Sport
Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1005
Alla classicissima internazionale Cispolada della Val di Non, nuovamente sul podio il gruppo podistico Marciatori Morianesi, che nella corsa con le racchette da neve ludico motoria, si presenta al via con ben 59 iscritti salendo così sul terzo gradino della classifica extraregionale dietro ai team padovani di Teolo 91 e Villa Estense 64, inoltre sempre dalla lucchesia c’è da registrare la partecipazione dell’Atletica Porcari con 39 posizionata al settimo posto. La società Morianese del presidentissimo Giovanni Mario Manfredini per tutti “Penna”, che da oltre un ventennio ne prende parte, è considerata dagli organizzatori, la Società Podistica Novella, ormai una fedelissima della ciaspolada. Quest’anno il percorso dei 5 km. si sviluppava a Borgo d'Anaunia, con partenza in zona Pradiei ed arrivo sopra piazza Stefenelli a Fondo ha visto al via ben 2224 atleti, tra agonistici e non competitivi, che hanno indossato il pettorale de «La Ciaspolada» onorando così, sia correndo sia passeggiando, la "madre" di tutte competizioni podistiche con le racchette da neve che in questo 2024 festeggiava il cinquantenario.
Per la cronaca “La Ciaspolada numero 50 agonistica” è stata vinta da Cesare Maestri forte runner trentino, che partiva da favorito e ha rispettato il pronostico e nel femminile ha iscritto il nome nell’albo d’oro la trentina di Vigolo Vattaro Giulia Marchesoni.
<<Sono molto soddisfatto del nostro gruppo – afferma Mario Manfredini – già essere nei primi gruppi italiani come numero di iscritti è per la nostra associazione un grande momento di orgoglio e felicità. La nostra società podistica è nata nel 1975 dalla fusione dell'allora due associazioni Donatori Sangue Morianesi e Marcia Club Ponte a Moriano e tutt’ora partecipa e collabora con i nostri podisti al calendario marce del Trofeo Podistico Lucchese di cui ne siamo anche organizzatori della corsa non competitiva “Passeggiata tra le colline del Morianese” giunta quest’anno alla 47.a edizione e che si terrà il prossimo 28 luglio. Ma ci sono anche partecipazioni ad altre manifestazione podistiche in regione e fuori>>.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 338
Dalle gare su pista a quelle su strada fino alla corsa campestre degli atleti più giovani. L’Atletica Virtus Lucca raccoglie grandi soddisfazioni dalle prestazioni e dai risultati di tutti i propri atleti impegnati nelle varie manifestazioni in programma e anche di quegli atleti che, cresciuti con la maglia biancoceleste, vestono ora quella di corpi militari. È il caso infatti di Idea Pieroni ed Elisa Naldi, entrambe attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri e impegnate nei campionati italiani Assoluti indoor di Ancona che hanno centrato rispettivamente l’argento tricolore nel salto in alto con la misura di 1.86, a un soffio dal superare l’1.92, e il quarto posto nel salto in lungo con la misura di 6.14.
Contemporaneamente a Carrara, prove eccellenti per gli atleti Virtus in gara nella 10km su strada inserita nella White Marble Marathon. Oltre a Paolo Marsili, in evidenza con il crono di 32’41”, sono da segnalare gli esiti di Sebastiano Simonetti, al primo anno Juniores con 33’35” a un soffio dalle finali dei campionati italiani e di Carolina Fraquelli con 35’29”.
In grande evidenza anche gli atleti in gara a Firenze al Meeting Prove multiple Allievi e Allieve.
La classifica finale del pentathlon vede: Alice Albiani quinta (quarta nei 60hs, quarta nel salto in alto, quinta nel peso, settima nel salto in lungo, undicesima negli 800m); Alessandro Vanni sesto (secondo nel salto in alto, terzo nei 60hs, settimo nei 1000 metri, dodicesimo nel salto in lungo, tredicesimo nel peso);Veronica Landucci ottava (quarta nel salto in lungo, sesta negli 800m, ottava nei 60hs, dodicesima nel salto in alto, dodicesima nel peso) e Diego Fornaciari dodicesimo (quarto nel peso, nono nel salto in alto, undicesimo nel salto in lungo, quattordicesimo nei 60hs).
Motivo di orgoglio è l’ottima presenza dei quattro atleti Virtus in gara a Venturina Terme con la maglia della rappresentativa provinciale Cadetti e Cadette di Lucca al Trofeo delle Province indoor: Federico Pellegrini secondo nei 50 metri; Francesco Biagioni secondo nei 50 ostacoli; Edoardo Cosimini terzo nel salto in lungo e Nikola Trzos quarta nei 50 metri.
Nel fine settimana grande entusiasmo infine nella gara di corsa campestre riservata ai piccoli atleti della categoria Esordienti A e B che si è svolta in un clima di gioco e di festa a Massarosa.


