Politica
Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 129
Un accesso agli atti per conoscere quante multe sono state fatte con i nuovi autovelox sulla circonvallazione senza la necessaria presenza dei vigili, la reale spesa sostenuta dalla giunta Tambellini per il loro acquisto e la relazione in base alla quale sono stati collocati proprio in quei cinque punti, alcuni dei quali sarebbero addirittura non regolari".
Lo annuncia il gruppo consiliare di SìAmoLucca, dopo i recenti sviluppi legati all'installazione della apparecchiature.
"Non solo, come abbiamo già avuto modo di sottolineare, sono state decise postazioni fisse che in realtà, secondo la nuova normativa, possono funzionare solo come quelle mobili, ovvero con la presenza degli agenti – si legge nella nota della lista civica - ma ora da una relazione della Polizia Stradale chiesta dalla Prefettura, si apprende che il Comune ha fatto anche errori tecnici nella loro collocazione. Quindi, secondo quanto emerge, alcuni degli autovelox come sistemati ora non possono essere utilizzati nemmeno con la presenza di vigili. Ma chi ha fatto il piano di dislocazione degli apparecchi, dato che mancano i requisiti rispetto a quanto previsto dalla normativa e dalle disposizioni ministeriali? Come è possibile che siano stati fatti questi errori? Sempre secondo la relazione della Stradale, le vie in cui sono stati collocati gli autovelox non presentano neppure le caratteristiche previste dal rapporto tra il flusso veicolare e il numero di incidenti, così come la scelta dei luoghi di posizionamento sarebbe avvenuta in maniera subdola, non garantendo l'opportuna visibilità'".
Secondo il gruppo consiliare di SìAmoLucca, non ci sono parole per esprimere l'ennesimo pressappochismo dimostrato dal Comune, su una materia peraltro così delicata che riguarda la sicurezza e incide poi sulla tasche dei cittadini.
"Mentre la situazione si ingarbuglia sempre di più, dimostrando l'impreparazione sia del Comando della polizia municipale che della giunta Tambellini – conclude la lista civica – l'assessore Marchini fa finta di nulla e annuncia che di autovelox ne arriveranno altri 5. Non è meglio fermarsi un attimo e vedere i guai che si sono combinati, evitando di ripeterne altri? La sicurezza non ha prezzo, e anche SìAmoLucca la vuole: ma provvedimenti e iniziative devono essere presi nel rispetto della legge: altrimenti, come abbiamo già avuto modo di sottolineare, è evidente che l'obiettivo dell'amministrazione comunale è fare cassa a mettere le mani nelle tasche dei cittadini. E sui casi di contravvenzioni irregolari, sosterremo quanti faranno ricorso".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 130
Lega Lucca, una squadra per affrontare il lavoro dei prossimi mesi in vista del congresso provinciale. "Ho ritenuto opportuno - dichiara il commissario provinciale Riccardo Cavirani - procedere alla nomina di alcuni responsabili e referenti sul territorio provinciale per poter svolgere in maniera più capillare il lavoro di costruzione del movimento nella nostra provincia. Partendo dalla sezione comunale di Lucca che che comprende anche il comune di Capannori e di Villa Basilica, ho individuato in Salvadore Bartolomei, che vanta una profonda esperienza politica sul territorio, il nostro referente. Mauro Santini, che è stato il primo leghista ad essere eletto in consiglio provinciale nel 2011, sarà invece responsabile Enti Locali della provincia. Per quanto riguarda il tesseramento ho confermato Sabrina Pellegrini, da sempre un punto di riferimento per i nostri iscritti, che sarà affiancata da Ilaria Benigni nella gestione amministrativa e contabile del movimento e da Daniela Domenici per la parte organizzativa. Vista la particolare situazione dovuta all'emergenza sanitaria che limita non poco gli spostamenti, ho ritenuto opportuno, anche alla luce degli ottimi risultati della sezione Mediavalle e Garfagnana, affiancarmi un vicecommissario nella figura di Damiano Simonetti, per gestire al meglio i prossimi appuntamenti elettorali di un territorio così importante per la nostra provincia. Ci aspettano importanti sfide nel breve e nel lungo periodo. Anche in tempi così difficili non dobbiamo permetterci di interrompere il prezioso lavoro che tutti i nostri iscritti, simpatizzanti e militanti hanno svolto con l'unico obiettivo di tutelare e difendere imprese, famiglie e lavoratori con proposte pratiche, concrete e di buon senso".