Politica
Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 247
Il consigliere comunale della Lega Giovanni Minniti critica l’appello rivolto dal sindaco Tambellini ai proprietari di immobili commerciali per ridurre i canoni di locazione alle attività commerciali, artigianali, ricettive chiuse per effetto delle misure restrittive connesse al contenimento della pandemia.
"Più che di un appello - esordisce Minniti - quello di Tambellini è un goffo tentativo di scaricare su altri soggetti, anch’essi colpiti dalla crisi, il peso di misure economiche a sostegno delle imprese al posto dell’amministrazione comunale che nulla sta facendo al riguardo dal momento che IMU e TARI sono rimaste escluse dal differimento dei termini di pagamento di alcuni marginali oneri di competenza comunale".
"Sotto questi aspetti - sostiene il consigliere leghista - l’amministrazione Tambellini dovrebbe assumersi le proprie responsabilità e fare molto di più per venire incontro alle imprese cittadine con misure concrete e generalizzate diverse dal semplice differimento temporale delle scadenze come la riduzione delle aliquote IMU, dell’addizionale IRPEF, la rinuncia all’incasso del suolo pubblico, dell’imposta sulla pubblicità e della tariffa sui rifiuti considerato che bar, ristoranti, negozi, strutture ricettive sono totalmente inattivi. Spostare in avanti le scadenze non risolve nulla perché prima o poi occorrerà pur sempre pagare non si sa come visto il crollo del volume d’affari delle imprese e dei redditi delle famiglie".
"Applicare le misure indicate in precedenza è possibile - prosegue Minniti - basta volerlo utilizzando gli spazi finanziari concessi dal D.L. n. 18/2020 ovvero l’avanzo di amministrazione, i proventi delle concessioni edilizie, la sospensione del pagamento delle quote capitale dei mutui concessi da Cassa Depositi e Prestiti e risparmiando sulle spese correnti improduttive".
"Il sindaco Tambellini farebbe bene ad adottare al più presto quelle misure evitando di rilasciare dichiarazioni avventate che potrebbero avere l’effetto di generare odio nei confronti dei proprietari di immobili locati ad attività commerciali che nella maggior parte dei casi non stanno ricevendo i pagamenti dei canoni dovuti" conclude Minniti.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 251
Il presidente del Consiglio Comunale, Francesco Battistini, interviene in merito alla convocazione dell’assemblea comunale attraverso videoconferenza nell’ambito dell’emergenza sanitaria in corso:
“Sabato 28 scorso gli uffici competenti avevano già predisposto atti necessari per convocare il Consiglio comunale in videoconferenza. Ho inviato questa mattina a tutti i consiglieri il regolamento da me firmato che consente anche al Comune di Lucca di poter convocare le sedute dell’assemblea e delle commissioni consiliari in videoconferenza: le attività istituzionali ripartiranno a breve, dai primi giorni settimana dopo una breve sperimentazione. I consiglieri sanno già della convocazione di una conferenza dei capigruppo dedicata proprio a questo. Sarà inoltre inviata anche un’informativa con i requisiti tecnici necessari a far funzionare il sistema, i componenti del Consiglio saranno contattati dalla segreteria per essere messi in condizione di poter accedere il servizio. Nonostante questo – conclude Battistini - alcuni consiglieri di opposizione hanno voluto ugualmente sollevare a mezzo stampa una polemica che, in questo momento drammatico, ci sembra davvero inutile e priva di senso”.


