Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 500
Carolina Fraquelli è vice campionessa italiana Juniores dei 5000 metri. Con una prestazione strepitosa allo stadio Carlo Zecchini di Grosseto dove si svolgono i campionati italiani, l’atleta allenata dal tecnico Enrico Carelli centra la medaglia d’argento con il tempo di 17’02”14 riscrivendo il primato personale e timbrando lo standard per i Campionati europei Under 20 in programma a Gerusalemme dal 7 al 10 agosto.
Una soddisfazione enorme per l’atleta in costante miglioramento nel corso della stagione, per lo staff tecnico e per la società che da anni continua a puntare fermamente sulla crescita dei giovani.
Nella stessa gara Marina Senesi si aggiudica la quattordicesima posizione con 20’19”91.
Impegnata anche nei 1500 metri, Carolina Fraquelli si piazza al quindicesimo posto con 4’39”96.
Tradito dall’emozione invece Daniel Galigani che chiude i 400 ostacoli al ventottesimo posto con 59”10, al di sotto dei suoi tempi abituali.
Ancora risultati eccellenti infine per Emmanuel Ifeanyi Ojeli che, dopo la vittoria nei 400 metri al Meeting Arcobaleno Atleticaeuropa a Celle ligure, sbanca anche il Triveneto Meeting Internazionale confermando le proprie eccellenti qualità oltre che l’ottimo momento di forma.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 465
È una disamina dalla doppia interpretazione, quella redatta da MM Motorsport a conclusione della 58^ Coppa Città di Lucca, quinto atto della Coppa Rally di Zona che ha interessato – domenica – le strade della provincia. La squadra di Porcari, presente al confronto con uno schieramento di sette vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli, si è congedata dalla pedana d'arrivo di Piazzale San Donato vedendo piazzate in quarta e quinta posizione assoluta due esemplari di Skoda Fabia Rally2 Evo.
In quarta posizione si è installato Gabriele Ciavarella, affiancato da Michele Perna: il pilota massese, chiamato al secondo impegno stagionale, si è reso interprete di una performance concreta quanto crescente, confermando la bontà del rapporto di feeling raggiunto con la vettura. Quinti hanno concluso Luca Pierotti e Manuela Milli, rallentati da una toccata accusata nella terza prova speciale e da dieci secondi di penalità legati ad una partenza anticipata, particolare che ha ridimensionato una prestazione comunque positiva, in linea con i riscontri fatti registrare nel precedente appuntamento "di zona". Tredicesima posizione assoluta, seconda nelle gerarchie della classifica Over 55, per Andrea Marcucci. Il pilota lucchese, affiancato da Richard Gonnella, si è reso protagonista di una condotta che lo ha visto – chilometro dopo chilometro – migliorare i propri riscontri, guadagnando posizioni utili nella seconda metà di gara. Quinta posizione nell'affollata classe Rally4/R2, caratterizzata da quindici competitor, per Simone Dolfi. Il driver ha concretizzato sulla pedana d'arrivo una performance crescente, maturata al volante di una vettura che – sul sedile destro – ha reso ancora partecipe Alessio Pellegrini.
La seconda prova speciale, la "Tereglio", ha visto il ritiro di Frido Pieretti – protagonista di una "toccata" quando si trovava in sesta posizione sulla Skoda Fabia Rally2 Evo condivisa con David Castiglioni – e di Davide Giovanetti, uscito di strada con la Skoda Fabia Rally2 Evo nel momento in cui il pilota si stava lottando una posizione da top-ten, con Alessio Rossi alle note. Il tratto successivo, caratterizzato dai dieci chilometri di "Boveglio", ha interrotto la progressione di Marco Ramacciotti e Filippo Caturegli, usciti anch'egli di strada con la Skoda Fabia Rally2 quando si trovavano in sesta posizione assoluta. Un resoconto globale, quello di MM Motorsport che ha contrapposto alla sfortuna le performance delle proprie vetture, schierate alla partenza di una gara caratterizzata da un elevato tasso di selettività.


