Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1319
La tre giorni ( il 2, 3 e 4 giugno ) dedicata al XXII° Torneo Città di Lucca, si è conclusa nel migliore dei modi. Gli spalti degli impianti utilizzati sono sempre stati gremiti, il tifo non è mai mancato e lo spettacolo sul parquet è stato di un livello davvero importante, soprattutto tenendo conto dell'età degli atleti.
Il torneo ha visto la partecipazione di otto squadre, indicate come Under 13, ma di fatto gli atleti che le componevano erano classe 2011, con la possibilità di inserire nel roster i 2012, ovvero bambini che fino a qualche giorno fa facevano sempre parte del minibasket, ma che con il prossimo anno, entreranno ufficialmente nella Fip come atleti partecipanti ai campionati ufficiali.
Ai nastri di partenza c'erano, la Folgore Fucecchio, la Juve Pontedera, il Basket Calcinaia, l'Endas Pistoia, l'US Livorno, il Don Bosco Livorno e ovviamente il Basketball Club Lucca. Otto squadre divise in due gironi che si sono affrontate con scontri diretti fino a formare una classifica che ha permesso di creare gli accoppiamenti con l'altro girone.
Nella mattinata di domenica 4 giugno si sono giocate tutte quante le partite necessarie a redigere la classifica e decretare il vincitore. Alla palestra Matteotti si è disputata la finale per il 7/8 posto, tra Basket Calcinaia e Juve Pontedera, al Palazzetto di San Concordio sono scese in campo la Folgore Fucecchio e gli Sky Walkers Lucca per il 5/6 posto.
Al Palasport di Via delle Tagliate invece si sono affrontate la US Livorno e il Bcl per il 3/4 posto ed infine, Don Bosco Livorno ed Endas Pistoia si sono contese il gradino più alto del podio.
Al termine delle partite il Don Bosco Livorno è riuscito a spuntarla su tutti, aggiudicandosi il torneo, al secondo posto si è piazzata l'Endas Pistoia, terzo il Bcl, quarta la US Livorno, quinta la Folgore Fucecchio, sesti gli Sky Walkers ed infine settima la Juve Pontedera e ottava il Basket Calcinaia.
A rendere ancora più interessante il torneo si è aggiunta la gara di tiro, nella quale i migliori otto su sedici ragazzi indicati dai vari coach, si sono sfidati a suon di tiri da tre, alla fine il vincitore è stato un ragazzo del vivaio del Bcl, Samuele Betti che ha sbaragliato la concorrenza e la coriacea Marinari Giulia del Don Bosco Livorno, che oltre a vincere il torneo con la propria squadra, si è aggiudicata anche il premio come miglior giocatore presente al XXII° Città di Lucca.
A dare un po' di pepe alla gara di tiro è stata poi inserita un ulteriore sfida, il vincitore, Betti Samuele se l'è dovuta vedere con il capitano della prima squadra di C Gold, Andrea Barsanti per aggiudicarsi il titolo di super campione di tiro, sfida che ha perso, mettendo però in seria difficoltà l'avversario, il punteggio finale è stato di 10 a 8 per il senior Barsanti.
In chiusura coppe per tutti, regali ed estrazione di una ricca lotteria, tanta stanchezza nelle gambe degli atleti e poi tanti tanti sorrisi, appuntamento all'anno prossimo per la XXIII edizione del Torneo Città di Lucca Memorial Danilo Corsi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1103
- Galleria: