Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 464
A un mese esatto dalla seconda edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca - evento inserito da quest’anno tra le tappe del World Athletics Tour -, il cast della manifestazione si arricchisce con la presenza di un’atleta di fama mondiale. Dopo l’annuncio del velocista Luxolo Adams, adesso è la volta di Bianca Florentina Perie-Ghelber, trentatreenne romena specialista nel lancio del martello, campionessa Europea in carica dopo aver conquistato il titolo la scorsa estate a Monaco di Baviera con la misura di 72.72. Atleta esperta e di grandissimo profilo, nella sua bacheca espone: un oro e due argenti ai Giochi della Francofonia, due titoli mondiali Under 20 e due Under 18, un titolo europeo Under 23 e due Under 20 e un sesto posto ai Giochi Olimpici di Tokyo con la misura di 74.18 che costituisce il suo primato personale. Dopo l’exploit di Sara Fantini, che nella prima edizione della kermesse lucchese ha stabilito il nuovo record italiano (74.38), superando quello di Ester Balassini (73.59 a Bressanone nel 2005) che resisteva da diciassette anni - e trovando la giusta spinta per stabilire dopo pochi giorni a Madrid il nuovo record (75.77) -, e quello di Rachele Mori che a Lucca ha stabilito il nuovo record italiano Juniores (64.08) per poi aggiudicarsi in estate il titolo di campionessa del mondo Under 20 a Cali, la pedana del lancio del martello del campo Scuola Moreno Martini avrà in Bianca Ghelber un’altra protagonista di grande spessore per una gara che promette emozioni forti come quelle riservate lo scorso anno.
Appuntamento dunque domenica 4 giugno per l’edizione 2023 del Meeting Internazionale Città di Lucca che è entrato a far parte del Progetto Meeting 2020+, il circuito nato da un’idea della FIDAL con lo scopo di supportare eventi di questo genere nel loro percorso di crescita tecnico-organizzativo e che comprende solo cinque meeting di atletica leggera in Italia.
Tutte le info su www.meetinglucca.com
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 549
- Galleria: