Sport
Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 220
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti ha condotto nei giorni scorsi un sopralluogo al campo sportivo di San Vito.
"Lo sforzo di verifica degli impianti e di programmazione perseguito dall'inizio del mandato sta dando i suoi frutti – afferma il vice sindaco Barsanti - con un investimento di 75mila euro abbiamo realizzato i lavori di messa in sicurezza e messa a norma delle tribune dei campi sportivi del primo lotto, San Vito, San Concordio, San Filippo, Sant'Anna (via del Tiro a Segno), Campo Henderson a San Marco e a San Donato che oggi tornano ad essere agibili con nuove superfici, nuovi parapetti e nuovi intonaci e con le indicazioni di capienza massima per il pubblico. Dopo i campi sportivi che ospitano scuole calcio stiamo intervenendo su un secondo lotto delle tribune che riguarda i campi di San Lorenzo a Vaccoli, Nozzano, Montuolo e Santa Maria a Colle che concluderemo entro l'anno. Un patrimonio lasciato in completo abbandono da decenni torna all'agibilità, un investimento programmato da tempo che vuole riconsegnare ai cittadini luoghi fondamentali di aggregazione e di attività sportiva per tutte le frazioni di Lucca. Crediamo nello sport come elemento fondamentale di crescita sociale, culturale e intergenerazionale della città".
Il percorso di censimento, verifica, programmazione e riqualificazione è iniziato grazie alla delibera 176/2024, ossia l'atto d'indirizzo per una ricognizione sullo stato e sulla gestione degli impianti sportivi comunali, a seguito della quale gli uffici competenti hanno mappato il territorio, stilato un elenco di priorità e garantito la programmazione e copertura finanziaria degli interventi. Oltre ai lavori strutturali per ottenere l'agibilità delle tribune (con nuove reti ed elementi metallici elettrosaldati), sono state messe a nuovo tutte le superfici in cemento armato degradate, rinnovati gli intonaci, nuova verniciatura degli elementi metallici, imbiancatura intonaci, rimozione rifiuti e pulitura aree verdi degradate, apposizione di cartellonistica sulle capienze massime delle strutture.
Infine, nell'ottica della programmazione e regolarizzazione gli impianti sportivi presenti sul territorio comunale, è stato predisposto un accordo quadro con uno studio di architettura specializzato per la redazione di relazioni ed eventuale progettazione degli impianti sportivi per l'acquisizione del parere Coni necessario per le attività agonistiche.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 608
- Galleria:


