Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 691
Nasce il nuovo gruppo che andrà a disputare il campionato di Promozione, la categoria di ingresso del settore Senior. Il roster sarà formato da ragazze con una buona esperienza alle spalle e che vogliono riavvicinarsi al mondo agonistico in una categoria meno impegnativa dal punto di vista del carico di allenamenti, ma non per questo meno divertente e dalle Under che vogliono cimentarsi anche contro avversarie più esperte o più semplicemente continuare l'attività dopo il mondo giovanile. Il gruppo sarà affidato alle sapienti mani di coach Luca Benedetti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 457
Fine settimana di grandi emozioni per l’Atletica Virtus Lucca concentrata sui Campionati italiani Assoluti di Molfetta, l’evento clou della stagione nazionale dell’atletica leggera, che ha visto la partecipazione di ben cinque atleti: Matteo Oliveri nell’asta; Michella Obijiaku nel peso; Roberto Orlando, in forza al CS Aeronautica militare nel giavellotto; Elisa Naldi e Idea Pieroni, entrambe del CS Carabinieri e allenate dal tecnico Luca Rapè, rispettivamente nel salto in lungo e nel salto in alto.
La prima grande esultanza arriva con la vittoria di Roberto Orlando che strappa il titolo di Campione italiano con la misura di 76.53 raggiunta al secondo lancio e che costituisce anche il suo season best con cui l’atleta riesce a imprimere la sterzata significativa a una stagione condizionata dagli infortuni.
Medaglia d’argento invece per Matteo Oliveri nel salto con l’asta con la misura di 5.30. Dopo la vittoria del titolo italiano Under 23, l’atleta allenato da riccardo Frati conquista un altro risultato importante con il rimpianto di aver mancato di un soffio l’assalto al 5.45.
Bronzo nel salto in alto per la barghigiana Idea Pieroni, già campionessa italiana Under 23, che con 1.81 sale sul terzo gradino del podio confermando l’ottimo momento di forma.
A un passo dal podio Michella Obijiaku che si piazza al quarto posto nel peso grazie all’ultimo lancio (14.84) che le consente di scalare la classifica portando anche punti fondamentali alla causa Virtus in chiave Cds.
Quarta posizione a soli quattro centimetri dal podio anche per Elisa Naldi che al sesto salto centra il 6.09 finale che vale molto proprio in virtù dei problemi fisici che hanno afflitto l’atleta nel corso della stagione costringendola per mesi all’assenza dalla pedana.
Risultati estremamente interessanti nella kermesse tricolore di Molfetta che vanno a braccetto con l’eccellente quinto posto di Emmanuel Ojeli nei 400 metri (46”26) al prestigioso Meeting Internazionale di Schifflange in Lussemburgo e con la recente convocazione di Carolina Fraquelli nel team azzurro che rappresenterà l’Italia ai prossimi Europei Under 20 in programma a Gerusalemme dal 7 al 10 agosto.
- Galleria:


