Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 445
La conferma della serie A Argento per la squadra maschile con oltre 14.400 punti conquistati nelle varie specialità e la conferma della serie A Bronzo per la squadra femminile con 14.023 punti. Questo l’esito della due giorni di gare del Campionato regionale di società Assoluto che si è svolto ad Arezzo lo scorso fine settimana e che ha ribadito l’efficacia della strategia societaria mirata alla crescita dei giovani.
Due giorni vissuti con grande intensità e con il massimo impegno da parte di tutte le componenti, dagli atleti allo staff tecnico e dirigenziale che hanno ribadito, ognuno nel proprio ruolo e con il proprio contributo, il forte attaccamento alla squadra e ai colori della Virtus e l’immancabile spirito di gruppo che ha animato l’intera manifestazione. Nonostante la pioggia, il vento e le pessime condizioni meteo, gli atleti si sono comportati egregiamente sia in pista che in pedana centrando risultati eccellenti. Per la squadra maschile: secondo gradino del podio per la staffetta 4x400 composta da Cristian Cordoni, Nicolò Bertelloni, Mirko Romano e Dario Fazzi che strappano il pass per la challenge di qualificazione ai Campionati italiani. Centra il pass per gli italiani Under 23 anche Dario Fazzi con il crono di 49.40 sui 400 metri in una gara in cui si sono ben distinti anche Mirko Romano e Nicolò Bertelloni, entrambi sotto i 50”. Ritorno in grande stile per Andrea Pregnolato, terzo con il tempo di 10.86 sui 100 metri dove hanno fornito una prova eccellente anche Francesco Cordoni e Pietro Faraggiana entrambi con 11.03. Sui 1500 grande prestazione di Zohair Zahir (3.55.45) e bravissimi Andrea Leonetti, Sebastiano Simonetti, Tomas Tei, Melaku Lucchesi Fabrizio Pratali e Fabio Pizzo. Ottimo Andrea Pacitto, argento nei 110 ostacoli con 15.18 e fantastica prova di Paolo Marsili nei 3000. Exploit della staffetta 4x100 composta da Andrea Pacitto, Cristian Cordoni, Frederick Afrifa e Pietro Faraggiana e prove importanti accompagnate da punti preziosi anche per Gabriele Giannotti nel salto triplo, Walid Hallami nel giavellotto, Carlo Bresciani, Gabriele Giannotti e Simone Melani nel salto in lungo, Alexander Chumania nel martello, Mirko Romano, Andrea Leonetti e Sebastiano Simonetti sugli 800 metri, Joseph Manfredi nel salto in alto, Frederick Afrifa sui 200 metri, Filippo Sodini e Tomas Tei nei 5000 metri.
Per la squadra femminile: grande prestazione nei 5000 metri di Carolina Fraquelli e Marina Senesi che, entrambe allenate dal tecnico Enrico Carelli, hanno conquistato l’accesso ai Campionati italiani Juniores. Ottima prova anche di Ilaria Razzolini, quarta nei 100 ostacoli con il tempo di 14.68 che le vale il pass di accesso alla challenge di qualificazione per i Campionati italiani Assoluti. Splendida gara anche per le ragazze della staffetta 4x100 composta da Aurora Massaglia, Viola Perotti, Martina Bertella e Gloria Rontani.
Punti preziosi arrivano poi da Martina Della Bartola nel martello, Viola Pieroni nel peso, Martina Bertella, Gloria Rontani e Viola Perotti nei 100 metri, Clarice Gigli, Giulia Sabò e Adriana Vannucci nei 400 metri, Bianca Pellini nel salto triplo, Idea Pieroni nel salto in alto, Carolina Fraquelli e Marina Senesi sui 1500 metri, Emma Puccetti e Irene Giambastiani sui 3000 siepi, Marta Castelli, Clarice Gigli, Emma Puccetti, Anna Tognotti e Irene Giambastiani negli 800 metri, Viola Pieroni nel disco, Martina Bertella e Bianca Pellini nei 200 metri, Veronica Landucci nel salto in lungo, Sara Isola nel giavellotto, Giulia Sabò, Clarice Gigli, Adriana Vannucci e Marta Castelli nella staffetta 4x400.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 402
È pronto per una nuova e stimolante sfida, Rudy Michelini: il pilota lucchese ha confermato la propria presenza sulle prove speciali di International Rally Cup, al volante di una vettura mai utilizzata in precedenza, la Citroën C3 Rally2. Con il supporto tecnico del team P.A. Racing, il driver di Movisport si presenterà alla partenza del Rally Internazionale del Taro – in programma nell'ultimo fine settimana di maggio - affiancato da Nicola Angilletta, copilota con il quale ha collaborato nel corso delle stagioni 2013-2014.
"Sarà l'occasione per misurarsi al volante di una nuova vettura, mai utilizzata prima d'ora – il commento di Michelini – in un campionato di ottimo livello come International Rally Cup. Sono convinto che potremo far bene pur avendo già usufruito dello scarto a disposizione, ci giocheremo tutto nei tre appuntamenti in programma. La Citroën C3 Rally2 è una vettura che ha sempre stimolato la mia fantasia, non vedo l'ora di provarla. Ringrazio i miei partner per questa bella opportunità".
I tre restanti appuntamenti di International Rally Cup coinvolgeranno Rudy Michelini sulle prove speciali del Rally Internazionale del Taro (27-28 maggio), del Rally Internazionale Casentino (07-08 luglio) e del Rally Città di Schio (17-18 novembre).