Rubriche
Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 189
Sono sempre più numerose le lettere che riceviamo con cui i lettori manifestano la loro insofferenza, la loro paura, il loro disagio, la loro rabbia, ma nessuno, tra i bastardi che ci governano, che si domandi perché:
Buon giorno a tutta la redazione e nello specifico ad Aldo Grandi. Non ci conosciamo, ma abbiamo in comune una conoscenza. Ascolto volentieri i suoi video e leggo con piacere i suoi articoli traboccanti di spiacevoli verità che nessuno osa diffondere mettendoci la faccia. Purtroppo a causa delle restrizioni io e mia moglie siamo confinati a Pontedera e con tutto il cuore vorrei essere nella mia Lucca che tante volte ho rinnegato a causa di teste di cazzo che ci dirigono politicamente e socialmente.
Come lei ha detto e ridetto ci vogliono portare alla fame, e ridurci in povertà. Ci stanno privando della nostra libertà, mettendoci in mutande. Personalmente ho dovuto combattere per fare una richiesta di sospensione del mutuo. Dopo telefonate su telefonate, email, fax sono riuscito a sospenderlo. Mi chiedo: dopo questi sei mesi di stop mutuo con quali soldi posso ripartire a pagarlo visto che lavoro nel terziario ed è tutto fermo. La logica era di annullare tutti i mutui prima casa sotto una cifra stabilita. Ne vedremo delle belle, perché la gente non ha più un euro.
Per gente mi riferisco a semplici operai che si spaccano il culo per poi prendere 1000/1100 euro al mese... gli stessi stipendi di 20 anni fa. Ho visto personalmente agenti in borghese multare dei "vecchietti" che passeggiavano in collina per prendere un po' di acqua alla fonte nei dintorni di Pontedera dove non c'era un'anima viva. Già di per sé a termini di legge la segregazione imposta non è legittima, almeno che venga istituita la legge marziale. Ha citato Totò e Alberto Sordi, pilastri del cinema italiano paragonabili a nessuno se non a se stessi.
Sono d'accordo con lei nell'introdurli nella didattica scolastica, avrebbero tanto da imparare, tutti, nessuno escluso. E con questo vi saluto, non voglio diventare noioso, rimango sempre un vostro lettore perché il vostro giornale non ha peli sulla lingua e perché la notizia non deve avere filtri e imposizioni, deve essere vera, diretta, scomoda anche al rischio della denuncia, se non fosse così il giornalismo vero morirebbe ogni giorno.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 227
Il segretario del circolo centro storico del Pd Roberto Panchieri lancia una proposta per cercare di salvare la cultura nella nostra città attraverso l'istituzione di una fondazione apposita:
Ho accolto con grande sollievo la notizia della guarigione del sindaco che avverto, nelle sue parole, desideroso di tornare con rinnovata energia al servizio della sua città. E' una splendida notizia. Il lavoro da fare è tanto. I pilastri del tessuto economico cittadino, commercio e turismo, sono stati profondamente lesionati. Occorrono e occorreranno immediati interventi di ristoro per evitare il collasso del sistema economico-sociale, ma, al contempo, occorre una rinnovata visione intorno alla quale chiamare a concorrere le energie del nostro territorio.
Mi soffermo sulla filiera culturale, una fra le maggiormente colpite e con maggiori difficoltà di ripartenza. Qui davvero bisogna modificare il paradigma fino ad ora utilizzato. Abbiamo due giganti, Summer Festival e Lucca Comics, che, pur bisognosi di sostegno, sono in grado di reggere da soli e di programmare per bene il futuro. Altra cosa è tutto il resto.Basta improvvisazione, basta parcellizzazione e frammentazione delle iniziative, basta centri separati di finanziamento e basta mance e mancette.
Occorre concentrare le risorse finanziarie ed indirizzarle ad un progetto di qualità che valorizzi le realtà solide della città: il sistema museale ed il sistema teatrale, a partire dal Teatro del Giglio. Andiamo oltre l'Azienda Speciale e lavoriamo per la costituzione di una Fondazione Culturale che raggruppi gli Enti Locali, le due Fondazioni bancarie, le Organizzazioni Economiche e, io penso, anche le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori.
Uno strumento del genere, diretto con una concezione ed una visione manageriale moderna, avrebbe una grande forza e potrebbe, persino, produrre nuove forme di cultura alla fruizione del pubblico. Questi sono tempi in cui per sopravvivere occorre audacia, visione e voglia di innovare nel profondo.