Politica
Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

"La città non è solo un palco": il circolo Pd del centro storico chiede una nuova residenzialità per Lucca
"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo il nostro centro storico, così ricco di storia e di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 129
"Forza Italia, a livello nazionale, ha dato il via alla nuova campagna di tesseramento. La provincia di Lucca sarà parte attiva della ristrutturazione del nostro partito che, dal 1994 è garanzia di libertà ed equilibrio nel panorama politico italiano". Così si esprime Matteo Scannerini, da poco vicecoordinatore vicario di Forza Italia in provincia di Lucca, consigliere provinciale e responsabile del tesseramento. "Ringrazio, anzitutto, il coordinatore regionale Sen. Massimo Mallegni e il coordinatore provinciale Maurizio Marchetti per la fiducia loro concessami in merito alla nomina a vicecoordinatore vicario. Il tesseramento è un'ottima occasione per dare il via a quel processo riorganizzazione di Forza Italia che riporterà il movimento azzurro fondato da Silvio Berlusconi, ad essere più che mai protagonista del panorama politico italiano".
"I sondaggi ci vedono in crescita e la fiducia che tanti italiani ripongono in noi è un ulteriore stimolo, per i nostri rappresentanti, ad operare per il bene comune, dagli enti locali fino al governo. Non solo. Invitiamo tutti coloro che vorranno partecipare attivamente al rilancio del paese, messo a dura prova dalla crisi economica e sanitaria, con idee, azioni, suggerimenti, ad unirsi a noi. Chiunque vorrà, potrà rivolgersi ai nostri referenti di zona e richiedere la tessera di iscrizione a Forza Italia. L'obiettivo è quello di arrivare ai prossimi congressi comunali con una platea di partecipanti più ampia possibile. Ovviamente, procederemo a convocare i comizi interni appena la situazione epidemiologica migliorerà. Vi aspettiamo e, come già sapete, i rappresentanti di Fi territoriali, sia quadri che eletti, sono e saranno sempre a vostra disposizione per ascoltarvi ed aiutarvi per qualsiasi bisogno civico e sociale abbiate da esporre".
Tambellini: “Avanti con la campagna vaccinale, l'unica arma efficace per sconfiggere il Coronavirus"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 184
Il sindaco Alessandro Tambellini, alle ore 11, ha osservato un minuto di silenzio davanti alle bandiere a mezz'asta di Palazzo Orsetti, sede della giunta comunale lucchese, in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime della pandemia da Covid-19.
“Un anno fa ero ricoverato in ospedale con la maschera per l'ossigeno dopo aver manifestato i primi gravi sintomi – afferma il sindaco Tambellini – Sono stati giorni tremendi in cui con la velocità di un'ondata l'Italia intera è stata travolta dell'incertezza e dalla paura per una malattia il cui contagio sembrava inarrestabile e perfino inspiegabile. Ma sono stati anche giorni in cui la nostra comunità si è ritrovata unita nell'affrontare il pericolo comune. La scienza ci ha fornito in tempi estremamente brevi le armi per difenderci e per sconfiggere il coronavirus. Tutti i vaccini approvati dalle nostre autorità sanitarie sono efficaci e sicuri: non possiamo permettere che il virus con le sue mutazioni corra più veloce delle vaccinazioni, altrimenti non riusciremo ad arrestare l'emergenza ma soprattutto metteremo ancora a rischio la vita di centinaia di migliaia di persone nel nostro Paese.
Il mio pensiero oggi corre agli oltre 100mila morti italiani a causa dell'infezione ai loro parenti e amici; penso a quante famiglie sono state divise o distrutte dalla malattia, ai malati che se ne sono andati senza il conforto dell'abbraccio o del saluto di una persona cara. Il dolore lasciato è incolmabile. Per questo dobbiamo impegnarci tutti per tornare il più presto alla normalità lasciandoci alle spalle questi mesi terribili. Rispettiamo le chiusure e le misure di sicurezza, proteggiamo le persone più fragili, ma soprattutto affidiamoci senza timori irrazionali ai ritrovati della scienza, con spirito rinnovata fiducia per i bene comune”.


