Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2133
Ricomincia ufficialmente la stagione calcistica anche per i ragazzi della Real Academy Lucca di San Cassiano a Vico: oggi i giovani giocatori e le loro famiglie hanno avuto modo di riunirsi in un pomeriggio di festa e spensieratezza per la presentazione delle squadre che scenderanno in campo questa stagione, nonché degli allenatori e di tutto il personale tecnico che renderà possibile ai ragazzi mettersi in gioco e dare il loro meglio.
Tutte le squadre, sotto gli occhi orgogliosi dei genitori, hanno avuto modo di sfilare sul campo da calcio: a partire dai più grandi ed esperti, con gli juniores allenati da Ernesto Caiazzo, Daniele Venturi e Andrea Cappucci e gli allievi di Polverini Salvatore, Irio Casini e Ilario Cei, per poi passare alle giovani promesse con le squadre dei giovanissimi, allenati da Vincenzo Russo i 2009 e da Massimo Barsotti i 2010, e ancora con gli esordienti, con gli allenatori Andrea Moretti e Stefano Masoni; infine, hanno potuto godere della luce dei riflettori anche i più piccoli che stanno appena scoprendo il mondo del calcio: i pulcini di Emanuele Marlia e Samuele Giuliani e, infine, la squadra primi calci di Andrea Mechetti, Fucile Antonio, Martina Nottoli e Nico Barsanti.
Una stagione che si prospetta come positiva e produttiva, se è vero che ad aprirla sono state già due vittorie: i ragazzi del 2009 proprio ieri hanno vinto il primo trofeo vincendo in torneo a Molazzana, mentre i 2011 hanno battuto l'Avenza Firenze e gareggeranno in finale la settimana prossima. "Nonostante tutte le difficoltà, partiamo con il piede giusto", ha affermato il presidente Claudio Polonia: poiché ad un tratto la sicurezza di poter disporre dell'impianto era venuta meno, sono stati persi quasi 80 ragazzi che erano già pronti per cominciare la stagione agonistica.
"Abbiamo uno staff tecnico che tutti invidiano: questa sarà la nostra forza- ha proseguito Polonia, sicuro di poter guardare con ottimismo alla stagione appena apertasi- Spero che alla fine dell'anno potremo dire che avevamo ragione. Noi siamo una società che sta cercando di farsi strada in maniera sana nel mondo del calcio a Lucca, e questa è la sfida che tutti noi accettiamo e che da stasera lanciamo a tutta la provincia. Per ora, mandiamo un in bocca al lupo a tutte le squadre per difendersi nel modo migliore nei tornei della stagione".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 532
E' stato un week-end estremamente positivo per Fabio Pinelli, che ha dato ampio respiro ed uno slancio notevole ai suoi obiettivi stagionali con la prestazione sfoderata al 41° Rally Casciana Terme, valido quale penultimo appuntamento della Coppa Rally di Zona 6 e con il coefficiente maggiorato a 1,5.
Il portacolori di Motor Zone ASD, in coppia con Michelangelo Mancini, ha elevato la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors fino ai piedi del podio assoluto, grazie ad una prestazione magistrale, ma essendo la vettura vincitrice di categoria enormemente superiore (WRC Plus, vetture protagoniste del mondiale), ed il secondo classificato pilota prioritario, in quanto vice campione italiano e partecipante all'Europeo con egregi risultati, quindi entrambi i primi due trasparenti per l'assegnazione punti nella CRZ 6, il pilota di Buggiano si è così aggiudicato il punteggio del secondo posto assoluto, balzando in seconda posizione nella classifica generale di campionato e rimettendo tutto in gioco per la vittoria finale e l'assegnazione del titolo, pronto a dare l'assalto alla vetta nel round finale, il Rally Città di Pistoia. La performance offerta sulle strade della provincia di Pisa, oltre a certificare i progressi fatti nella confidenza con la vettura, uno dei soli cinque esemplari presenti in Italia, ha rilanciato Pinelli anche nel Trofeo Rally Toscano, serie promossa dalla delegazione toscana di ACI Sport e che ora lo vede al secondo posto di Gruppo 1 ed in piena lotta per il podio assoluto, con ancora tre gare a calendario.
"Casciana Terme doveva darmi diverse risposte, e direi che sono state tutte positive - le prime parole di Fabio Pinelli – Il mio imperativo era quello di fare più punti possibili, e direi che quelli del secondo posto di campionato, visto anche il coefficiente maggiorato, sono stati un bel risultato. La gara termale era un dentro o fuori per me, fallire significava non solo dire addio alle ambizioni di vittoria nel CRZ 6, ma anche non poter entrare di diritto alla finale assoluta italiana: grazie a questo risultato, però, resta aperta la possibilità addirittura di vincerlo, potendo tentare il tris dopo i titoli già conquistati nel 2018 e 2019, con già la garanzia di essermi qualificato alla finalissima, per il secondo anno consecutivo, il che mi rende particolarmente felice. L'ultimo appuntamento sarà sulle strade quasi di casa, quelle del Rally Città di Pistoia, e lì certamente venderò cara la pelle, perchè voglio fortemente provarci: non sarà facile conquistare il titolo, con i rivali altrettanto agguerriti, ma ci proverò. Il feeling crescente con la vettura mi lascia sufficientemente tranquillo e carico, grazie anche a GB Motors, struttura con la quale abbiamo affrontato il campionato e svolto nuovamente un ottimo lavoro, aspetto che mi dà grande morale per affrontare l'ultima sfida. Per finire, gran merito dei risultati lo devo a Michelangelo Mancini, che ha condiviso l'abitacolo con me nelle ultime due gare e si è nuovamente dimostrato largamente all'altezza della situazione, coadiuvandomi alla perfezione."


