Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 319
È festeggiando la seconda posizione assoluta che MM Motorsport ha mandato in archivio la prima collaborazione con Vincenzo Massa, protagonista sul podio del Rally della Fettunta, appuntamento che ha contraddistinto il fine settimana rallistico nazionale. Il driver, al quale è stata messa a disposizione la Skoda Fabia Rally2 Evo "gommata" Pirelli del team lucchese, ha concluso la prima giornata di gara al comando della classifica grazie ad una redditizia interpretazione delle prove speciali ambientate tra le province di Firenze e Siena. Affiancato da Davide Bragaglia, Vincenzo Massa ha lottato sul filo dei secondi con il diretto avversario cercando il vertice della classifica, concludendo in seconda piazza un impegno che lo ha posto davanti ad una condizione di fondo resa ulteriormente impegnativa dalle precipitazioni che hanno interessato il territorio nella notte che ha preceduto l'ultimo giorno di gara. La seconda posizione assoluta conquistata insieme ad MM Motorsport sulle strade del Rally della Fettunta rappresenta, ad oggi, il miglior risultato conseguito in carriera dal pilota di Ceccano, all'esordio sui selettivi fondi proposti dalla gara toscana.
Un fine settimana, quello che ha impegnato lo staff tecnico di MM Motorsport, rivolto anche verso il confronto che ha interessato la Corsica, teatro – con il Rallye de Balagne – di un appuntamento che ha visti schierati due esemplari della struttura lucchese. Una sfortunata quanto banale uscita di strada ha costretto al ritiro Paul Antoine Santoni, pilota che – con François Buresi alle note – si stava confermando protagonista sugli oltre cento chilometri previsti dalla "due giorni" d'oltremare. Buone sensazioni, invece, sono state riscontrate dalla seconda esperienza sulla Peugeot 208 Rally4 da parte di Thomas Assainte. Il driver, affiancato da Linda Moretti, si è reso interprete di una condotta crescente, densa di interessanti spunti cronometrici e valsi la decima posizione di classe.
Nella foto (free copyright Amicorally): Vincenzo Massa in azione e sul podio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 546
Bottino ricco per la Virtus Lucca che in occasione dell’ottava edizione del Fosson Cross, la prima prova regionale del Gran Prix toscano di cross a Carrara, fa incetta di medaglie salendo ben sette volte sul podio con i suoi atleti impegnati nelle differenti categorie e mettendosi in mostra per la buona prova generale di tutti i biancocelesti in gara. Il risultato più eclatante arriva nella corsa 5 chilometri maschile in cui la Virtus si accaparra tutti e tre i gradini del podio nella categoria Promesse con Filippo Sodini al primo posto, Paolo Marsili al secondo e Tomas Tei al terzo. Bel bronzo per Sebastiano Simonetti tra gli Allievi. Ottimo quarto posto per Giulio Guccione tra i Cadetti sulla distanza di 2,5 chilometri e bella prova per Ginevra Montanaro, quinta tra le Cadette.
Nel cross 3 chilometri femminile, medaglia d’argento per Carolina Fraquelli tra le Juniores; nel cross 1,5 chilometri Ragazze vittoria per Sveva Bertolucci e nel cross 2,5 chilometri Cadette bronzo per Maia Fava.
Prestazioni importanti sono arrivate anche dagli altri atleti in gara: Fabio Pizzo tra i Senior; Edoardo Paganelli e Fabrizio Pratali tra gli Allievi; Luca Pasquini, Giacomo Lenzi, Matteo Donati, Ciro Colucci e Giacomo Bani tra i Ragazzi; Gioele Ciomei, Yabsra Meschi, Federico Pellegrini, Luca Cantoni, Gabriele Lombardi, Giovanni de Gaspari, Lorenzo Castrogiovanni, Paolo Cantoni e Davide Ricci tra i Cadetti.
Tra le donne in evidenza Emma Puccetti, Irene Giambastiani, Gioia Ferretti, Emilia Giambastiani e Martina Boschi tra le Juniores; Sofia Polimeno, Viola Rama, Christina Macule Felici, Sara Bernardi e Rebecca Brunini tra le Ragazze; Mia Galigani, Sara Paterni e Susanna Tambellini tra le Cadette.