto e inizieremo a presentarle nei prossimi giorni. Vogliamo formare un gruppo di non più di 16/18 atlete e stiamo valutando in questo momento alcuni profili che potrebbero sicuramente fare al caso nostro. In questi giorni vediamo tante ragazze che si stanno proponendo ma non abbiamo fretta e vogliamo poter scegliere al meglio per allestire fin da subito un gruppo che possa fare bene in Promozione".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 559
Dopo la conferma dell'accesso al campionato di serie B interregionale, il Basketball Club Lucca inizia a dare notizia delle prime conferme. La prima per il prossimo campionato 2023/2024 e non poteva essere diversamente, tra i giocatori che già lo scorso anno ne facevano parte, riguarda Andrea Barsanti, la vera e propria bandiera del Bcl, il Capitano, o "bombardiere" un appellativo che si è guadagnato per le sue triple, sparate da metà campo.
Barsanti è lucchese di nascita, ma cittadino d'Italia, il suo percorso cestistico lo ha visto approdare in tante e diverse città italiane, dalla B2, alla divisione Nazionale A, poi ancora serie B e lo scorso anno in C Gold con i colori biancorossi del Bcl. Del suo trascorso sportivo conosciamo quasi tutto, un po' meno della persona e allora questa volta, attraverso alcune domande, proviamo a conoscerlo un po' di più
L'asticella si alza, serie B interregionale, il Bcl dovrà scendere su importanti parquet di Toscana Liguria, Piemonte e Lombardia, Tu sarai di nuovo la bandiera del Bcl, il Capitano, sei pronto per questa nuova sfida?
Felicissimo che la società abbia fatto questa scelta. Giocatori più forti, più professionalità, ci saranno squadre abituate a giocare in serie B Nazionale, mentre quelle provenienti dalla C gold allestiranno roster di spessore, sono proprio curioso di vedere che campionato sarà. Io sono stracontento di poterci essere con il Bcl e ancora più contento di ricoprire anche per quest'anno il ruolo di capitano e poter dare una mano ai ragazzi, dandogli qualche indicazione su come muoversi in campionati più importanti.
Alla soglia dei 40 anni sei ancora tra i più indispensabili in squadra, giochi e ti appassioni come a 20 anni, qual è il tuo segreto ?
Sono lontanissimo dai 40 anni, sai quanta acqua deve ancora passare sotto i ponti, ne ho solo 37 e c'è una bella differenza. Qual è il segreto ? Non ce n'è, tutto sta in quanto si ama questo sport, in quanto ci si diverte in campo e quando è così, qualsiasi sacrificio, qualsiasi fatica viene ripagata da una sola e semplice corsa fatta, per quanto è lungo il campo per arrivare a infilare la palla nel canestro. Devo dire che forse adesso c'è ancora più passione e voglia di quando avevo vent'anni, forse perché il momento di passare da giocare a basket a guardarlo non è lontanissimo , comunque per adesso non ce la faccio proprio a pensarmi fuori dal parquet, quindi non si pone il problema.
Laureato e quindi pronto ad entrare nel mondo del lavoro, avremo un Andrea in giacca e cravatta ?
Doppiamente laureato ! Vorrei fare l'insegnante di educazione fisica, adesso sono concentrato su questa cosa, so che il percorso per arrivare alla meta è lungo, ma è la strada che vorrei percorrere. La mattina insegnerei e il pomeriggio metterei a frutto l'altra laurea dedicandomi alla professione di podologo e in serata magari un po' di basket.
Ad un certo punto della vita si dice che bisogna mettere la testa apposto, farsi una famiglia magari avere figli, cosa c'è nel tuo futuro ?
La testa l'ho messa a posto da un po', non lasciatevi confondere da quanto ogni tanto capita sul campo. La scelta di mollare il professionismo e la ricerca di squadre lungo lo stivale e preferire una situazione locale, nella quale tra l'altro mi trovo benissimo, la dice già lunga, poi volevo terminare il percorso universitario e laurearmi, insomma la testa è già sulle spalle da un po' ed è ben ferma.
Di famiglia non mi piace parlarne pubblicamente, convivo da due anni con Sara e siamo felicissimi, cosa c'aspetta in futuro non lo so, vediamo.
Oltre il basket, cosa ti piace fare, hai hobbies ?
Non mi piace stare fermo, niente divano, mi sono lanciato con il paracadute ed è stato elettrizzante, vorrei poter continuare a farlo, mi piace andare in giro, scovare posti nuovi, scogliere dove fare tutti da altezze impossibili e leggere, ma anche tante altre cose. Ultimamente però mi manca il tempo per fare tutto quello che vorrei. Il lavoro, la pallacanestro, l'impegno politico perché sono impegnato anche civilmente essendo presente in consiglio comunale a Lucca e lo studio, mi hanno un po' limitato
Una risposta secca, a fine campionato sarai tu a tagliare la retìna ?
Magari !! Se dovesse accadere inizierei a tagliarla già al terzo quarto, ma ora non pensiamoci, adesso dobbiamo cercare di capire che tipo di campionato sarà, quale indicativamente dovrebbe essere la nostra posizione. Ma soprattutto dobbiamo pensare a crescere tutti quanti insieme e far bene partita dopo partita


