Politica
Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 129
"Abbiamo avuto un colloquio di un'ora con il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Abbiamo parlato dei problemi della città e della provincia ipotizzando interventi sia per il presente che per il futuro" annunciano il vice-capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio regionale, Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli.
"Fratelli d'Italia si pone come interlocutore della Fondazione riconoscendole l'insostituibile opera svolta per le comunità della provincia di Lucca –sottolineano Fantozzi e Martinelli- La Fondazione Cassa di Risparmio è un ente che ha a cuore lo sviluppo della nostra città e rappresenta quindi una garanzia per Lucca".
"Auspichiamo che sull'area della Manifattura Tabacchi ci sia la volontà di compiere un percorso comune che garantisca sia l'amministrazione comunale, che deve sempre perseguire l'interesse pubblico, sia chi deve compiere l'investimento nell'esclusivo interesse della città e per il suo sviluppo futuro. Il dato di fatto è che, ad oggi, l'unica vera manifestazione d'interesse presentata in comune è quella di Coima" fanno notare gli esponenti di Fdi.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 112
"L'ex manifattura deve rimanere pubblica": combatte su questo Potere al Popolo di fronte alle trattative da parte dell'amministrazione a favore della società immobiliare Coima.
"Abbiamo accolto con favore l'ottimo appello lanciato nelle scorse settimane per mantenere questo edificio storico al servizio della città. È stato significativo incontrare la sensibilità dei compagni che hanno firmato e rilanciato l'appello, vedremo se il sindaco e la giunta continueranno ad assecondare il progetto - spiegano - Noi continueremo nel nostro lavoro di denuncia e sensibilizzazione sul tema in quanto quello che serve alla città è un percorso alternativo che risponda ai bisogni finora inascoltati".
Finanziamenti pubblici, questa è la strada secondo Potere al Popolo: "I fondi europei per esempio, ignorati fino ad oggi d un'amministrazione che ha preferito delegare la questione, ma che avrebbero permesso di mantenere la proprietà e il controllo del patrimonio immobiliare comunale - concludono - Senza dimenticare i problemi che affliggono il territorio come la speculazione edilizia, la cementificazone e l'inquinamento dell'aria. Se proprio non si può, o non si vuole, destinare la ex manifattura a un progetto di edilizia popolare allora è necessario pensar ad alta soluzioni per dare una casa accogliente a tutti in quanto si tratta di un diritto fondamentale".