Sport
Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 510
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 68
29/20 – 56/42 – 68/62 - 83/78
29/20 – 27/22 – 12/20 - 15/16
Basket Club Lucca: Landucci, Valentini 9, Drocker 14, Donati, Genovali, Dubois 17, Barsanti 3, Del Debbio 11, Binelli, Pichi 5, Trentin 24, Cirrone. All. Olivieri, ass. Di Giambattista
Junior Casale: De Ros 12, Bertana 2, Sirchia 2, Alberione 19, Galdiolo 6, Comin 2, Avonto 13, Ravioli, Raiteri 12, Azzano 10, Buscaldi. All. Degiovanni, ass. Ferrero
Prima palla per gli ospiti e primo attacco al canestro, conclusosi però con un nulla di fatto, contropiede biancorosso e primi due punti per Trentin, che replica poco dopo e ancora dopo il BCL con Pichi per il 6/2.
E' un inizio tutto di marca biancorosso che con Pichi, Valentini e Trentin che vanno sul 15/5 rispondendo alla tripla di Azzano.
Casale che lentamente comincia a carburare presentandosi nell'area biancorossa con fare più minaccioso, recuperando punti fino al meno sette, sfruttando le sue proprietà balistiche dagli oltre 6 metri, poi Dubois e Trentin riportano il BCL al più 9 di fine primo quarto.
Drocker che aveva chiuso il primo quarto con una palla persa, trova nel primo minuto la via migliore per farsi perdonare, infilando un canestro da due e subito dopo con un canestro da tre.
37/22 dopo due minuti e trenta del secondo tempino, con un Casale che si sta facendo sempre più aggressivo.
In campo Del Debbio, Drocker, Valentini, Pichi, Landucci e Barsanti per il 43/31 a poco meno di quattro minuti al riposo.
Cambio tra le file del BCL, esce Barsanti ed entra Dubois, mentre Pichi recupera una palla importante che poi giunge a Del Debbio per la tripla del 46/31, Alberione replica da tre e Dubois dai liberi segna il 48/36.
E' un buon BCL quello di oggi, sta giocando bene, è ben organizzato e disinvolto nel costruire le fasi di attacco senza lasciare troppi spazi agli ospiti che con il passare dei minuti hanno però raggiunto le stesse percentuali da tre del BCL, chiude il secondo quarto Dubois con due punti per il 56/42 finale.
Ripresa aperta da Valentini con tre importantissimi punti che mettono i puntini sulle I ad indicare agli avversari che il BCL c'è e ha tutte le intenzioni di mantenere il controllo del match.
Gli avversari dal canto loro provano ad alzare il ritmo, aumentando la pressione sui ragazzi in campo e velocizzando i contropiedi.
E' un terzo quarto più complicato, al BCL serve mantenere lucidità e trovare linee di passaggio pulite e veloci per tenere testa ad un Casale che con il suo gioco è risalito fino al meno sei alla terza sirena.
L'ultimo periodo lo apre Del Debbio, a dargli una mano ci pensa Trentin per il nuovo più 10, ma l'azione del BCL ha perso lo smalto dei primi due periodi, adesso fatica ad arrivare nel pitturato avversario con incisività, complice una difesa energica che lo Junior Casale sta applicando.
74/65 con sei minuti da giocare, un tempo lungo, molto più utile agli avversari che al BCL.
Casale ha dalla sua una forte inerzia e inizia a vedere la possibilità di ribaltare il punteggio arrivando sul collo ai biancorossi, 74/71 e 5 minuti sul cronometro.
Valentini rimette in linea il BCL, ma l'aggressività degli ospiti e la difficoltà ad arginarli, sta mettendo in discussione l'esito di una partita che pareva ormai segnato.
E' ancora Valentini a dare una zampata vincente che porta al più 4 i biancorossi a poco più di un minuto dalla fine.
Pichi ci prova da tre ma il ferro gli nega i tre punti, restano 37 secondi e rimessa di Dubois, uno scambio veloce e la palla che torna a Dubois per l'81/75 con ancora 35 secondi sul cronometro e subito dopo Trentin mette il sigillo al match su assist di Valentini, mentre Casale va sui liberi per un tre su tre che li porta sull'83/78 finale.
Il BCL se pur faticando nei due quarti della ripresa, rialza la testa e incassa due punti importantissimi, sia per la classifica, ma più che altro per ridare spinta ed energia emotiva a tutta la squadra.


