Rubriche
Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 618
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento sulle fognature a Nozzano-Oltreserchio inviatoci dal professor D'Arrigo:
I problemi fognario e idraulico continuano ad essere di drammatica attualità anche nel Comune di Lucca: se ne parla da anni e purtroppo si procede con lentezza. Al riguardo alla nuova Amministrazione Comunale spetta un compito impegnativo e improrogabile: quello di completare la fognatura nera nell'Oltreserchio in continuità con i progetti delle precedenti Amministrazioni Tambellini e Fazzi.
A seguito dell'attivazione, a marzo 2022, della fognatura nera Nozzano-Pontetetto sono possibili gli allacci alla struttura solamente da parte di alcuni residenti della zona di Nozzano, perché devono ancora essere completati i progetti del collettore fognario di collegamento al Castello Alto e quello di estensione ai paesi limitrofi. I progetti vanno definitivamente approvati e quindi vanno urgentemente avviati i lavori dai nuovi Amministratori, essendo la struttura fognaria da considerarsi una priorità comunale sia che nel 2025 Geal spa conservi la propria autonomia -come è auspicabile- sia che venga assorbita da una multiutility.
In caso contrario l'opera già realizzata risulterebbe inutile o al più sottoutilizzata, con il rischio che l'inquinamento ambientale permanga con danno per tutti e ci sia sperpero di denaro pubblico.
Inoltre, data la gravità della situazione igienico-ambientale a Nozzano Castello dove lungo via di Nozzano i liquami fognari domestici corrono a cielo aperto nelle zanelle a lato strada, l'Amministrazione Comunale, unitamente a Geal spa, in base all'articolo 3 del vigente regolamento fognario deve con apposito provvedimento obbligare i residenti, già disponibili, all'allaccio fognario in tempi brevi prima dei 2 anni previsti facilitando le famiglie in difficoltà e a basso reddito con agevolazioni tariffarie (un singolo allaccio costa fino a 2330 euro: una cifra esosa), rateizzazioni e semplificazioni burocratiche.
Anche i Gruppi Consiliari più sensibili alle problematiche socio-ambientali delle periferie devono attivarsi, affinché una vera priorità come quella fognaria non si incancrenisca, ma venga definitivamente risolta.
Tutto ciò ci si attende da una politica che vuole essere servizio ai cittadini.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 984
Il miglior operatore di telefonia mobile per qualità di connessione, come riportato nell’ultimo rapporto di Altroconsumo, è Vodafone. Lo studio è stato condotto tramite l’app CheBanda e mostra i risultati di oltre 80mila test effettuati da più di 20mila utenti, direttamente sull’applicazione.
Da ormai vari anni Vodafone continua a migliorare la qualità della sua rete mobile e i risultati non hanno tardato ad arrivare: Vodafone si conferma l’operatore migliore per qualità di connessione e velocità, in particolare sulla rete mobile 4G e 5G, totalizzando 30.054 punti e sorpassando i competitors.
Lo studio ha elaborato i punti sulla base di 4 specifici parametri:
-
Velocità di download;
-
Velocità di upload;
-
Qualità di navigazione sui siti;
-
Qualità di riproduzione dei video in streaming.
Scopri nei prossimi paragrafi un’analisi di tutti i dati ottenuti attraverso l’app CheBanda di Altroconsumo.
I test dell’app CheBanda di Altroconsumo: analisi dei dati della rete Vodafone
La rete Vodafone, come accennato, è stata ufficialmente promossa al ruolo di migliore rete mobile più veloce in Italia, grazie agli 80mila test eseguiti tra luglio 2021 e giugno 2022 attraverso l’app CheBanca di Altroconsumo.
Per l’operatore telefonico più amato dagli italiani, questa promozione rappresenta a tutti gli effetti una conferma di ciò che ha ottenuto negli ultimi sei anni, in particolare durante il periodo dall’inizio dell’attività dell’app CheBanda. Dall’inizio dei test fino ad oggi, infatti, Vodafone è sempre stato al primo posto in classifica.
Come abbiamo anticipato nel precedente paragrafo, i quattro parametri di valutazione utilizzati per stabilire la classifica dei migliori operatori telefonici, riguardano la velocità di upload e download, la qualità dei video in streaming e più in generale della navigazione.
Per ognuno di questi parametri, l’app CheBanda ha registrato le prestazioni della rete Vodafone di ogni utente che ha partecipato al test, convertendo i risultati in punti. Il calcolo del punteggio ha tenuto conto sia della posizione geografica degli utenti, sia del numero di test che ogni utente ha eseguito tramite l’applicazione.
Il successo della rete mobile Vodafone
Gli ultimi dati resi disponibili da Altroconsumo mostrano il successo della rete mobile Vodafone rispetto ai competitors, con una soglia di punti superiore a 30.000, ottenendo un distacco netto dal secondo e terzo operatore in classifica (rispettivamente 3.500 e 7.000 punti).
Vodafone, quindi, è il primo operatore telefonico per velocità in upload e download: su rete 5G la navigazione media è di 149 Mbps, mentre su rete 4G la velocità di download media è di circa 45,5 Mbps, superando del 40% circa la velocità raggiunta nell’anno precedente e diventando la più veloce rispetto agli altri operatori telefonici.
La velocità in upload, invece, ha registrato un 11 Mbps contro i 9,5 Mbps e i 9,2 Mbps degli operatori che si trovavano al secondo e al terzo posto in classifica.
Il report fornito da Altroconsumo, oltre a mostrare un risultato sintetico sulle prestazioni dei diversi operatori di rete mobile, elabora tramite l’app CheBanda anche una mappa interattiva della qualità di connessione su tutto il territorio italiano.
Basta consultare la mappa per verificare la velocità di connessione media di un operatore in ciascun Comune, paragonarle fra loro e scegliere quello a cui affidarsi per una navigazione online veloce e senza alcun tipo di interferenze.
La verifica della copertura di rete può essere svolta anche sul sito online Vodafone per scoprire la velocità di connessione dell’operatore nei diversi comuni italiani, basta inserire la località di riferimento e ottenere tutti i dati sulle prestazioni della rete.
Il 5G Vodafone è già attivo e presente nelle grandi città italiane, accessibile mediante i nuovi smartphone abilitati alla ricezione della connessione ultra veloce.