Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 540
Siamo ormai a ridosso del ferragosto e nel Basketball Club Lucca ancora non si parla di ferie, sono ancora tante le cose da mettere al loro posto, da gestire e organizzare in vista della prossima stagione sportiva. Da pochi giorni è stato messo nero su bianco, gran parte del lavoro svolto, l'organigramma del settore giovanile è praticamente pronto, per chiuderlo si aspettava la comunicazione ufficiale della federazione, riguardante l'ammissione ai campionati di eccellenza per due squadre del Bcl, la Under 15 e la Under 17, mentre, c'è da aspettare pochi giorni ancora, per l'iscrizione al campionato della seconda divisione regionale, semplicemente perché la composizione dei gironi regionali verrà redatta le prime settimane di settembre.
Per la stagione 2023/24 saranno dieci le squadre che il Bcl schiererà ai nastri di partenza:
Una seconda divisione regionale che sarà la prima squadra del BcLab, parteciperà, con i ragazzi del 2003/4 con ammessi i 2005 all'ex campionato di promozione, ad allenarla un coach navigato e vincente, Alessandro Ricci, assistito da Filippo Tardelli.
La Under 19 Gold avrà in panchina Leonardo Olivieri già coach della prima squadra del Bcl e l'esperto Francesco Pizzolante come assistente, mentre la Under 19 Silver sarà guidata da coach Giulio Bernabei, un gradito ritorno ai colori bianco/rossi, assistito da Filippo Tardelli.
Quest'anno le Under 17 saranno tre, l'eccellenza, alla cui guida ci sarà coach Pablo Meoni, e come secondo avrà Damiano Sodini, la prima Under 17 Silver è invece affidata a Filippo Tardelli, assistito da Pablo Meoni, ed infine la terza Under 17 è affidata a Giulio Bernabei.
Poi c'è la Under 15 Ecc. sulla cui panchina troverà posto Leonardo Olivieri e Massimo Chiarello.
La Under 14 Silver avrà come primo coach Damiano Sodini e come assistente Filippo Volterrani.
Alla Under 13 sarà invece Chiarello il primo allenatore, ed avrà come secondo il decano degli allenatori, ovvero Fabrizio Cappellini.
Infine gli esordienti, ragazzini nati nel 2012 e 2013 guidati dall'esperto Pablo Meoni.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 406
La prima squadra del Basketball club Lucca, quella che il prossimo anno disputerà il primo campionato di serie B interregionale sta facendo gli ultimi ritocchi al roster, aggregando i ragazzi del vivaio Bcl che supporteranno la squadra negli allenamenti e ovviamente, quando ce ne sarà la necessità dovranno farsi trovare pronti a scendere in campo.
Alla corte di Olivieri, oltre al confermato Landucci, sono stati chiamati Brugioni Andrea, Catelli Emanuele, Candigliotta Ugo, Lenci Matteo, Rinaldi Daniele e Succurto Giacomo, ma sicuramente nel mirino di Olivieri e del Direttore Sportivo è molto probabile ci siano altri giovani "attenzionati".
Per quanto invece riguarda lo staff tecnico al seguito della squadra, le uniche novità sono date dal nuovo coach Leonardo Olivieri e dall'inserimento come aiuto allenatore di Francesco Pizzolante.
Ci sarà ancora come assistente, il mitico ed inossidabile "benza" alias Andrea Giuntoli, resta del tutto inalterato il trio composto dal preparatore Claudio Giuntoli, il fisioterapista Fabio Ercolini, e l'ineguagliabile medico Sergio Precisi.
Lunedi 21 di Agosto, tutto quanto il roster e lo staff tecnico si ritroverà al palazzetto per dare ufficialmente il via agli allenamenti in preparazione della nuova stagione, oltre al lavoro svolto in palestra, il mese di Settembre sarà dedicato a testare la squadra in assetto da gara, con cadenza settimanale con qualche appuntamento anche infrasettimanale, confrontandosi in una serie di "scrimmage" di tutto rispetto.


