Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 533
Tanta attività anche entro i confini regionali per la Pugilistica Lucchese, con ben tre pugili impegnati nel pomeriggio di domenica 23 luglio al Boxe Contest, svoltosi presso l'agriturismo La corte degli ulivi, a Pistoia. Accompagnati dal maestro benemerito Ivo Fancelli e dall'aspirante tecnico Lorenzo Fabbri, Matteo Porcu, Raul Fortunato e Amin El Bassraoui hanno dunque calcato il ring in una delle ultime uscite prima della pausa estiva.
Apre le danze nel primo incontro proprio Porcu, Schoolboy 52kg fresco del titolo di campione italiano del settore giovanile nella categoria Allievi, conquistato a Roseto degli Abruzzi proprio in coppia con Fortunato. Opposto a lui Leon Procopio (Boxing Team San Giuliano Terme), mancino ostico, che ha però trovato pane per i suoi denti con un Porcu sempre concentrato e pronto a fermare l'avversario a suon di diretti destri. Al termine delle tre riprese, è il lucchese ad aggiudicarsi l'incontro, riscattandosi della dubbia sconfitta arrivata al debutto, poche settimane fa, a Grosseto.
Incontro molto combattuto anche per El Bassraoui, élite 63,5kg, che ha incrociato i guantoni con Imran El Kaloui (Boxe Stiava) per un derby provinciale fuoriporta decisamente emozionante. El Bassraoui, più tecnico e vario nelle combinazioni, e El Kaloui, fighter puro dai pugni pesanti, hanno fatto vedere ottime doti, lasciando presagire buone soddisfazioni future per le rispettive squadre. Il verdetto di parità in questo caso ha accontentato entrambi i pugili, con nessuno dei due che è riuscito a prevalere.
Molto atteso al debutto lo Schoolboy Raul Fortunato, figlio d'arte di Alessio (validissimo dilettante prima e professionista poi nella città di Livorno ad inizio 2000), entrambi allenati dal maestro Ivo Fancelli, che ha spinto il giovane a scegliere Lucca come punto di partenza della sua attività agonistica. Fortunato è infatti arrivato nel mondo dell'agonismo con grandi aspettative subito dopo aver compiuto i 13 anni, e dopo il secondo titolo italiano nella categoria Allievi del settore giovanile (nel 2023 in coppia con Porcu, nel 2022 con David Lorandi). Il suo palmares recita già 40 incontri di Sparring Io, la disciplina a contatto controllato di avviamento al settore agonistico da quello giovanile, con sole sei sconfitte. Avendo però compiuto gli anni solo a luglio, il ragazzo non ha avuto modo di cimentarsi nelle maggiori competizioni nazionali, dai campionati italiani al trofeo Mura, già disputatisi. A Pistoia, per la sua prima nel circuito "dei grandi", non ha avuto un avversario di comodo, trovandosi all'angolo opposto Derek Bigi Gavrilia (Boxe Calenzano), avversario più esperto (tre incontri IBA all'attivo per lui) accompagnato dal maestro Ivano Biagi. Un incontro che ha permesso di vedere le doti da fighter di Fortunato, dotato di tanta mobilità e tecnica, che possono però ancora migliorare, ma che è terminato con un giusto pareggio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 461
Avanti tutta e motori al massimo, questi i comandi che il presidente Matteo Benigni ha dato ai macchinisti del Basketball Club Lucca. Ormai l'abbrivio è preso e come da programma si continua a fare colloqui e a dare conferme, attingendo ancora una volta al roster dello scorso anno: il duo che il Bcl oggi presenta equivale a due "carichi da 90", tanto è il loro apporto alla squadra: Il primo è Andrea Del Debbio, giocatore completo, capace di muoversi in vari ruoli come nessun altro. Dopo la formazione giovanile avvenuta a Lucca, culminata con le finali nazionali Under 18, è entrato di diritto in prima squadra e poi sempre con il Bcl in Serie B nazionale e l'anno seguente nella grande Mensana in A2, poi ancora A2 con l'Orlandina e di nuovo in B con Oleggio ed infine il ritorno a Lucca, in un campionato di C Gold, pronto per il prossimo anno per affrontare la B Interregionale.
L'altro è una solida certezza e risponde al nome di Francesco Burgalassi, Livornese di nascita e piellino fino al midollo.
A venti anni dopo le giovanili gioca in serie D con la Pielle, due anni dopo è in C, poi la promozione in C gold sempre con la Pielle, consentendogli così di accumulare un'esperienza senza euguali nella categoria. Poi due anni fa il grande salto, da Livorno a Lucca sempre in C Gold, regalando al pubblico del Palatagliate momenti epici, uno su tutti e indimenticabile che gli è valso il record personale, furono i 29 punti rifilati all'Agliana.
Con queste ulteriori conferma il roster del Bcl prende sempre più forma, confermando la bontà del lavoro svolto da questi ragazzi lo scorso anno.


