Rubriche
Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 143
Riceviamo questa segnalazione da parte di un cittadino che vuole denunciare il disservizio di una compagnia telefonica che opera sul territorio:
Vi segnalo il disservizio sulla mia linea telefonica/internet di casa a Sorbano del Vescovo con l'operatore telefonico Wind 3.
Dal 9 giugno ci hanno lasciato senza telefono fisso e Internet a seguito del passaggio al collegamento con fibra ottica (da poco reso disponibile nella mia zona di residenza).
Il Call center di Wind 3 ci ha prima tempestato di telefonate per aderire al nuovo servizio e poi ci ha lasciato senza servizi da oltre 11 giorni senza risolvere il guasto.
Ci hanno messo in seria difficoltà poiché non possiamo svolgere lo smart working che avevamo programmato, ma soprattutto abbiamo problemi nel prenderci cura degli anziani genitori a noi affidati.
Vi scriviamo affinché la nostra segnalazione sia utile anche ad altri consumatori.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 229
Riceviamo e pubblichiamo questa segnalazione-denuncia inviataci da un professore di Milano e la giriamo alle autorità competenti nella speranza che la cosa possa essere risolta:
Gentile Gazzetta,
la mia compagna è stata operata al San Luca e per un mese è disabile motoria e il comune non ci ha dato il permesso di accesso (non avevamo chiesto la sosta, ma il semplice accesso per poter agevolmente caricare e scaricare la carrozzina e andare e tornare dall'ospedale) alla ZTL di via della Polveriera, usiamo il parcheggio della Cittadella e abbiamo scoperto che non è accessibile per i disabili in carrozzina.
I funzionari della MetroSRL non ci hanno dato retta.
Noi non siamo residenti a Lucca né abbiamo un incarico di lavoro, ma siamo comunque domiciliati temporaneamente a Lucca per motivi di salute e questo trattamento mi sembra sia un segno di inciviltà.
Io sono un professore universitario di Milano e sono rimasto indignato della cosa, ma senza alcuna arma da cittadino se non quella di subire questo trattamento. Sono andato di persona nei vari uffici, ho perso tempo e pazienza, ho scritto lettere al responsabile del traffico nonché al sindaco di Lucca.