Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 390
P.F. Prato - Green Lucca Le Mura Spring
59-78
(17-13; 31-39; 50-58)
P.F. Prato: Pagliai, Sautariello* 20, Agostini 1, Mandroni* 2, Malanima n.e., Billi* 6, Trucioni* 6, Ponzecchi* 10, Garatti 2, Popolo 2, Cipolletta n.e., Franchini 10. All.: Pilli.
Le Mura Spring: Cerri, Bigini n.e., Tessaro* 23, Pellegrini 5, Morettini 1, Rapè* 1, Valentino 8, Michelotti* 6, Peri, Cherkaska* 28, Fedorenko* 6. All.: Biagi
Arbitri: Deliallisi di Livorno e Giachi di Firenze.
Un bel dieci e lode alle ragazze della serie B Spring, dieci come i successi in campionato, la lode perchè portano a casa una vittoria più difficile di quello che indichi il risultato finale.
Le pratesi, che avevano cambiato coach in settimana, entrano in campo motivatissime e dopo qualche minuto punto a punto (8-8) aumentano di intensità portandosi sul 14-8. Tessaro con due centri dalla media ed un libero ricuce fino al 13-15, poi sulla sirena Franchini riporta a quattro le lunghezze di vantaggio delle pratesi (17-13).
Secondo quarto che vede le Spring salire in cattedra, con Cherkaska e Valentino che producono un break di 15-2 (19-28). La reazione di Prato porta fino al -4 (31-35) con la tripla di Sautariello al 9 minuto, ma Fedorenko e Michelotti nei secondi finali riportano le ospiti sul +8 (31-39).
Al rientro in campo 2 triple di Tessaro ed un canestro sottoplancia di Cherkaska lanciano le Spring sul 34-47 al 4 minuto. Segue un periodo di appannamento per le ospiti che vedono il ritorno delle pratesi fino al -4 (43-47) al settimo minuto. Il periodo si chiude con le Spring che riescono a ripristinare le distanze sul 50-58.
Ultimo quarto con le pratesi che iniziano meglio (52-58) poi 5 canestri consecutivi di Cerkaska danno il via all'allungo definitivo di 0-17 (52-75) all'ottavo minuto. Ultimi secondi di accademia, si chiude sul 59-78.
"Sapevamo che poteva essere una partita pericolosa - commenta coach Biagi - perchè in settimana avevano cambiato guida tecnica e abbiamo visto come sono entrate in campo motivate. Andando avanti abbiamo messo a posto la difesa e siamo riuscite a produrre il nostro gioco. Tutte le giocatrici hanno contribuito a questa prova di maturità che è stata veramente una bella prestazione".
Prossimo impegno sabato 16 ore 18,30 al Palatagliate contro Costone Siena.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 429
Prima di ritorno per Olivieri e la sua truppa. Il match che si preannuncia al Palasport di Via delle Tagliate con la fortissima US Empoli è denso di aspettative e di incognite per tutte e due le franchigie. I ragazzi di Valentino vogliono scrollarsi di dosso la bruciante sconfitta per un possesso, subita nell'ultima del girone di andata a Serravalle, sganciandosi così da Virtus e Cecina che in questo momento stanno guidando la classifica e che l'ha vista scivolare nel gruppo delle inseguitrici a 14 punti, dove adesso si trova anche il Bcl.
Se gli ospiti mirano a rimettersi in carreggiata e tornare a correre verso la vetta, per il Bcl, l'obbiettivo è non fermarsi, quattro vittorie consecutive e in partite decisamente importanti, hanno alimentato la consapevolezza che la squadra può confrontarsi con chiunque senza alcuna remora.
Una vittoria al Palasport, tra le mura amiche, contro l'Us Empoli potrebbe assumere le sembianze di un piccolo terremoto, sgranando ulteriormente la classifica, anche in previsione dei prossimi incontri.
L'Us Empoli è squadra decisamente forte, proviene dalla B Nazionale ed ha ottimi giocatori di livello, il suo cannoniere ha solo 20 anni, Giannone e sta girando a 20 di media da inizio campionato, ma tra le fila degli empolesi non mancano altri giocatori di esperienza, Calabrese, Rosselli, Sesoldi. Il confronto, tra punti fatti e subiti, vede le due squadre trovarsi in una sorta di parità, Il Bcl ha sicuramente uno dei migliori attacchi del campionato, staccando l'Empoli di ben 4 posizioni, dalla terza biancorossa alla settima degli empolesi.
Il Bcl paga però all'empoli, 5 posizioni nella classifica dei punti subiti, essendo loro i primi come miglior difesa del campionato.
Nessuna partita può essere affrontata a cuor leggero, tanto meno questa con l'Us Empoli, questo l'Olivieri pensiero " La gara di domani ci vede affrontare una corazzata. Empoli è squadra dalla fisicità di categoria superiore. Ha un roster con tanti giocatori di esperienza e con giovani che hanno maturato esperienze importanti l'anno scorso in B1 e quest' anno stanno giocando da protagonisti. Sono la miglior difesa del campionato e hanno in generale un livello di gioco molto alto. Nella gara di andata subimmo la pressione mentale della "prima" di campionato e andammo sotto oltremodo a rimbalzo. Dobbiamo essere bravi a non commettere gli stessi errori e a giocare sulle ali dell'entusiasmo che ci ha lasciato la vittoria con S. Miniato."
A mettere in apprensione il team del Bcl, c'è il fatto che la settimana in palestra appena trascorsa non è stata delle migliori, alcuni ragazzi sono stati colpiti da una leggera forma influenzale che li ha costretti a saltare alcune sedute, costringendo Olivieri a rivedere turni e schemi di allenamento. " Veniamo da una settimana difficile a causa dell'influenza che ha fermato parecchi giocatori e non ci ha permesso di allenarci come avremmo voluto. Comunque saranno tutti disponibili per domenica. Dobbiamo avere la forza mentale di non pensarci e di dare il massimo. Speriamo che il pubblico accorra numeroso a sostenerci e sia il sesto uomo in campo."
Forte l'appello del coach e di tutto al Bcl per avere un pubblico delle grandi occasioni sugli spalti, in un momento in cui la squadra ha bisogno del massimo supporto per provare ad uscirne vincente se pur con giocatori non al 100% della forma fisica.
Palla scodellata dal Sig. Buoncristiano di Prato, assistito da Montano di Siena presso il Palasport di Via delle Tagliate, alle 18.