Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 643
Nicky Russo è ancora Campione italiano Paralimpico sia nel lancio del disco sia nel getto del peso.
L’atleta lucano di Rionero in Vulture in forza all’Atletica Virtus Lucca, nonostante una stagione contrassegnata da stop, ha saputo con grande forza e con il consueto carisma conquistare entrambi i titoli italiani categoria F35/F36 ripetendo anche a Padova, sede dei Campionati italiani FISPES, il risultato di Ancona dello scorso anno e dei Campionati invernali di lanci a febbraio. In pedana sabato 27 maggio nel lancio del disco, Russo è salito sul primo gradino del podio con la misura di 29.94 per poi centrare il bis domenica 28 maggio quando si è laureato Campione italiano anche nel getto del peso con la misura di 12.54.
Una vittoria importante per un atleta determinato e dal carattere straordinario che è riuscito, ancora una volta, a misurarsi con i propri limiti strappando l’ennesimo successo di cui la Virtus non può che essere fiera e orgogliosa.
Contemporaneamente, a Campi Bisenzio, ottimi risultati arrivano dagli atleti del settore giovanile impegnati nel Campionato regionale di staffette categoria Cadetti/e e Ragazzi/e, primo su tutti il nuovo record sociale (46.41) stabilito dalla staffetta 4x100 Cadetti - composta da Davide Ricci, Federico Pellegrini, Elia Bani e Senal Kavinda Kankanige – che porta a casa anche un eccellente argento. Podio d’argento anche per il terzetto della 3x1000 Cadetti formato da Giulio Guccione, Nicola Petroni e Alessandro Santangelo per un bel bronzo di squadra.
Tra le Cadette, prestazione interessante nella 4x100 femminile con il quarto posto di Noemi Mele, Anna del Monte, Alice Albiani e Nikola Trzos.
Buone indicazioni anche nella 4x100 e nella 3x800 sia Ragazzi sia Ragazze con il quinto posto per la squadra maschile e il sesto per la squadra femminile.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 606
La società Asd Tau Calcio Altopascio comunica ufficialmente di aver raggiunto un accordo con Simone Venturi per il ruolo di allenatore della prima squadra nella stagione calcistica 2023/24.
Mister Venturi, ex calciatore professionista, è reduce da un’ottima stagione alla guida del Real Forte Querceta nel girone D della serie D, culminata con il quarto posto e l’accesso ai playoff. Può vantare inoltre esperienze sulle panchine di Ghiviborgo, Livorno, Fortis Juventus, Montemurlo, Montecatini, Montevarchi, Aglianese e San Donato Tavarnelle.
Un allenatore che ben conosce la categoria, individuato dai vertici tecnici della società amaranto come il profilo adatto per proseguire il percorso di crescita intrapreso in questa prima stagione di Serie D. Venturi sarà da subito operativo insieme a Giovanni Maneschi e al direttivo tecnico per costruire la squadra che affronterà il prossimo campionato e pianificare gli step ritenuti necessari per una stagione di buon livello.
Queste le prime parole del tecnico dopo il suo arrivo ad Altopascio:”Accetto con grande entusiasmo la chiamata di una società che mi ha fortemente voluto e di cui già ho potuto apprezzare serietà e ambizione. Una realtà giovane ma ben strutturata, dove non manca niente per far bene. Comincerò da subito, insieme alla direzione tecnica, a lavorare in vista del nuovo campionato che si preannuncia molto competitivo".