Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 398
Oltre trecentocinquanta iscritti per il Gran Galà degli Esordienti, il tradizionale appuntamento organizzato dall’Atletica Virtus e giunto ormai alla tredicesima occasione, riservato agli atleti più giovani provenienti da tutta la Toscana in programma domenica 4 giugno al Campo Scuola Moreno Martini.
A partire dalle 14, gli Esordienti si sfideranno divertendosi in pista e nelle pedane dell’impianto cittadino sotto lo sguardo entusiasta delle famiglie pronte a riempire la tribuna. L’elevata richiesta di adesioni ha costretto l’Atletica Virtus alla chiusura anticipata delle iscrizioni che ha raggiunto il numero massimo previsto. Il programma gare di quella che è attesa come un’autentica giornata di festa, prevede gli Esordienti A in gara nei 50 e nei 400 metri e gli Esordienti B impegnati nei 50 metri e nel salto in lungo. A seguire e ad arricchire una magnifica domenica di sport andrà in scena la seconda edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca, la prestigiosa kermesse lucchese, organizzata dalla Virtus con il sostegno del Comune di Lucca, della Cassa di Risparmio di Lucca e della Regione Toscana e inserita dalla Fidal nel progetto Meeting 2020+ riservato alle migliori manifestazioni di settore, in cui saranno protagoniste le star dell’atletica leggera internazionale. L’evento prevede il seguente programma:
Uomini
17.00 - Martello, Asta e 110 ostacoli
17.30 - 100 metri
17.40 – 400 metri
17.50 – 800 metri
18.00 – Salto in alto
18.20 – Salto in lungo
18.25 – 5000 metri
18.55 – 200 metri
Donne
17.00 – Salto triplo
17.10 – 100 ostacoli
17.20 – 100 metri
18.00 – 3000 siepi
18.15 – Lancio del martello
18.50 – 200 metri
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 409
"Se penso all'approccio con la vettura, avvenuto solo ieri, non posso che ritenermi soddisfatto. Il passo, nell'International Rally Cup, è veramente alto, i presupposti per fare bene nei prossimi appuntamenti ci sono tutti e con la vettura mi sono divertito". Rudy Michelini non nasconde le buone sensazioni destate all'esordio al volante della Citroën C3 Rally2, vettura mai utilizzata in carriera prima dell'occasione proposta dal Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup archiviato in settima posizione assoluta.
Il pilota lucchese, chiamato all'agonismo sui centoventiquattro chilometri proposti dal confronto emiliano, si è reso protagonista di una performance volta all'acquisizione degli automatismi della vettura francese, condivisa con Nicola Angilletta. Un pacchetto dalle nuove linee, contraddistinte dalle prestazioni della Citroën C3 Rally2 e dalla ritrovata collaborazione con il copilota, parte integrante del prosieguo di stagione sportiva del portacolori della scuderia Movisport.
Un debito di feeling fisiologico, quello con l'esemplare messo a disposizione dal team P.A. Racing, progressivamente ridimensionato nel corso della gara. Per Rudy Michelini, l'arrivo "a punti" al Rally Internazionale del Taro rappresenta una buona base per potersi esprimere con maggior convenzione sulle strade del Rally Internazionale Casentino – in programma a luglio - terza manche del campionato promosso da Pirelli.
Nelle foto (free copyright Nicolas Magoni): Rudy Michelini in azione.