Politica
Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

"La città non è solo un palco": il circolo Pd del centro storico chiede una nuova residenzialità per Lucca
"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo il nostro centro storico, così ricco di storia e di…

Maggioranza consiliare a VIareggio: "Contro il dimensionamento scolastico e gli accorpamenti la Regione Toscana deve decidere"
Intervento della maggioranza consiliare di Viareggio sul dimensionamento degli istituti scolastici della provincia di Lucca: La nostra maggioranza nell’esprimere sostegno a tutte le realtà scolastiche coinvolte dichiara…

Ex Manifattura, i capigruppo di maggioranza: "Via libera alla variante, passo decisivo per il recupero dell'area"
Il commento al nuovo strumento urbanistico, approvato in Consiglio comunale: "l'area resta pubblica e si apre la strada al bando per la riqualificazione della Manifattura Sud Ovest"

Centrosinistra: "Manifattura, la variante urbanistica svela l'opportunismo del sindaco e dei suoi alleati"
"La decisione di eliminare il Piano Attuativo per la gestione dell’area della Manifattura è l’ennesimo incredibile capitolo di una vera e propria saga dell’incoerenza portata avanti su questo…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 182
A un anno di distanza dalla formalizzazione dell'arresto di Patrick Zaki, lo studente egiziano dell'università di Bologna ingiustamente detenuto a Il Cairo, anche Lucca si mobilita, insieme a molti comuni italiani, per chiederne la liberazione. Questa sera alle 18,15 un presidio di Amnesty International si è ritrovato a Porta Elisa illuminata di giallo per l'occasione dall'amministrazione comunale. Erano presenti il presidente del Consiglio Comunale Francesco Battistini e il consigliere delegato ai diritti Daniele Bianucci.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 136
Nella scorsa settimana il sindaco Alessandro Tambellini l'assessore allo sviluppo economico Chiara Martini e il consigliere comunale Daniele Bianucci, presidente della commissione lavori pubblici, hanno incontrato i proprietari dei fondi commerciali che si affacciano sul vicolo e sulla piazzetta San Carlo, il grazioso spazio pubblico che collega via Fillungo, via Santa Croce e via dell'Arancio, alle spalle dell'abside e del campanile della chiesa di San Cristoforo.
“Vicolo San Carlo rappresenta un luogo molto bello, fermo da troppi anni dal punto di vista commerciale – dichiarano l'assessore Martini e il consigliere Bianucci - con il sindaco abbiamo incontrato i due principali proprietari dei fondi commerciali e abbiamo trovato molta disponibilità per mettere in piedi il rilancio di tutta questa centralissima area del centro storico. Il nostro impegno prosegue con ulteriori approfondimenti, ma c'è bisogno del lavoro di tutti e soprattutto di imprenditori che colgano questa opportunità. Abbiamo già ricevuto diverse manifestazioni di interesse informali, privati interessati a riportare attività commerciali interessanti nella piazzetta. Il Comune di Lucca farà la sua parte. Sarà nostra cura coinvolgere anche le associazioni di categoria perché possano dare il proprio contributo a questo importante progetto”.


