Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 371
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che assumono questi monitoraggi, sempre più la federazione sta spingendo e promuovendo i settori giovanili italiani ed i risultati sono davvero incoraggianti, per averne riscontro è sufficiente vedere cosa hanno fatto di recente le nazionali giovanili italiane, maschili e femminili. Avere come ha il BCL, quattro ragazzi tra i convocati nella prima sessione dei monitoraggi FIP per il nuovo anno, è un forte e positivo indice dell'ottimo lavoro svolto dagli allenatori.
Durante l'anno con molta professionalità hanno lavorato cercando di sviluppare per ogni singolo ragazzo che avevano la loro peculiarità e quattro di loro si sono guadagnati questa prima convocazione.
Da questo primo monitoraggio usciranno le formazioni che parteciperanno a due importanti Tornei, il primo, il Torneo della Patrona della Pallacanestra Italiana, in programma nei giorni del 12/13 e 14 Settembre si svolgerà a Porretta Terme.
L'altro sarà il Memorial Giustino Altobelli il 13 e il 14 Settembre a Messina.
Nel frattempo, lunedi 1 settembre lo staff del Comitato regionale Toscana, ha convocato per le ore 9:15 al Pala Francioli Via LIguria Colle Val D'Elsa, Giuliani Mattia, Torres Randall, un ragazzo oggi appartenente alla scuderia del BCL, ma proveniente, grazie alla stretta collaborazione siglata solo poco tempo fa dal New Basket Altopascio, poi ancora altri due giovanissimi, Santucci Gabriele e Betti Samuele.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 303
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il più idoneo in assoluto alla loro crescita atletica e formativa, senza tralasciare nessun sogno di gloria.
Ogni grande campione, ogni grande star del basket mondiale ha mosso i primi passi nel minibasket, poi la passione e la dedizione hanno fatto il resto.
Il minibasket è fuori di ogni dubbio quello che di meglio, tra i molti sport, un genitore possa desiderare che il proprio figlio intraprenda.
E' innanzitutto un'attività che sviluppa precisi schemi motori, grande resistenza e un eccellente coordinamento tra movimento, mano ed occhi, ma non solo, il basket è un bellissimo gioco di strategia nel quale si impara a muoversi sul campo, ad acquisire rapidità di esecuzione e trovare in frazioni di secondi una soluzione per muovere la palla.
Questo per quanto riguarda la tecnica e l'attività motoria, ma ha anche grossissima influenza nello stimolare i rapporti socio relazionali, essendo infatti un gioco di squadra, da l'opportunità di stringere nuove e forti amicizie.
Ed aiuta tantissimo a gestire le emozioni, specialmente quelle che scaturiscono dalle sconfitte, ma sicuramente incide ancora di più sulla formazione del carattere, la capacità di autoregolamentarsi, attraverso il rispetto delle regole, l'attenzione nei confronti del proprio istruttore e l'ascolto dei propri compagni di gioco.
Tutto ciò è possibile se a seguire i piccoli atleti sono professionisti del mestiere, istruttori qualificati e di comprovata esperienza a livello nazionale, come quelli che il BCL mette a disposizione dei bambini.
Quest'anno le porte del BCL si apriranno per i bambini nati tra il 2014 e il 2020, il 2 e il5 settembre al Palasport dalle 15 alle 17, il 4 settembre a San Concordio sempre negli stessi orari, poi il 5, l'8, il 9, il 10 ancora a Palasport, mentre giovedi 11 a San Concordio ed infine l'ultimo giorno, il 12 ancora al Palasport.
Per conoscere la suddivisione degli orari e dei giorni specifici riservati alle varie annate può rssere consultato il sito e i vari social del Basketball club Lucca


