Sport
Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 401
L'arte dell'estrazione della Katana giapponese (lo iaidō) è brillantemente rappresentata a Lucca dalla società sportiva ASD Akitsukai Lucca, che da anni sale regolarmente sul podio nazionale ed europeo. Durante i Campionati Italiani dello scorso 10 e 11 febbraio a Modena, l’atleta Anton Voroshylov - categoria Mudan - ha vinto la medaglia d’oro e, nella competizione a squadre, il tanto ambito Fighting Spirit. Si ricorda che, solo pochi mesi fa, era salito sul podio anche dei Campionati Europei, sempre aggiudicandosi il primo posto.
Inoltre, nell’esame di graduazione che si è svolto dopo le competizioni, ha conseguito il grado di Shodan (1º Dan) riscuotendo unanime consenso.
La pratica di questa disciplina, oltre a incentivare il confronto per mezzo delle competizioni, punta a sviluppare la concentrazione, la potenza e la fiducia in se stessi, aiutando a superare i propri limiti e a sconfiggere la pigrizia; è inoltre un’attività adatta a donne e uomini di ogni età. Gli atleti sono seguiti dagli istruttori Alessandro Natali e Anna Rosolini, i corsi si svolgono presso la palestra Samurai Karate di Marino Lombardi il lunedì e giovedì sera.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 699
Per il team femminile del Gs Lammari un inizio 2024 veramente positivo nelle gare toscane e fuori regione. Da segnalare innanzi tutto che la società amaranto ha iscritto nel proprio gruppo due new entry ovvero sono entrate: Stefania Brazzoli e Gaia Gagliardi che oltre alle prestazioni in campo, hanno aggiunto un tocco di gioventù alle già presenti Benedetta Coliva e Francesca Setti.
Ma torniamo alle gare con il Campionato di Società Regionale Toscana di cross, dove tutte si son comportate ottimamente, portando la squadra lammarese a salire sul secondo gradino del podio. Questo al termine delle due prove, la prima a Castelfiorentino di gennaio e la seconda a Barberino di Mugello l’11 scorso, le atlete del presidente Leonello Pietro Dinelli: dalla capitana Denise Cavallini a Federica Toni, Barbara Dore, Francesca Setti, Stefania Brazzoli, Gaia Gagliardi, Federica Proietti, Elena Flavia Teacu, hanno portato il Gs Lammari al risultato di essere vicecampione toscano 2024 dietro al Gs Orecchiella Garfagnana e davanti all’Atletica Castello Firenze.
Nelle varie corse ma individualmente da registrare la vittoria di Gaia Gagliardi nel cross della 24^ edizione del Cross “Città di Novi Ligure” e 4a assoluta al Cds cross regione Piemonte. Claudia Marzi nei 5000 metri di Castelnuovo di Garfagnana è 5.a assoluta. A Carrara nella White Marble Marathon due atlete si sono cimentate nella 10 km, con ottimi risultati e crono spettacolari: Benedetta Coliva, al rientro alle gare, ha chiuso la gara prima assoluta con il tempo di 34’21’’ e Federica Proietti si piazza 8.a assoluta con 36’30’’ e prima della categoria sf35, mentre nella mezza maratona, l’instancabile Claudia Marzi chiude la sua prova, 1a di categoria sf55 e 8.a nella generale femminile con un tempo di 1h32'51".
In Puglia, nella mezza maratona delle Tre Torri di Porto Cesareo (Lecce) la brava Elena Flavia Teacu, chiude la gara 3.a assoluta, con un nuovo pb fermando il cronometro a 1h29'55".
Prossimo appuntamento societario 9/10 marzo a Cassino per i Cds italiani di cross.
- Galleria:


