Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 497
La misura di 1.84 che segna il gran ritorno di Idea Pieroni è la notizia di maggior rilievo di un fine settimana già ricco di ottimi risultati per la Virtus Lucca. La saltatrice barghigiana, la cui guida tecnica è stata di recente affidata a Luca Rapè, si aggiudica la gara di salto in alto nel Meeting Assoluto salti e lanci di Pietrasanta al termine di una prova esaltante in cui ha tentato anche l’attacco al 1.87.
Ottimo bronzo per Cecilia Naldi nel salto in lungo (5.41) e buona prova per Matilde Balducci (4.85); tra gli Allievi, secondo gradino del podio nel peso per Martino Risigari con 10.19 mentre nel martello, bronzo per Sauro Fanucchi (46.17) e quinto posto per Stefano Benassini.
A Pistoia, nella gara valida per il Cds, eccellente bronzo per Sara Isola nel giavellotto Allieve con la misura di 20.64; quarto posto per Walid Hallami nel disco Juniores (25.96).
Nei 400 metri buona prestazione di Clarice Gigli (1.02.02) e secondo posto per la staffetta femminile 4x400 composta da Giulia Sabò, Adriana Vannucci, Marina Senesi e Carolina Fraquelli.
Atleti biancocelesti protagonisti infine anche all’ottava edizione della Lucca Half Marathon con Filippo Ceccarelli (1.20.15), Juri Zanni, terzo di categoria (1.20.17) e Samuele Fanucchi (1.23.08) che hanno corso sullo splendido percorso cittadino del tradizionale appuntamento organizzato da Lucca Marathon a cui la Virtus non ha fatto mancare il proprio sostegno in ambito organizzativo in nome della sinergia tra realtà sportive del territorio che hanno a cuore la crescita e lo sviluppo dell’intero movimento.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 430
Secondo risultato utile su tre gare del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, per DB Motorsport, decisamente tra i protagonisti di prima scena alla 107^ Targa Florio, gara dal fascino unico, disputata nel fine settimana sulle Madonie.
La competizione siciliana, terza tappa del Campionato Italiano Rally Autostoriche, ha visto Riccardo De Bellis e Christian Soriani, con la Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti, hanno concluso in seconda posizione assoluta del terzo raggruppamento, dietro al vincitore il locale Mannino. Un risultato di alto profilo, certamente appagante, che consolida la coppia lucchese ai vertici del Campionato al terzo posto di raggruppamento, nonostante De Bellis abbia corso menomato e dolorante causa una frattura ad una mano.
Alla Targa Florio De Bellis e Soriani erano al debutto ma hanno tratto il meglio possibile dalle strade madonite già dalla prima prova speciale del venerdì, firmando il terzo scratch, per poi proseguire per l'intero arco della giornata del sabato a farla da protagonisti tra le insidie di un percorso che non perdona errori. Il risultato avrebbe potuto essere anche migliore, un terzo assoluto nella generale, se non che a causa di un ritardo sull'ultima prova speciale, hanno dovuto correre senza fari supplementari, perdendo il gradino più basso del podio e finendo sesti.
RICCARDO DE BELLIS: "Estremamente soddisfatti della gara. Peccato per l'ultima prova, causa ritardo alla gara delle vetture "moderne" l'abbiamo fatta di notte senza fanaliera supplementare e per non rischiare il Campionato ho decisamente "alzato" il piede, alla penultima eravamo terzi assoluti in tranquillità. Comunque terzi assoluti sulla Power Stage del venerdì, e sabato è stato un crescendo sia di tempi che soprattutto di sensazioni, su strade spesso indecifrabili, dove trovare l'assetto giusto è sempre un rebus. Purtroppo sono stato limitato dal troppo dolore alla mano fratturata il sabato prima, ma ho tenuto botta.Ci hanno gratificato i tanti complimenti ricevuti da tutti in particolare dai driver locali, ci hanno detto alla prima volta alla "Targa", girare non troppo lontani dai vincitori è un ottimo risultato. Siamo consapevoli che abbiamo ancora da crescere, ma pure che adesso siamo tra i riferimenti del campionato nel terzo raggruppamento. Macchina comunque perfetta, squadra al top, avanti così e pensiero adesso alla prossima".
Dal 2 al 4 giugno, il prossimo appuntamento per De Bellis e Soriani, al 18. Rally "Campagnolo" nel vicentino.
NELLA FOTO: DE BELLIS IN AZIONE ALLA TARGA FLORIO (FOTO BETTIOL/ACI SPORT)