Sport
Al Palatagliate il Basketball Club Lucca affronta il Costone Siena per tornare a vincere anche in casa
Nona giornata di campionato e ottava partita per il Basketball club Lucca, nove invece le partite per il Costone Siena che salirà a Lucca con la ferma convinzione di mantenere la striscia super positiva di vittorie consecutive

Gli atleti del Basketball Club Lucca al Desco 2025
Il Basketball Club Lucca al Desco 2025 insieme a Fonteviva, da tempo il club biancorosso e la società apuana hanno instaurato un interessante rapporto di collaborazione, una…

Sfida di alta classifica, al Palatagliate arriva Pink Basket Terni
Non è lo stesso Pink Terni della scorsa stagione quello atteso sabato 22 al Palatagliate dalle ragazze del Greenlucca. La gara contro Terni al Palatagliate del febbraio scorso…

Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 434
Parte subito forte la stagione 2024 per gli atleti Virtus impegnati nel fine settimana nella prima e nella seconda manifestazione del Meeting Carrara Indoor, in una due giorni di gare che riserva non poche soddisfazioni ai biancocelesti che fanno incetta di medaglie e di eccellenti risultati. Nella giornata di sabato si registrano, tra gli uomini, il primo posto di Mattia Paterni nei 50 ostacoli categoria Promesse e le ottime prove di Simone Melani, sesto nei 50 ostacoli Allievi e di Leonardo Pierotti, Simone Melani, Gabriele Giannotti, Carlo Bresciani e Mattia Andreazzoli nei 50 metri. Tra le donne spiccano i risultati di Alice Albiani e Veronica Landucci, rispettivamente sul primo e sul secondo gradino del podio nei 50 ostacoli Allieve; il bronzo di Aurora Massaglia sui 50 metri e le prova convincente di Bianca Pellini.
Nella seconda giornata, quella di domenica, arriva il titolo di campionessa toscana Promesse dei 3000 metri per Carolina Fraquelli che, con il tempo di 10’20”73, si conferma una certezza nel mezzofondo conquistando il primo posto in Toscana.
Raffica di soddisfazioni anche nei 200 metri maschili con il quarto posto di Mattia Andreazzoli, primo nella categoria Promesse; il settimo di Sebastiano Rabboni, bronzo nella categoria Juniores e Filippo Tarabori undicesimo, quarto tra gli Allievi.
Sul gradino più alto del podio dei 400 Allieve sale Matilde Nannini al termine di una buonissima gara mentre nei 200 metri pregevole quarto posto, e secondo tra le Allieve, per Pathirannahe Rajapaksha. Nel peso Allievi quinta posizione per Braian Doga.
Nota lieta di giornata l’ottimo esordio in maglia Virtus per il neo arrivato Augusto Orsi che, pur essendo un siepista, si mette in grande evidenza negli 800 metri piazzandosi al quarto posto assoluto e al secondo tra gli Allievi dando una prima dimostrazione delle proprie qualità. Nella stessa gara ottimo quinto posto e primo tra le Promesse per Riccardo Pintus.
Eccellente inizio di 2024 anche per la corsa su strada con gli atleti Virtus protagonisti della quarantanovesima Maratonina della Befana dove dominano la scena Tomas Tei con un bel primo posto, Paolo Marsili quinto e i vari Sebastiano Simonetti, Simone Orsucci, Fabrizio Pratali, Emma Puccetti, Fabio Pizzo, Irene Giambastiani e Gioia Ferretti tutti protagonisti di un’ottima gara.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 401
Under 19. Gea Basketball Grosseto - Bf Porcari 65-55
(19-14, 14-13, 20-14, 12-14)
Tabellino: Tovani 5, Bianchi 3, Boschi 2, Martinelli, Melchino 18, Tasha 9, Ter Braake 16, Giori, Giuntoli, Obioha 2. Coach Fanucchi.
Non riesce a completare la rimonta la squadra gialloblu alla palestra di via Austria. Si avvicina a -4, ha due liberi per ridurre ulteriormente il gap ma non ne approfitta e alla fine esce sconfitta da questa trasferta.
Una partita che, con più convinzione e determinazione, limitando gli errori gratuiti, l’Under 19 avrebbe potuto far sua. La squadra ha mostrato comunque miglioramenti rispetto alle ultime negative uscite. Non resta che continuare a lavorare per essere più competitivi anche se il calendario nelle prossime due giornate sembra proibitivo: l’impegno casalingo con Firenze Academy martedì 16 e la trasferta a Piombino lunedì 22.


