Politica
Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

"La città non è solo un palco": il circolo Pd del centro storico chiede una nuova residenzialità per Lucca
"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo il nostro centro storico, così ricco di storia e di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 135
Prosegue il giro sul territorio comunale del consigliere di opposizione Fabio Barsanti (Difendere Lucca) per recepire le istanze da quartieri e frazioni da portare in consiglio comunale, come nel caso di Cerasomma e Pontetetto. Tappa domani mattina al mercato ambulante di Piazzale Don Baroni e nel pomeriggio visita alle frazioni di San Pietro a Vico e San Cassiano a Vico.
"Dopo aver visitato incontrato i residenti di Cerasomma e di via per Vorno – dichiara Barsanti in una nota – ho portato in aula i disagi presenti in quelle zone. Ho segnalato all'Amministrazione il problema sicurezza che angoscia i residenti di Cerasomma, i quali chiedono maggiori controlli, che venga al più presto realizzata la segnaletica verticale che avvisi che nella frazione è attivo il 'controllo di vicinato' e che si valuti l'installazione di telecamere in punti strategici. I disagi non finiscono qui, perché questa frazione è tagliata fuori dal sistema delle fognature e vive grossi disagi legati alla linea ferroviaria. In via per Vorno, invece, ho chiesto che venga sistemato il manto stradale, reinserito un punto luce fondamentale per la sicurezza e sistemato un disagio che riguarda la scuola materna".
"Nella scorsa settimana ho girato altri quartieri e frazioni, tra i quali Sant'Anna e San Vito – prosegue il consigliere di opposizione – e nei prossimi consigli farò presente al Comune tutte le problematiche di cui sono venuto a conoscenza incontrando gli abitanti. Domani, invece, sarò presente dalle 10:00 alle 11:30 al mercato ambulante di Piazzale Don Baroni, mentre nel pomeriggio mi recherò nella zona di San Pietro a Vico e San Cassiano a Vico. L'appuntamento è alle 15:00 alla chiesa di San Cassiano. Per informazioni e segnalazioni: 3273607777."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 144
"Abbiamo raggiunto un altro obiettivo: superate abbondantemente le 2.000 firme (con l'obiettivo di arrivare a 2.500 già in questo fine settimana) per la petizione popolare che dice no all'installazione di tre chilometri di nuove ringhiere sui parapetti interni delle Mura come previsto dal progetto del Comune. E la mobilitazione prosegue". A tenere alta l'attenzione sulla questione è la lista civica SìAmoLucca 2022, che ha ideato l'iniziativa insieme al capogruppo ed ex candidato sindaco Remo Santini. "Domani mattina (sabato) saremo nuovamente al mercato di via Bacchettoni dalle 10 alle 12.30 con il nostro banchetto, mentre sempre domani ma nel pomeriggio, dalle 15.30, chi vuole aderire ci troverà in piazza San Frediano-angolo via Fillungo, ovviamente sempre nel rispetto delle norme anti-Covid - spiegano i promotori -. Continuiamo a sostenere che le ringhiere debbano essere eventualmente inserite solo in pochi punti più a rischio e non certo lungo quasi tutto l'anello, e lo slancio dei lucchesi nel firmare dimostra che sono dalla nostra parte, così come tanti esponenti delle istituzioni ed esperti della storia della cerchia urbana. Mentre prosegue anche la petizione on line su change.org, SìAmoLucca sta organizzando altre iniziative che verranno annunciate a breve".
--


