Sport
Al Palatagliate il Basketball Club Lucca affronta il Costone Siena per tornare a vincere anche in casa
Nona giornata di campionato e ottava partita per il Basketball club Lucca, nove invece le partite per il Costone Siena che salirà a Lucca con la ferma convinzione di mantenere la striscia super positiva di vittorie consecutive

Gli atleti del Basketball Club Lucca al Desco 2025
Il Basketball Club Lucca al Desco 2025 insieme a Fonteviva, da tempo il club biancorosso e la società apuana hanno instaurato un interessante rapporto di collaborazione, una…

Sfida di alta classifica, al Palatagliate arriva Pink Basket Terni
Non è lo stesso Pink Terni della scorsa stagione quello atteso sabato 22 al Palatagliate dalle ragazze del Greenlucca. La gara contro Terni al Palatagliate del febbraio scorso…

Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 477
Pochi giorni fa è arrivata comunicazione ufficiale presso la sede della ASD Blackmamba Taekwondo di Lucca e Capannori della promozione di Alice Picchi al grado di Allenatrice Federale FITA di taekwondo.
Picchi, che a 19 anni è già cintura nera terzo Dan e vanta 10 anni di pratica nel Taekwondo, ha frequentato l'annuale corso intensivo di formazione per Aspiranti Allenatori che si è tenuto presso Formia (LT) nel mese di Dicembre.
Dopo tre giorni di aggiornamento teorico-pratico ha sostenuto l'esame per la qualifica riuscendo brillantemente a superare tutte le prove proposte e acquisendo ufficialmente la qualifica.
L'ufficializzazione di questo importante traguardo arriva solo circa un mese dopo il Campionato Italiano Freestyle tenutosi a Napoli il 2 Dicembre, dove Picchi ha riportato una medaglia di Bronzo.
Con la promozione di Picchi, la ASD Blackmamba Taekwondo, che si appresta a festeggiare i suoi primi 10 anni di attività, conta all'attivo tre allenatori formati sotto la guida del maestro Francesco Palladino.
Alice Picchi, pur con i suoi impegni universitari, è già all'opera per poter offrire tutta la sua competenza agli atleti della ASD Blackmamba Taekwondo presso i corsi che si tengono alla Palestra Genesi di Tassignano e alla palestra della piscina dell'ITI E.Fermi di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 571
Fulmine a ciel sereno per la palla ovale lucchese. Dopo una prima fase di stagione piena di difficoltà – e sfumata la possibilità di accedere ai play off promozione – il Rugby Lucca ha deciso di ritirarsi dal campionato di serie C. Dopo oltre un decennio di militanza tra tornei regionali e interregionali quindi la formazione seniores non porterà a termine la propria stagione.
A spiegare le motivazioni che hanno portato a questa difficile decisione è il numero 1 rossonero, Valerio Raschioni: “Abbiamo iniziato la stagione con la consapevolezza di avere una rosa un po’ risicata. Soprattutto in certi ruoli particolarmente delicati, come la prima linea, dove non è semplice riuscire a trovare degli innesti. Per questo motivo abbiamo sondato tutte le opzioni possibili, inclusa la possibilità di sinergie con società limitrofe. Nonostante tutto il nostro impegno e la buona volontà però non siamo riusciti a trovare delle soluzioni che fossero soddisfacenti sia per gli atleti che per la società. Per questo abbiamo deciso di provare ad affrontare la prima parte di stagione con le nostre sole forze, consapevoli dei rischi che questo avrebbe comportato”.
Fatali quindi sono stati i tanti infortuni che hanno condizionato il rendimento della squadra nella prima parte di stagione e che hanno anche fiaccato il morale della truppa: “In particolare siamo tornati dalla trasferta di Cortona in condizioni veramente difficili – prosegue Raschioni -. Con molti giocatori infortunati, alcuni dei quali costretti a restare fuori per molto tempo. Andare avanti in queste condizioni era molto complicato. Trovare sostituti a stagione iniziata non è mai semplice e questo ci ha costretto a dare forfait anche per una motivazione economica. Avremmo rischiato migliaia di euro di multa per ogni partita in cui non fossimo stati in grado di presentare una formazione da mandare a referto. E questo evidentemente non potevamo permettercelo”.
La scelta di ritirare la squadra dal campionato però non deve essere vista come un segnale di smobilitazione da parte della società, anzi: “Abbiamo lasciato liberi i nostri atleti di decidere come concludere la stagione – sottolinea Raschioni -. Alcuni andranno a giocare altrove, altri resteranno qui ad allenarsi e a dare una mano ai ragazzi delle giovanili. Ma ci aspettiamo di ritrovare tutti al Romei a fine agosto. Siamo già al lavoro per pianificare la prossima stagione”.
Sul tavolo, infatti, ci sarebbe l’idea di rendere strutturale la collaborazione che la società rossonera sta portando avanti in modo proficuo a livello juniores con Pistoia e Valdinievole. Il progetto, ancora tutto da definire, potrebbe vedere la nascita di una nuova compagine che non solo garantisca uno sbocco a livello seniores per i molti talenti sviluppati dal settore giovanile ma anche che consenta alle 3 società coinvolte di competere concretamente per il vertice del campionato.


