Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B di serie C. Il risultato ha un significato ancora maggiore considerando che affrontava il Casciavola dell' esperto coach Rudy Baldacci, una delle squadre più organizzate per l' alta classifica, piegata dalle bianconere 3-1 (25-21/ 26-24/ 19-25/ 25-23) al termine di set equilibrati ma dove hanno saputo gestire i momenti cruciali con calma e lucidità guadagnando una standing ovation dal pubblico che gremiva i posti a disposizione di un rinnovato Palapiaggia, alla presenza del sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro e dell' assessore allo sport Gaetano Ceccarelli, orgogliosi giustamente di aver consegnato una struttura sportiva funzionale nei tempi prestabiliti ad inizio campionato.
Gli schieramenti:
Paif Img Nottolini: Veronica Testi in regia opposta a Chiara Bruni; centrali capitan Benedetta Catani e Ginevra Pozzolini; bande Giulia Mannucci e Marta Mantellassi; libero Sara Spadoni.
Verodol Casciavola: Federica Monchi in regia opposta a capitan Sara Interlandi; centrali Yudirdaly Ciampalini e Greta Bolognini; bande Giulia Melani e Rebecca Sciabordi; libero Angelica Cenghiaro
Nel primo set Casciavola parte subito forte portandosi a + 3 (3-6) accumulando quindi un vantaggio significativo grazie ad una buona esecuzione dei fondamentali giustificati dal momento che la squadra pisana è una fra le favorite del campionato. La Nottolini giocando con pazienza si riconosce dalla sua eccellenza a muro, in attacco di primo tempo e copertura del centro a rete. Si assiste ad un set equilibrato anche se le bianconere sono più efficienti in battuta. Ginevra Pozzolini, un talento che va conservato e fatto crescere con cautela vista la giovane età di 19 anni, piazza un doppio ace riportando le bianconere a - 1 (8-9), subito dopo Chiara Bruni pareggia i conti (9-9). Il set sembra avere una piega pisana quando l' ex Porcari volley Sara Interlandi piazza una delle sue schiacciate decise portando il punteggio sul 12-16, ma la Nottolini non si scompone e torna a -1 grazie ad un ace di Giulia Mannucci e ad una combinazione tecnica, coordinazione e lettura del gioco di Chiara Bruni (18-19). È questa l' ultima volta che Casciavola conduce nel punteggio perchè poi le bianconere prima pareggiano con un muro perfetto di Marta Mantellassi e poi passano avanti con un attacco di Benedetta Catani da zona 4 ( 20-19). La stessa Catani mette a segno il punto del 22-20 ed un errore di Greta Bolognini consente il + 3(23-20) facendo infuriare coach Baldacci che chiede in dirittura di arrivo l' ennesimo time-out. Subito dopo un' invasione a rete consolida il vantaggio bianconero ed un ace di Alice Bagni in battuta chiude il set 25-21.
NEL SECONDO SET LA NOTTOLINI RECUPERA CON CALMA CERTOSINA NEL FINALE RIBALTANDO IL PUNTEGGIO
Anche nel secondo set Casciavola parte meglio mettendo in mostra una scatenata Sara Interlandi che fa la differenza portando la sua squadra a +4 (11-15). Un ace di Yudirdaly Ciampalini consolida il vantaggio (11-16). Due ace di Ginevra Pozzolini riportano la Nottolini a -1 (16-17). Il set sembra deciso quando di nuovo Ciampalini porta Casciavola a + 4(17-21) ma le bianconere non si scompongono nemmeno in questa circostanza grazie ad una difesa efficace (buona la prestazione del libero Sara Spadoni ndr), un buon ritmo in attacco e la capacità di sfruttare gli errori delle avversarie, accorciando con una schiacciata di Alice Bagni e due ace in battuta di Marta Mantellassi (20-21). Con tempismo, tecnica e posizione Giulia Mannucci si rende utile anche a muro pareggiando i conti (21-21). Catani pareggia di nuovo (22-22) e Pozzolini piazza un punto vincente trovando la zona scoperta nella difesa di Casciavola (23-22) inducendo Baldacci a chiedere di nuovo il time-out. Nel frattempo coach Giuseppe Mataluna fa rientrare in campo Chiara Bruni, avvicendata in qualche situazione con Sofia Ciaccio, Mannucci schiaccia per il 25-24 e Mantellassi chiude il set recuperato in dirittura di arrivo da una Nottolini determinata fino all' ultimo respiro credendoci sempre.
IL RITORNO DI CASCIAVOLA NEL TERZO SET
Nel terzo set lo scenario è stato favorevole a Casciavola fino in fondo. La squadra di coach Baldacci ha sempre condotto nel punteggio non permettendo mai alle bianconere di pareggiare, gestendo il gioco fin dall' inizio e chiudendola con una girata dal centro della palleggiatrice Federica Monchi (19-25).
QUARTO SET, NOTTOLINI SEMPRE AVANTI
Il quarto set la Nottolini lo conduce dall' inizio alla fine grazie ad una forte coesione di squadra ed una gestione efficace del gioco. Mannucci schiaccia per il 15-10. Caponi sovente mette in difficoltà le bianconere e quando piazza il punto del 18-16 il set sembra riaprirsi ma subito dopo Bruni riporta le bianconere a + 3(19-16). Ancora Mannucci va a segno per il 22-18, mentre Interlandi tiene accesa la speranza pisana (22-20). Ancora protagonista Margherita Caponi che pareggia i conti rendendo elettrizzante il finale (23-23). La Nottolini dimostra maggiore capacità di controllare il ritmo e sfrutta meglio le occasioni chiudendo il match con un muro di Ginevra Pozzolini (25-23).
GIULIA MANNUCCI MVP
In Lucca Veritas attribuisce la palma dell' MVP a Giulia Mannucci, in una serata che avrebbe comunque potuto premiare diverse bianconere che si sono ben distinte. La venticinquenne ex Castelfranco ha combinato bene abilità di ricezione e attacco e risulta sempre più una pedina determinante nello scacchiere di coach Giuseppe Mataluna.
COACH BERTINI: "NOSTRA BELLA PRESTAZIONE CONTRO UN AVVERSARIO DI GRANDE LIVELLO"
Il primo dirigente bianconero Enrico Bertini si è gustato un trionfo importante per la sua squadra. Dice:
"Ho notato una bella alchimia ed una sintonia di gioco sia nel sestetto di partenza che con le ragazze subentrate a partita inoltrata. Una prestazione eccellente delle nostre ragazze contro un avversario di alta classifica. Hanno riscattato subito la sconfitta di Colle di Val d' Elsa e questo miglioramento spero che riescano a confermarlo anche nella prossima difficile trasferta di Cascina. Certo che il Palapiaggia ha il suo fascino ed è sempre stato il nostro fortino: voglio far notare che alla festa ha contribuito il gioco di luci che abbiamo organizzato per una grande atmosfera prima del match."
IL VICE PRESIDENTE ERMINIO ARTONI: " UNA NOTTOLINI IN CRESCITA. DOBBIAMO CONFERMARE QUESTO TREND ANCHE IN TRASFERTA"
Una figura sicuramente importante della Nottolini è il Vice presidente Erminio Artoni. Non soltanto ricopre egregiamente la sua carica dirigenziale ma è sempre attento anche alla gestione operativa e di supervisione dando una mano al direttore generale Oronzo Miccoli negli aspetti organizzativi e logistici.
"La squadra è sulla strada giusta-dice-ed ora le ragazze devono confermare questa crescita anche in trasferta giocando con quella determinazione e compattezza dimostrata contro Casciavola".
SCORE
Paif Img Nottolini: Alice Bagni 3, Benedetta Catani (K) 8, Veronia Testi, Sofia Ciaccio 2, Giulia Mannucci 18, Chiara Bruni 9, Ginevra Pozzolini 9, Sara Spadoni (L1), Marta Mantellassi 12, Aurora Marchi, Gemma Tintori, Camilla Malaspina, Arianna Pacchini, Greta Bittoni (L2). All: Giuseppe Mataluna e Paolo Tomei.
Valdarno Montevarchi, Verodol Casciavola, Paif Img Nottolini e Palavvolo Follonica P. 6
Pallavolo Cascina P. 5
Nel prossimo turno per il girone B della serie C sabato impegno in trasferta per la Nottolini che sarà impegnata nella palestra comunale di Cascina contro la squadra locale. Fischio di inizio: ore 21.
Basket Golfo Femminile - Greenlucca Le Mura Spring
46-59
(9-18; 20-31; 37-49)
Basket Golfo: Azzola* 13, Piangerelli*, De Kock* 6, Montella 6, Morganti, Tanganelli, Candelori 2, Patriarca, Mazzucco 3, Quaratesi* 7, Alfonsi 3, Bassini* 6. All. Biancani, ass.
Le Mura Spring: Capodagli* 8, Dianda 13, Ceccarini* 7, Morettini 2, Geremei, Giangrasso n.e., Chiti* 15, Maffei*, Michelotti* 11, Papa 3. All. Pistolesi, ass. Merola.
Arbitri: Matteo Barbanti di Livorno e Niccolò Borgioli di Massa
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti.
Palla a due per Piombino, ma sul primo capovolgimento di fronte Ceccarini trova Capodagli sola nel pitturato per il 2-0. Quaratesi subisce fallo su tiro e segna anche il supplementare (3-2), poi tocca a Ceccarini fare il giro pieno in lunetta (3-4). Ancora Quaratesi, anche lei dai liberi per riportare avanti Golfo (5-4). Stavolta tocca a Chiti fare bottino pieno dalla linea della carità ed effettuare un altro sorpasso (5-6). Fase di gioco in cui le difese hanno il sopravvento, si segna solo dalla lunetta, ora è il turno di Candelori (7-6). Al sesto Chiti ruba palla e lancia Dianda che segna, con tiro supplementare (7-9). Poi tocca direttamente a Chiti dalla lunetta per il 7-11, prova a ricucire Azzola dalla media (9-11), ma Dianda lancia la fuga di Lucca, prima realizzando un assist lungo di Ceccarini, poi da oltre l'arco liberata da Morettini (9-16). Chiude Michelotti da sotto assistita da Papa in back door (9-18).
Il secondo quarto è aperto dai liberi di De Kock (11-18), ma subito Chiti ristabilisce le distanze nel traffico (11-20). Ancora Chiti dopo azione prolungata con due rimbalzi offensivi porta Lucca in doppia cifra di vantaggio (11-22). Alfonsi dalla lunga e Quaratesi dalla media ricuciono al -6 (16-22), ma Michelotti che la mette da tre fuori ritmo su una palla che sembrava persa e Dianda con una veronica da sotto dopo transizione ripristinano il vantaggio (16-27). Michelotti arrotonda in contropiede lanciata da Maffei e poi ancora con un gancio da sinistra (16-31), Azzola ricuce con due canestri dalla media (20-31) con i quali si chiude il primo tempo.
Il terzo quarto si apre con una serie di botta e risposta, a Chiti in transizione risponde Azzola (22-33), a Chiti da sotto risponde De Kock (24-35). Bassini tenta di avvicinare Golfo, ma Chiti ancora una volta impeccabile dalla lunetta per il 26-37. Ci prova Bassini ad avvicinare Piombino, non è d'accordo Capodagli (28-39). Ancora Azzola che non chiude il gioca da tre, subito a seguire Ceccarini mette due liberi poi trova Dianda libera nell'angolo per il 30-44. Montella dalla distanza, ma anche Ceccarini al secondo tentativo dopo il rimbalzo offensivo di Capodagli (33-47). In rapida successione Bassini, Capodagli e Azzola per un vantaggio Lucca sostanzialmente invariato (37-49) alla penultima sirena.
L'ultimo quarto si apre nel segno di Papa con tre punti da destra, trovata ancora da Ceccarini (37-52). Dopo un libero di Azzola, la tripla di Montella di tabellone e il sottomano di Morettini (41-54). Altra tripla di tabella per Mazzucco, che entra, esce poi rientra (44-54). Dopo due liberi di De Kock, Michelotti ruba palla, scambia con Ceccarini e va a segnare in terzo tempo 46-56. Il libero di Chiti per fallo tecnico avversario, poi Lucca tende a far scorrere i secondi, ma c'è tempo per altri due liberi di Chiti che fissano il risultato sul 46-59.
"Le ragazze hanno dimostrato ancora un volta la grande serietà con la quale affrontano ogni tipo di partita - commenta coach Pistolesi - oggi non era per niente facile, questa è una squadra forte e molto giovane. Non tanti vinceranno su questo campo, quindi faccio i complimenti alle mie ragazze per una gara di grande impegno difensivo".
Prossimo impegno per le ragazze del Greenlucca, sabato 1 novembre ore 21,15 ancora in trasferta, alla Palestra Toscanini contro PF Prato.
È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.