Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 493
Negli ultimi anni siamo stati abituati a vederlo correre in prevalenza su gare su terra, ma per il plurititolato campione Paolo Andreucci è arrivato il momento di correre su asfalto e lo farà in occasione del Rally di Roma Capitale 2023, l'evento organizzato da Max Rendina e Motorsport Italia valido come sesto appuntamento del FIA European Rally Championship e quinto del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco.
Il portacolori della Scuderia M33 e Skygate sarà al via della gara dell'europeo al volante della Renault Clio Rally3 del Team Motorsport Italia gommata MRF Tyres. A dettare le note, ci sarà, come di consueto Rudy Briani.
"Ho accolto con grande piacere l'invito di MRF Tyres di correre al Rally di Roma Capitale sulla nuova vettura di Renault – ha commentato Paolo Andreucci-. Conosciamo la gara di Roma e per me e per MRF Tyres, sarà un momento importante per lo sviluppo delle gomme, oltre che per conoscere la nuova Clio Rally3. Da tempo sto portando avanti lo sviluppo delle gomme, sia su terra che asfalto e gareggiare a Roma ci permetterà di acquisire numerose informazioni sulle gomme. In occasione di questo importante evento, effettueremo dei test pre gara, per arrivare quanto più possibile preparati alla gara, soprattutto per comprendere al meglio il comportamento delle nostre gomme sulle lunghissime "Rocca di Cave-Subiaco" e "Santopadre" rispettivamente di 32.30 e 29.08 chilometri.
La gara organizzata dall'amico Max Rendina è un palcoscenico molto importante, con grande visibilità, oltre al fatto che ci permette di poter gareggiare nei posti più affascinanti della Capitale. Attraversare ed effettuare la prima prova con vista sul Colosseo, davanti a milioni di turisti sarà per noi un'importante vetrina e contiamo di far appassionare i tanti turisti, oltre che i tifosi, che saranno presenti a questo appuntamento."
"È un grande piacere dare il benvenuto a Paolo Andreucci e Rudy Briyani nel "team dealer MRF Tyres" per gareggiare nel Renault Rally 3 all'ERC Rally Rome – ha dichiarato Vivek Ponnusamy-. Con l'esperienza di Paolo saremo in grado di testare ulteriormente i nostri pneumatici da 17 pollici per asfalto nei più competitivi rally su asfalto dell'ERC. La macchina è nuova per Paolo e Rudy e sarà un evento molto interessante".
"È per noi un grande onore avere in squadra Paolo Andreucci – ha commentato Bruno De Pianto di Motorsport Italia-. Conosciamo Paolo e le sue doti rallystiche, ed averlo con noi nella nostra gara di casa è un ulteriore valore aggiunto. Stiamo lavorando su più fronti per la riuscita dell'evento e per fornire a Paolo il massimo supporto per questa gara."
La gara vivrà il suo momento più atteso nella giornata di venerdì 28 luglio quando, dopo lo shakedown del mattino a Fumone, le vetture scenderanno nella Città Eterna per la grandiosa cerimonia d'apertura a Castel Sant'Angelo, la parata per le vie di Roma e la prova speciale spettacolo iniziale al Colosseo che sarà diversa rispetto al 2022 con interessanti novità volte ad aumentare la spettacolarità in un contesto unico al mondo a due passi dall'anfiteatro romano.
L'evento proseguirà poi nel Frusinate con due giornate dall'alto tasso adrenalinico sabato 29 e domenica 30 luglio affrontando altre 12 prove speciali tra le quali la nuova "Alatri" e le due lunghissime "Rocca di Cave-Subiaco" e "Santopadre" rispettivamente di 32.30 chilometri e 29.08 chilometri, due dei tratti più lunghi del panorama europeo. Arrivo a Fiuggi dalle 18:00 della domenica con incredibili novità rivolte agli appassionati e a tutti i presenti che saranno svelate a brevissimo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 443
Il Basketball Club prosegue a ritmi serrati con il lavoro per organizzare il tutto nei migliori dei modi, in previsione della prossima stagione sportiva e ovviamente una delle prime cose a cui mettere mano è la costruzione della squadra.
Il campionato sarà sicuramente molto impegnativo e l'errore più grosso sarebbe lasciarsi prendere da facili entusiasmi per aver ottenuto l'accesso alla B interregionale, per cui la società ha deciso di ripartire dalle certezze maturate in casa Bcl nella scorsa stagione e dopo la conferma del capitano, arrivano quelle di Fabio Lippi e Jacopo Pierini. Due ragazzi ormai diventati assolutamente indispensabili all'interno della squadra, definibili, uscendo dai consueti ruoli baskettari, Lippi, come una vespa, tanto riesce a districarsi in aree affollate alla velocità della luce, pungendo ripetutamente l'avversari con dei canestri incredibili fino a mandare in crisi anche la miglior difesa.
Per Pierini, bisogna far ricorso ad uno dei personaggi più amati di Guerre Stellari, Chewbecca, un gigante buono, gentile, rispettoso degli avversari, molto intelligente e con un polso che è una vera poesia, ma attenzione, guai a pestargli i piedi.


