Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Lucrezia Perotti
Sport
21 Agosto 2025

Visite: 263

In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi e alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa alla Casermetta San Donato, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare a breve. Il campionato quest’anno avrà una formula diversa, più tradizionale rispetto a quella dell’anno precedente. Non ci sarà una fase intermedia, ma si andrà subito in fondo fino a metà aprile.

Ci sarà una prima fase a quindici squadre che vedrà coinvolta prevalentemente la Toscana, ma anche la Liguria ed il Piemonte, e poi una seconda fase, dalla quale usciranno le prime otto classificate, che disputeranno i play-off ed i play-out, incrociandosi con le prime otto del girone centro-ovest, che attualmente è composto da Umbria, Marche e parte della Puglia.

A tal proposito ha detto il presidente Matteo Benigni: “Il girone prevede nove squadre toscane, con la promozione di Quarrata, mentre in meno rispetto all’anno scorso avremo Castel Fiorentino che non si è iscritta. Avremo due squadre di Torino ed altre due squadre, ovvero Genova e la Spezia”.

Il campionato Interregionale avrà inizio il 28 settembre e non ci saranno turni infrasettimanali se non quello che sarà il posticipo del turno di Pasqua.

“Sarà sicuramente un campionato impegnativo – ha concluso il presidente - perché già lo scorso anno abbiamo visto un livello altissimo di pallacanestro. Tutte le squadre si sono rinforzate e mi aspetto un campionato molto divertente ma anche molto combattuto”. Il roster è completo. Rispetto all’anno scorso ci sono state due uscite, Tommaso Tempestini, che ha deciso di chiudere la sua carriera da giocatore, ma che rimane all’interno della società come supporto tecnico e preparatore atletico del settore giovanile, Fabio Lippi e Andrea Vignali a causa di infortunio. I nuovi ingressi sono invece Luca Valentini e Tommaso Pichi, che hanno alzato notevolmente il livello tecnico della squadra.

Il coach Leonardo Olivieri ha trasmesso il suo proverbiale ottimismo e la solita grande carica: “Si avvicina la prossima stagione. Questo sarà un BCL rinnovato e rinforzato. Abbiamo tutte le carte in regola per continuare sull’onda dell’entusiasmo che abbiamo creato l’anno scorso. Tanti dicono che sarà un campionato diverso perché chiaramente la formula è canonica, quindici squadre, girone di andata e girone di ritorno, e le prime otto fanno il play-off. Ci saranno due posizioni dove la nona e la decima squadra saranno salve, dopodiché le restanti faranno il play-out. Si ritorna ad un format un po’ antico. Il campionato sicuramente non avrà l’obbligo di partire subito forte per qualificarsi ad una seconda fase, però sarà comunque pressante come al solito ed io non credo che a livello di spettacolarità e di pathos la formula cambierà il livello delle partite”.

Lo staff tecnico è rimasto invariato, sia dal punto di vista medico che dal punto di vista della preparazione atletica. “Abbiamo lo stesso preparatore dello scorso anno – ha aggiunto il direttore sportivo Umberto Vangelisti - Nicola Cortopassi. Come fisioterapista abbiamo Ercolini Fabio, come medico Precisi Sergio. Abbiamo cambiato due viceallenatori e acquisito Sodini Damiano e Di Giambattista Matteo”.

“Abbiamo raggiunto più del doppio degli abbonamenti dell’anno scorso - ha dichiarato il vicepresidente Ugo Donati - che per noi è motivo di soddisfazione. Sicuramente incide il fatto che da venti giorni fa fino al 25 agosto abbiamo lanciato un’offerta di 70 euro ed il diritto di entrare a tutte le partite ad eccezione dell’ultima di campionato e di una data ancora da stabilire alla Croce Verde. Come società, abbiamo deciso di far entrare ad ingresso gratuito in occasione della prima di campionato”.

Per finire, ha preso la parola il capitano della squadra Andrea Barsanti che ha illustrato il nuovo design delle divise da gioco della prossima stagione, caratterizzate dai vecchi colori societari e da un richiamo al passato alle divise degli anni ’90, con un piccolo dettaglio molto leggero in onore della città di Lucca, ovvero il labirinto del Duomo di San Martino. “L’anno scorso abbiamo respirato tantissimo entusiasmo, che ci ha ricordato il boom della pallacanestro a Lucca degli anni ’90. Il gruppo ha molta voglia di fare sulla scorta del finale della scorsa stagione”.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie