Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1087
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 433
8 – 34/43 – 53/55 – 75/83
23/18 – 11/25 – 19/12 – 22/28
Bcl: Landucci, Burgalassi 3, Brugioni, Lenci, Lippi 8, Barsanti 15, Tempestini 1, Del Debbio 9, Trentin 18, Barbieri, Simonetti 10, Pierini 11
All. Olivieri, ass Giuntoli, Pizzolante
Virtus Siena: Bernardi 2, Bolis 2, Bartoletti 14, Dal Maso 11, Lafitte 11, Olleia 3, Costantini 7, Calvellini 12, Diminc 15 , Lombardo 6
All. Lasi, ass. Braccagni
LUCCA - Trentin apre il match dai liberi, poi Pierini dai 6 metri sigla il 5/0. Per gli ospiti, prima Diminic poi Lombardo accorciano, ma Del Debbio e Trentin frenano l'entusiasmi dei virtussini portandosi sul 14/8 con ancora 4 minuti abbondanti di gioco.
E' un inzio di quarto positivo per i ragazzi di Olivieri che raggiungono i più 13 a poco più di un minuto dalla prima sirena, ma con una Virtus che vende cara la pelle con Dal Maso, Olleia e Lombardo che portano la squadra sul 23/18 di fine quarto.
La ripresa inizia sotto i colori della Virtus che non danno respiro alla difesa biancorossa, accaparrandosi rimbalzi e falli, tanto di impattare e sorpassare grazie ad un parziale da 2/10 che li proietta sul 25/28 a meta tempino.
Il Bcl si praticamente inchiodato, il parziale è impietoso 2/14, i pochi tentativi di attaccare il canestro si infrangono sul ferro., Olivieri prova a mischiare le carte, variando spesso il quintetto in campo, ma i biancorossi sembrano essere completamente in balia dell'avversario.
Barsanti prova ad accorciare con due belle triple, poi Lippi conquista un rimbalzo e va a canestro, limitando i danni, chiudendo il tempino sul 34/43
Due tempini, 20 minuti effettivi per tornare a giocare come nel primo quarto del match, questo è quello che Olivieri deve aver chiesto ai suoi ragazzi che riescono a portarsi sul meno 5 in brevissimo tempo, tanto da costringere la panchina senese a chiedere un time-out per spezzare l'inerzia biancorossa.
Pierini segna il meno 4, la replica è però fulminea Bartoletti riesce ad andare a segno per ben due volte riportando a più 6 il vantaggio, Pierini ancora per il meno 4, Lippi per il meno tre e Simonetti in schiacciata per il meno uno, adesso tutto è tornato in ballo, 53/55 sulla sirena.
Di nuovo gli ultimi 10 minuti saranno da cardiopalma, perché ormai è chiaro a tutti, non ci sono partite facili per nessuno in questa B interregionale, dove il livello di competitività dalla Gold dello scorso anno si è notevolmente innalzato.
Inizio favorevole agli ospiti che riescono a guadagnare due lunghezze di vantaggio che Simonetti riesce a neutralizzare e poi Trentin in schiacciata riporta il Bcl avanti, obbligando coach Lasi a richiamare tutti in panchina per un nuovo time-out.
L'uscita dai blocchi porta Lafitte a realizzare 4 importanti punti che fanno rimettere il naso avanti ai virtussini, ancora Lafitte, una spina nel fianco della difesa biancorossa allunga la striscia conquistando 5 lunghezze di vantaggio.
I ragazzi di Olivieri recuperano, arrivano vicinissimi senza però riuscire a dare la "zampata" risolutiva, mentre alla Virtus sembra riuscire tutto facile, meno 8 e un minuto e 48 da giocare, contro una formazione per niente arrendevole.
Sei punti dividono le squadre e solo una manciata di secondi da giocare, non a sufficienza per ribaltare il risultato, al Bcl non resta che tornarsene a casa con una nuova sconfitta che brucia.
- Galleria: