Sport
Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 100
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo, maestro di sci di fondo, già allenatore di I livello e, da pochi giorni anche allenatore di II livello, sempre per la specialità dello sci di fondo.
Il corso ha avuto due fasi di formazione, il primo (nel mese di maggio) presso il CERISM di Rovereto (TN) (l’avanzato Centro di Ricerca “Sport, Montagna e Salute” , istituito dall’Università di Verona), dove agli istruttori sono state mostrate le caratteristiche delle sofisticate attrezzature necessarie per acquisire, studiare e migliorare le potenzialità fisiche degli atleti e non solo. Il secondo (a settembre) a Predazzo (TN) dove, con l’uso degli skiroll per la mancanza di neve, si sono esercitati con le attività pratiche che caratterizzano il lavoro degli allenatori; poi gli esami finali, scritti e orali.
Al corso hanno partecipato ex atleti e allenatori di I livello provenienti da tutto l’arco alpino e Luca, unico toscano, ha avuto modo di rapportarsi con le esperienze fatte da colleghi appartenenti alle squadre agonistiche dei Corpi militari e degli sci club che notoriamente hanno maggiori opportunità di portare i propri atleti sulla neve.
L’associazione Focolaccia ringrazia Luca perché il suo impegno offre la possibilità di scrivere un’altra pagina importante della propria storia di valorizzazione dello sci di fondo e del biathlon e la pone alla stessa stregua formativa dei più titolati sci club del nord Italia. Augura al proprio allenatore di raggiungere altri traguardi sportivi acquisendo anche nuovi titoli che
consolideranno la sua preparazione e la sua passione per lo sci da fondo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 71
Greenlucca Le Mura Spring - Bagalier Fe.Ba. Civitanova
73-69
(22-21; 35-36; 53-55)


