Sport
Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1181
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 523
Il primo a calcare il quadrato a Livorno sabato 17 febbraio, in occasione dell'interregionale Toscana-Campania, è stato lo Schoolboy 54kg Matteo Porcu, che si è confrontato con Andrea Corridori (Fight Gym Grosseto), intervenuto per sostituire il pugile campano che si è rivelato indisponibile all'ultimo momento. Un'occasione d'oro per il lucchese di rifarsi dell'avversario che lo avevo sconfitto del match del debutto, che è stata colta prontamente. Porcu ha infatti dimostrato i propri miglioramenti imponendosi per tutte e tre le riprese con un avversario che non ha comunque sfigurato, rivelandosi ancora un avversario ostico. La pressione applicata costantemente dal pugile nostrano non ha infatti consentito a Corridori di esprimersi al meglio, portando così ad una netta vittoria per Porcu.
Domenica 18 l'azione si è invece spostata a Firenze, sul prestigioso ring del Torneo Nepi, la competizione che ha attirato atleti di livello da tutto il centro-nord d'Italia, in cui due pugili lucchesi hanno disputato la finale.
Prestazione non convincente quella dello Junior 46 kg Federico Inguaggiato, che ha fronteggiato Ramir Santangelo (Boxe Piovese). Nonostante la bravura dell'atleta piovese, infatti, l'incontro sembrava essere alla portata di Inguaggiato, che si è infatti aggiudicato la prima ripresa. Dal secondo round, però, il lucchese ha iniziato ad accusare un calo tanto fisico quanto di concentrazione, perdendo di misura il round, per poi perdere in modo netto il terzo. La sconfitta che ne è conseguita ha quindi lasciato l'amaro in bocca allo staff tecnico lucchese, che ha visto sprecare una buona occasione di portare a casa il primo posto nella categoria.
Altra storia invece per lo Junior 57 kg Leonardo Fantile che, opposto in finale a Matteo Marchis (Pugilistica Cascinese), continua a dimostrare i suoi rapidi e significativi miglioramenti. Trovatosi davanti un picchiatore, aggressivo e pericoloso, Fantile ha infatti saputo adattare la sua boxe all'avversario, concentrandosi sul gioco di gambe per evitarne gli assalti e sul colpire l'avversario di incrocio ed in uscita. Il risultato di questo atteggiamento sono state tre riprese vinte e, di conseguenza, la medaglia d'oro del Torneo per il lucchese.
I giovani atleti della Pugilistica Lucchese si preparano ora a rientrare in azione nelle mura amiche questo fine settimana. Tra sabato 24 e domenica 25, infatti, la sede della Pugilistica Lucchese ospiterà le fasi regionali dei campionati italiani Schoolboy e Junior maschili. Ai primi impegni della massima competizione nazionale prenderanno infatti parte numerosi pugili lucchesi, tra cui anche i tre impegnati nel corso di questo fine settimana.
- Galleria:


