Politica
"LuccArena: interrogazione al sindaco"
Il consigliere Ilaria Vietina, della lista civica Lucca è un grande noi, il 12 novembre ha presentato una dettagliata interrogazione al sindaco in merito al progetto della nuova arena annunciato dall'amministrazione il 7 novembre

Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 131
Lucca Civica proseguirà in maniera indipendente il viaggio verso le amministrative della città del 2022, diversamente dalla prevista alleanza con il Psi.
"La nostra lista, nata in autonomia da qualsiasi partito nel 2012, ha ospitato alcuni esponenti socialisti nella sua lista in entrambe le elezioni. Dispiace soprattutto che il dibattito sia nato dal progetto dell'ex Manifattura Tabacchi, su cui anche il Psi prende le distanze – spiegano – Ci accusano ingiustamente di mancato dialogo dopo che siamo sempre stati disponibili a spiegargli, come a tutti, ogni scelta fatta, anche di persona con il sindaco e vicesindaco presenti. Prendiamo atto di questa decisione, che il partito socialista vada pure ad allearsi con chi vuole. Certo che se per cercare un minimo di visibilità, che differentemente non avrebbero, devono utilizzare modi e toni come quelli degli ultimi comunicati non si preoccupino: non ne usciamo scalfiti. Nel frattempo continueremo a lavorare con più energia di prima, auspicando che ci si concentri sempre più sul completamento del secondo mandato e sulla costruzione di un nuovo centrosinistra in vista del 2022".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 129
"Adozione piano operativo: disatteso il cronoprogramma previsto dall'amministrazione". Lo dichiarano in una nota gli esponenti del partito di Fratelli d'Italia Marco Martinelli presidente del gruppo consiliare e Simona Testaferrata membro della commissione urbanistica del comune di Lucca.
"Se il piano operativo non viene adottato entro il 31 maggio - aggiungono i consiglieri del partito di Giorgia Meloni - entreranno in vigore le restrizioni previste dalla normativa vigente e si bloccheranno tra l'altro le nuove costruzioni e sostituzioni edilizie. In questi anni - attaccano Martinelli e Testaferrata - la città di Lucca ha assistito ad una serie di annunci da parte dell'amministrazione Tambellini che sono stati puntualmente disattesi".
"Era il 26 settembre 2019 - ricordano gli esponenti del partito di Giorgia Meloni - quando l'amministrazione durante una seduta della commissione urbanistica annunciò che ad ottobre 2020 avrebbe portato all'attenzione del consiglio comunale il piano operativo per l'adozione. Successivamente, tale previsione è stata aggiornata dalla giunta Tambellini: l'11 luglio scorso in occasione della conclusione del percorso di partecipazione verso l'adozione del nuovo piano operativo della città, l'amministrazione ha indicato la fine dell'anno 2020 come termine temporale per l'adozione in consiglio. Ebbene la realtà è però un altra: siamo a metà aprile del 2021 il piano operativo non è ancora arrivato in consiglio comunale e la città di Lucca rischia il blocco delle nuove edificazioni e sostituzioni edilizie visto che maggio è dietro l'angolo".
"Il piano operativo - concludono Martinelli e Testaferrata - rappresenta la vera sfida su cui aprire un dibattito in città: infatti passa di qui il futuro ed è attraverso una buona pianificazione che Lucca può puntare al miglioramento della qualità della vita e, quindi, al benessere e alla salute".


