Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 449
Debutto più che positivo per Stefano Avandero e Giuseppe Tricoli al debutto con la Citroen C3 R5 oltretutto su fondo sterrato in una gara difficile ed impegnativa come il Rally dell'Adriatico, gara valevole per il Campionato Italiano Rally Terra oltre che atto finale del Race Day Rally Terra. Una gara in progressione per Avandero che dopo i test pregara con la vettura curata dalla Sportec Engineering ha preso sempre più confidenza senza mai commettere errori. "Siamo contenti del risultato chiaramente, ma è stata una bella soddisfazione essere riusciti a concludere una gara di alto blasone e con i migliori specialisti sia italiani che esteri." Dice il navigatore Giuseppe Tricoli e prosegue "Stefano ha effettuato ottimi progressi senza commettere errori, si è trovato ben a suo agio con la nuova Citroen C3 R5 della Sportec, i ragazzi dell'assistenza hanno lavorato perfettamente. Abbiamo delle buone basi per proseguire la stagione."
Al Rally dell'Adriatico era presente anche la brava navigatrice Alessia Tasi del sodalizio pisano che affiancava Filippo Nannetti con la usuale Renault Clio Rally 5, una foratura sulla settima prova speciale di S. Fiorano ha costretto l'equipaggio a dover sostituire in prova la gomma arretrando pesantemente in classifica generale. Nonostante ciò la tenacia di tagliare il traguardo ha permesso di cogliere la terza posizione finale di Raggruppamento nel Raceday Rally.
Lo stesso week end del Rally dell'Adriatico ha visto una ventina di soci del sodalizio pisano di organizzare una gara interna di Kart alla Pista di Cecina alla fine ha vinto Simone Flori nella finalissima e Enrico Cioni nella finalina.
Intanto è stato festeggiato nell'usuale riunione del martedì il co-pilota Giuseppe Tricoli che proprio al Rally dell'Adriatico ha festeggiato i suoi "primi" trent'anni di attività rallystica iniziata proprio trent'anni fà al Rally Città di Lucca 1993.
L'attività del sodalizio pisano prosegue a ritmo serrato e il prossimo week end al Rally Coppa Città di Lucca saranno addirittura cinque gli equipaggi presenti portacolori del sodalizio pisano.
Aprirà la lunga schiera della Squadra Corse Città di Pisa l'equipaggio composto da Gianluca Marchi e Michele Salotti con la Renault Clio RS 2.0 a cui è stato attribuito il numero 87. Il duo rientra alle corse dopo quasi un anno di assenza con l'intenzione di ben figurare nella gara di casa.
Numero 88 per l'equipaggio formato da Roberto Marchetti e Iuri Parducci con l'usuale MG ZR 105 con cui ha già colto due nette vittorie di classe ed è in evidenza sia nella Coppa Italia Rally VI Zona che nel Trofeo Rally Toscana.
Numero 93 per Fabrizio Orsini e Giusy Lembo con l'usuale Peugeot 106 Rallye che ha dovuto sudare le classiche sette camicie per il montaggio del nuovo serbatoio di sicurezza obbligatorio da questa stagione che ha messo in difficoltà molti equipaggi che hanno dovuto rimandare l'esordio stagionale.
Debutto assoluto per Giuseppe Gaetani e Matteo Matroni a cui è stato assegnato il numero 100 e che esordiranno proprio al Rally Coppa Città di Lucca con una Peugeot 106 Rallye.
Infine numero 104 per Luca Del Testa per l'occasione navigato da Rocco Pempori con la Fiat Seicento Sporting da lui stesso allestita dove è stato appena montato un motore completamente nuovo ed aggiornato.
Tra i navigatori invece al Lucca sarà presente Cristian Chicchi che detterà le note a Grandini su Fiat Seicento Sporting che avrà il numero 113.
Saranno sei le prove speciali in programma: San Rocco di Km. 11,30 – Tereglio di Km. 9,59 – Boveglio di Km. 10,51 da ripetere due volte per un totale di Km. 62,80 su un percorso globale di Km. 250,20 . Partenza ed arrivo a Lucca in Piazza San Donato dove è previsto anche il riordino a metà gara e Parco Assistenza all'ampio Parcheggio Don Baroni sempre a Lucca.
Oltre alla gara altro imminente impegno della Squadra Corse Città di Pisa i festeggiamenti per i ventisette anni dalla costituzione che cadranno martedì 25 luglio e dove è stata programmata una cena all'Eliopoli Hostel a Calambrone - Tirrenia dove sarà allestita anche una piccola mostra di vetture da competizione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 461
sE' in arrivo un nuovo impegno sportivo per Motor Zone ASD, che questo fine settimana, tra sabato 22 e domenica 23 luglio, sarà in scena sulle strade della 58° Coppa Città di Lucca, quinta gara della Coppa Rally di Zona 6.
La scuderia valdinievolina, facente riferimento a Stefano Baldecchi, si schiererà ai nastri di partenza con due equipaggi, entrambi interessati da novità.
Dopo il positivo debutto nei rally, avvenuto al Ciocco lo scorso marzo, tornano a gettarsi nella mischia Michael Ricci e Gianluca Cuturi, che in questa occasione cambieranno vettura, passando alla Fiat 600 Kit A0, sempre dei Fratelli Selmi, con la quale, oltre a proseguire il loro percorso di crescita, cercheranno di inserirsi nella sfida di classe, che si preannuncia agguerrita visti i nomi e la quantità di avversari presenti.
Saranno invece alla prima collaborazione con la scuderia i Bubola, con papà Giancarlo al volante e la figlia Irene a dettargli le note. L'equipaggio livornese prenderà il via con la Renault Clio R3, vettura che da qualche stagione ne contraddistingue la programmazione sportiva, e faranno leva su ciò per andare a caccia di un risultato che suggelli nel migliore dei modi questa nuova unione d'intenti.
Nel frattempo, la scuderia si è distinta anche nel contesto di International Rally Cup, grazie alle prestazioni di Lorenzo Sardelli, protagonista con la Peugeot 208 Rally4. Il giovane figlio d'arte, che al suo fianco, nelle ultime due uscite, ha ritrovato il lucchese Luigi Giovacchini, dopo aver sfiorato la vittoria di classe all'Elba con Dinelli alle note, ha colto la quinta posizione al Taro, "viziata" da una foratura che ne ha limitato le prestazioni, mentre al Casentino ha dovuto alzare bandiera bianca per una toccata, lanciando comunque segnali positivi, anche in vista dell'ultimo round di campionato, a Schio.
"Siamo pronti per questo nuovo weekend di gara - le parole di Stefano Baldecchi, presidente di Motor Zone ASD – La Coppa Città di Lucca è una grande classica dei rally toscani, ed era impossibile mancare. Sarà certamente un bel banco di prova per Michael e Gianluca, un'ottima occasione per fare esperienza e continuare con soddisfazione il loro percorso di apprendimento. Siamo felici di avere con noi, per l'occasione, Giancarlo e Irene Bubola, due persone positive e con le quali si è subito creato un bel feeling. Voglio sottolineare anche il percorso che sta compiendo Lorenzo Sardelli in IRC, un campionato di prestigio dove il livello è molto alto, ed il nostro alfiere si sta mettendo in evidenza, crescendo e facendo vedere al tempo stesso di che pasta è fatto. Chiudo augurando a tutti un sano weekend di sport e divertimento!"


